in data 13-07-2022 12:10
Buongiorno,
Sto scrivendo qui per ricevere consigli su questo mio ultimo acquisto perchè non so bene cosa fare. Mi scuso già per la lunghezza della spiegazione, ma c'è tanta roba.
Allora:
Il 09/05 ho acquistato un letto. La spedizione del prodotto era prevista per il 07/06 con arrivo previsto entro il 14/06. In realtà il venditore dopo vari solleciti e l'apertura di una controversia per prodotto non ricevuto, ha spedito il 21/06, con arrivo a casa al 22/06.
Una volta arrivato man mano abbiamo inziato a montarlo e ci siamo resi conto che alcuni pezzi avevano dei danni e che sopratutto mancava uno dei pezzi acquistati ovvero la rete.
Dopo aver parlato con il servizio clienti, ci hanno consigliato di metterci in contatto con il venditore. Il 23 gli scriviamo e ci dice che la settimana dopo avrebbe inviato la rete; ma dopo vari giorni di attesa, il 30/06 al mattino, abbiamo deciso di apreire il reso in quanto nessuna traccia della rete. Il giorno stesso il venditore ci scrive che ha spedito la rete, ci manda anche la prova della spedione che è stata acquistata il 30 alle due, dopo che abbiamo aperto la richiesta di reso.
In ogni caso decidiamo di procedere con il reso in quanto ci siamo stancati. Diciamo al venditore che avremmo rifiustato la consegna della rete, ma nel mentre eravamo al lavoro, il 4/06 arriva il corriere e ci lascia la rete davanti la porta, senza che nessuno fosse in casa e senza che nessuno autirizzasse la consegna. Mi sono messa subito in contatto con il correire per venirla a riprendere in quanto non autorizzato.
Successivamente abbiamo ricontattato l'assistenza clienti e riferito l'accaduto, questa ci spiega che entro il 06/06 il venditore doveva organizzare il reso e se entro questa data ciò non sarebbe avvenuto, sarebbero intervenuti loro e da questo momento avrebbe avuto 5 giorni per fare il ritiro, quindi entro l'11/05.
Fino al 6/06, mercoledì, non si sa nulla del ritiro della merce. Interviene quindi ebay e fa un sollecito al venditore e subito dopo essere stato conttatato ci ha fatto sapere di avere acquistato un reso per il giorno seguente il giovedì 7, senza chiederci la disponibilità; gli abbiamo detto che sarebbe stato meglio il venerdì 8, che eravamo a casa, ma ha detto che lui aveva già acquistato il ritiro per il giovedì 7.
Noi quel giorno eravamo al lavoro, ma abbiamo comunque lasciato detto tutto ai vicini cosicchè potessero mostrare loro la strada al corriere. Il giorno seguente, giovedì i vicini ci hanno riferito che non era passato nessuno e il prodotto era ancora dove è stato lasciato. Arriva venerdì, che come detto eravamo a casa tutti, ma nemmeno venerdì è passato il corriere. Mi accordo con il venditore per far passare il corriere lunedì 11/07 ma dopo l'ultimo messaggio in cui mi scrive che mi farà sapere per il ritiro non mi fa sapere più nulla. Al mattino io son o dovuta uscire per lavoro, ma è rimasta a casa mia madre in evenienza. Inutile dire che non si è fatto vivo nessuno.
Sempre lunedì intorno alle 11, ho ricevuto la mail che dice che la controversia è stata riesaminata e chiusa a nostro favore ed è stato emesso il rimborso dell articolo in quanto il prodotto non è stato ritirato.
Poco fa, intorno alle 16 ricevo due email:
- Avviso di annullamento offerta eBay - Oggetto **** : la quale dice l offerta da te inserita per l oggetto (****) è stata annullata
-Il tuo account presenta attività non conformi alle seguenti regole: Regole sui comportamenti scorretti degli acquirenti, la quale dice che L attività del tuo account non rispetta le nostre Regole sui comportamenti scorretti degli acquirenti Gli acquirenti non possono fare un uso improprio delle nostre procedure per il Feedback, le restituzioni, la protezione dell acquirente e la contestazione del pagamento.
con conseguente blocco dell account.
La prima domanda riguarda queste mail: non ho ben capito il motivo per il blocco in realtà, perchè ho richiesto troppe volte di essere contattata dall'assitenza riguardo al prodotto in evidenza?
Inoltre, oggi mercoledì 13, ricevo dal venditore messaggi su whatsapp che dicono che sono una bugiarda, che lo sto prendendo in giro, mi minaccia di denunciarmi per perdita di tempo, danno d'immagine e truffa. inoltre dice che rivuoile il prodotto e di spedirglielo indietro a mie spese.
Chiedo di essere contattata dalla assistenza per capire come muovermi. Mi riferisce che il venditore non mi può scrivere al di fuori di ebay, che posso tranquillamente non rispondergli e sopratutto mi dice che ieri il venditore ha fatto anche lui un reclamo e che è stato rimborsato per questo problema.
Gli faccio presente la cosa e mi dice che io non devo più ascoltare ebay, perchè non c'entra più nulla essnedo diventata una cosa tra noi e che ebay non ha voce in capitolo (può essere?), che lui rivuole il suo prodotto nonostante sia stato rimborsato e che parlerà con il suo avvocato. Dopodichè mi ha bloccata su whatsapp.
Adesso ebay mi ha detto di ignorare ogni comunicazione da parte sua e che posso tenermi tutto il prodotto compresa la rete (che in realtà, dal momento che ho detto che avremmo rifiutato, vorrei fargli tornare indietro per correttezza) ed assodato che ci sono stati vari problemi con i corrieri, come mi devo portare?
Il venditore può davvero denunciarmi per quanto accaduto? il suo avvocato può fare qualcosa? ebay davvero non c'entr più nulla? chi devo ascoltare? non so davvero più chi ascoltare o cosa fare....
vi ringrazio.
in data 13-07-2022 14:45
Non mi sembra di vedere qualcosa di eccezionale in questa controversia, pertanto mi sembra impossibile che ebay abbia rimborsato te senza prelevare i soldi dal venditore.
Non prendere per oro colato quello che ti dicono dall'assistenza clienti ebay, non sempre chi risponde lo fa in modo professionale.
Visto che tu sei stata rimborsata, l'oggetto non è tuo, è tornato di proprietà del venditore (o di ebay, se hanno emesso il rimborso senza rivalersi sul venditore). Se è di proprietà del venditore, ha diritto a riaverlo ma deve farsi carico delle spese di trasporto. Se gli impedisci di riprenderselo, può denunciarti per appropriazione indebita. Gli scrivi (tramite ebay) che il prodotto è a sua disposizione per il ritiro nei giorni di .... dalle ore .... alle ore..... e che, se non provvede al ritiro entro 20 giorni, sarai poi costretta a liberartene.
Se minaccia anche di chiederti il danno di immagine, non gli avrai mica rilasciato un feedback pesante che poi è stato censurato da ebay?
ciao
mario