annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

L'acquirente approfitta della spedizione senza tracciatura per dire di non aver ricevuto nulla

Ho venduto un manifesto cinematografico ad un acquirente francese. La spedizione internazionale non è stata fatta tramite raccomandata, in quanto troppo costosa, ma solo prioritaria. Comunque non sarebbe stata tracciata fino a destinazione ma solo fino al confine italiano.

Ora, a distanza di un mese, l'acquirente dice di non aver ancora ricevuto nulla. Io non posso dimostrare l'avvenuta consegna. Come posso procedere?

Se è vero che il manifesto si è smarrito, cosa molto improbabile, sarebbe più corretta una spartizione al 50% del valore, visto che ne il venditore ne l'acquirente riavranno nulla indietro.

Se l'acquirente vuole fare il furbo e nega di aver ricevuto il manifesto una volta visto che la consegna non era tracciabile o se il venditore, in questo caso io, facessi finta di aver spedito senza averlo fatto, insomma tutti in malafede (cosa non dimostrabile) nuovamente sarebbe più corretta una spartizione al 50% del valore, perchè non si può dimostrare chi dei due fa il furbo.

Sicuramente non trovo giusto che io debba rimborsare totalmente l'acquirente che potrebbe dire il falso, perdendo sia l'oggetto e sia la vendiuta e dopo aver comunque sostenuto i costi di spedizione internazionale.

Vorrei un chiarimento e una spiegazione. Grazie

 

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda