annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dazi doganali

perla02
Utente della Community

Buonasera a tutti,

ho acquistato un prodotto proveniente dal Giappone. All'arrivo del prodotto il corriere mi ha chiesto di pagare i dazi doganali. 

Vorrei sapere se al momento dell'acquisto il venditore sia tenuto o meno a specificare l'importo. Ero convinta che fosse tutto compreso e invece è stata un'amara sorpresa. Poi sapevo che se il valore del bene extra UE non supera i €150 i dazi non sono dovuti...

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Dazi doganali

sika700
Utente della Community

Buonasera,

nessun venditore è tenuto ad indicare le spese di importazione per due semplici motivi:

  • non ha la sfera di cristallo per prevedere chi acquisterà il suo prodotto;
  • non può conoscere a quanto possano ammontare le spese di importazione a priori perché ogni stato ha i suoi costi e le relative tasse (rivedi il primo punto)

Inoltre sei tu che deve sapere che importando non andrai incontro solo ai dazi, ma, oltre all'iva, anche agli oneri doganali e del vettore.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Dazi doganali

marioelegio
Utente della Community

@perla02  ha scritto:

…….. All'arrivo del prodotto il corriere mi ha chiesto di pagare i dazi doganali. 

Vorrei sapere se al momento dell'acquisto il venditore sia tenuto o meno a specificare l'importo. 


Non è tenuto a farlo, visto che non può sapere a priori la nazionalità dell’acquirente.

 


@perla02  ha scritto:

…… Poi sapevo che se il valore del bene extra UE non supera i €150 i dazi non sono dovuti...


Sapevi bene, i dazi non sono dovuti. Ma devi pagare sia l’IVA che gli oneri doganali.

 

Quando si acquista qualcosa in un paese extracomunitario, deve essere poi l’acquirente ad importare l’oggetto nella UE. La dogana è una sua esclusiva responsabilità.

 

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta