in data 09-05-2022 18:16
Ho venduto un oggetto ma ebay mi ha bloccato il pagamento in ingresso fino a quando non collegherò il mio conto corrente bancario all'account di ebay. Siccome mai e poi mai (e ho le mie valide ragioni) collegherò il mio conto corrente, ho spiegato il tutto all'acquirente che è stato comprensivo e di conseguenza ho annullato la transazione. Ora non rimane che autorizzare ebay a restituire il denaro all'acquirente....e invece no! Il rimborso non è andato a buon fine, per procedere devo collegare il mio conto corrente all'account di ebay. Quindi la domanda di cui in oggetto: questa si chiama DITTATURA? Ora oltre a perdere un utente (e spero che non sarò l'unico) dopo circa 20 anni, farò di tutto, anche rivolgermi ad un legale ma non mi sottoporrò mai alle vostre dittature.
Visto che i soldi li avete "sequestrati" voi adesso pensateci voi a restituirli al legittimo proprietario
in data 09-05-2022 18:45
No, queste si chiamano regole di ebay... se non le hai lette o hai cestinato le mail che ti avvertivano del cambiamento, visto che è più di un anno che le cose sono cambiate, non puoi imputare le tue colpe a nessun'altro...
Non vuoi comunicare il tuo iban?
Non riceverai mai i soldi e non potrai neanche rimborsare... anzi potrai farlo ovviamente a tue spese, ma gli introiti non potranno mai essere versati...
Lo dovevi sapere e se non eri d'accordo NON dovevi utilizzare la piattaforma per vendere... ma la mia domanda è: visto che ORA lo sai, perché hai ancora oggetti in vendita??
Un cordiale saluto.
in data 09-05-2022 18:51
Forse era meglio accettare il cambio di regolamento prima di mettere in vendita l'oggetto.
Ormai è oltre un anno che queste sono le nuove regole.
Se non associ il conto corrente per annullare l'ordine ed emettere il rimborso, l'acquirente aprirà una procedura per oggetto non ricevuto. Ebay risarcirà l'acquirente ma ti addebiterà i costi fissi e la spesa della controversia. Se non paghi passeranno il credito ad un'agenzia.
Non è una dittatura ma un regolamento che accetti, nel momento in cui metti in vendita l'oggetto.
Se a queste spese vuoi anche aggiungere la spesa per il legale, fai pure.
ciao
mario
in data 09-05-2022 20:45
la risposta a sika700 vale anche per la gente come te
in data 09-05-2022 20:51
...a proposito, sempre in risposta al tuo spiccato moralismo...se ho ancora oggetti in vendita è semplicemnte perchè il tutto è avvenuto oggi e nonostante abbia subito provveduto a rimuovere le altre inserzioni, dopo la prima è stato praticamente impossibile rimuovere le altre in cui l'unica possibilità che mi dava era quella di promuoverle le mie inserzioni. Ma forse anche questa volta dipende dalla mia negligenza, dopo aver rimosso la prima ho totalmente dimenticato la semplice procedura per rimuovere anche le altre. Giusto sika?
in data 09-05-2022 20:55
Qui quello che ha il problema sei tu.
Se non vuoi cercare di risolverlo, sarai solo tu a prenderlo a 90.
in data 09-05-2022 20:56
Puoi reputarle "cazzate" quanto vuoi, ma intanto ebay ha messo te a 90...
Quindi??
in data 10-05-2022 10:26
Il vostro moralismo vi offusca il cervello. Evidentemente avete capito bene ma non sapete andare oltre il "quindi?"
in data 10-05-2022 20:15
@cugy75 ha scritto:Il vostro moralismo vi offusca il cervello. Evidentemente avete capito bene ma non sapete andare oltre il "quindi?"
Più rispondi, più ti rendi ridicolo...
Tu non hai ancora capito che non serve a nulla inveire contro di noi... il tuo "cervello" deve capire che hai un problema... e noi si, certo, lo abbiamo capito!
Un cordiale saluto.
in data 10-05-2022 21:03
Ti ho spiegato la situazione ma preferisci perseverare nelle tue supposizioni e poi io sarei ridicolo? Ti basti sapere che di due operatori dell'assistenza con cui nel frattempo ho parlato mi hanno dato ragione entrambi e si sono scusati e provvederanno a risolvere. Guarda caso intanto mi hanno preannunciato che in virtù di problemi analoghi molto presto implementeranno un nuovo metodo per i pagamenti che in pratica sarà una "fotocopia" di paypal in cui sarà possibile associare una carta di credito piuttosto che un conto corrente. Tu intanto continua ad inseguire il tuo moralismo.
A proposito, io non ho invertito contro di voi, ho solo risposto al vostro sarcasmo gratuito