annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Non ho capito che cavolo vuole la I.A. di e-bvay

110652300766
Utente della Community

Evidentemente la vostra I.A. ha fatto cilecca. Sono anni che acquisto su e-bay, pago sempre con pay-pal quando possibile, avete il mio codice.fiscale, il mio indirizzo, il mio telefono, ora che metto in vendita un prodotto che ha almeno 30 anni volete la fattura d'acquisto, la fotocopia dei documenti, la bolletta dell'acqua... ??? Rivedete un po' la vostra intelligenza artificiale e se non mi riattivate la vendita... chissenefrega.
Arrivederci

 

Vorrei mandare questa mail a e-bay ma non trovo la possibilità. Per la prima volta in 15 anni da acquirente provo a vendere un articolo vintage e mi chiedono quasi il documento di "esistenza in vita". Capisco la prudenza, ma hanno il mio indirizzo (sempre lo stesso), il mio telefono (sempre lo stesso), nessun reclamo da parte dei venditori, il mio c.f., la mia mail (sempre la stessa) e vorrebbero la fattura d'acquisto del prodotto vintage e tanto altro ???

Se è cosi, ci rinuncio e ciao.

Gradirei qualche commento da parte di altri utenti.

 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Non ho capito che cavolo vuole la I.A. di e-bvay

marioelegio
Utente della Community

Su queste cose non interviene nessuna AI, ci sono alcune categorie particolari in cui è alto il rischio di ingresso di venditori abusivi e per questo chiedono alcune ulteriori informazioni.

La verifica dell'account con la richiesta di documenti, utenza ecc viene fatta anche per semplici acquirenti (quando si superano certi volumi di acquisto). La prudenza ad accettare nuovi venditori avrebbe lo scopo di migliorare la tutela degli acquirenti

Se sono tuoi oggetti personali, penso sia sufficiente un colloquio con l'assistenza clienti: https://www.ebay.it/help/account/contacting-ebay-customer-service/contatta-ebay?id=4379&st=3&pos=1&q...

 

ciao

mario

 

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta