in data 27-06-2023 07:57
Buongiorno non trovo giusto da pagare in +1 articolo che non è stata colpa mia ma la colpa del venditore che forse intenzionalmente ha mandato quello che non vende via Internet per esempio in caso mio una bombola con filetto a sinistra quando noi non abbiamo convenuto
Ma in Italia si usa Filettatura sinistra Molto raramente. Io non ho chiesto questa.in più devo pagare la restituzione io.per piacere modificate questa regola perché non conviene più comprare in Internet.gli sbagli della ditta mittente deve essere supportata nel caso di sbaglio.
27-06-2023 08:03 - modificato 27-06-2023 08:04
@gabalexan_24 ha scritto:....gli sbagli della ditta mittente deve essere supportata nel caso di sbaglio.
Ma infatti è già supportata... e non è quella di rilasciare feedback negativo... bisogna aprire corretta procedura... ovvero reso per oggeto non conforme:
e seguire scrupolosamente la procedura... se entro 4 giorni il venditore non fa nulla, chiedi l'intervento ad ebay:
Leggete le regole prima di utilizzare ebay e perdete qualche minuto nel leggere anche le pagine di aiuto che ebay mette a disposizione per tutti prima di agire impulsivamente peggiorando la situazione ed il problema.
Un cordiale saluto.
in data 27-06-2023 08:46
Anzi... correggo la mia risposta precedente... le bombole di gas refrigerante R32, hanno attacco antiorario, quindi devi acquistare un raccordo sinistroso.
E per fortuna dovresti essere del mestiere e conoscere la probelmatica... visto che in inserzione trovavi scritto:
"LA NUOVA LEGGE EUROPEA SUI GAS FLUORURATI IN VIGORE DAL 01/01/2015
PREVEDE CHE L'ACQUISTO/VENDITA DI GAS REFRIGERANTI (GAS FLUORURATI)
PUO' ESSERE EFFETTUATO SOLO DA UTILIZZATORI FINALI (FRIGORISTI, TERMOTECNICI, AUTOFFICINE ECC.) IN
POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL REGOLAMENTO ( PATENTINO FRIGORISTA O CERTIFICAZIONE DELL'AZIENDA)."
Quindi l'oggetto ricevuto è conforme.
Buona giornata.
in data 27-06-2023 09:57
Oltre a quello detto da Sika:
Quando si lavora con R32 un gas di classe A2L particolarmente infiammabile, ogni operatore non solo deve avere la certificazione F-GAS (Patentino Frigorista) per maneggiarlo, ma deve dotarsi di STRUMENTI SPECIFICI OPPORTUNAMENTE CERTIFICATI E OMOLOGATI PER TRATTARE L’R32.
Le multe sono salatissime, migliaia di euro. Ti conviene contattare il venditore e spedirgli indietro la bombola a tue spese.
ciao
mario
in data 27-06-2023 12:22
27-06-2023 12:42 - modificato 27-06-2023 12:45
Impossibile che ti abbiano dato la patente da frigorista in modo legale!
Altrimenti sapresti che: Le bombole di gas R32 da 1kg e 2kg, come per tutti gli altri gas refrigeranti, sono sprovviste di valvola, e devono pertanto utilizzare un rubinetto esterno per regolare il flusso di uscita del gas. Nel caso particolare dell'R32, però, il rubinetto in questione deve essere sinistrorso. Infatti, come per tutti i gas leggermente infiammabili, che ricadono nella categoria A2L dello standard ISO 817, la normativa vigente prevede l'utilizzo di filettature antiorarie, per non confondere i raccordi di questi sistemi con quelli di impianti basati su gas non infiammabili.
Sei tu che hai sbagliato e cerchi di scaricare la colpa della tua ignoranza sul venditore. Dovrebbero ritirati la patente da frigorista, se mai la hai avuta.