in data 19-05-2023 12:43
Mi arrivano 4 Powerbank di quelli che metti tu le pile ricaricabili(che già uso per altri Powerbank perfettamente funzionanti), di questi di n.2 difettosi, uno fuma mentre lo ricarico, l'altro non ricarica per nulla, mi chiedono le foto, le faccio anche da aperti x evitare che pensino che li voglia truffare, gliene mando tantissime in tutte le posizioni e luminosità, mi rispondono tante volte di Mandare le foto, che ho già mandato tante volte, come se facessero finta di non averle ricevute!!!
Poi a forza di insistere, mi rispondono finalmente alcune volte di inviarmi n.2 Power bank in sostituzione, altre volte di rimborsarmi nel totale, altre volte di rispedire l'articolo indietro! Insomma fanno di tutto per farmi passare la voglia di insistere...!!! Io non mi arrendo
Infine se ci riprovo...per 2000 motivi, loro fanno in modo che risulta come prodotto esaurito e quindi non posso più scrivergli sullo stesso articolo!!! Come se fossimo tutti stupidi e fanno di tutto x non perderci loro, pur avendo torto, infatti loro stessi sanno benissimo che hanno tanti pezzi affallati, ma se ne fregano, perché tanto vendono milioni di pezzi e quindi non ci perdono se eliminano un annuncio di centinaia...
Ovviamente sono solo supposizioni sul fatto che fanno risultare che son finiti i pezzi , pur non essendo vero..., ma sono cose che sanno tutti che i Cinesi guadagnano sulla quantità e non la qualità!!! E piuttosto segnano che li hanno rotti i rimanenti o sono spariti, insomma si sa come fare x non perderci...
Adesso io mi domando è giusto che dal momento che loro tolgono l'annuncio, che il cliente non possa più contattarli per chiedere rimborso o altri articoli, tramite lo stesso annuncio??? Cosa facciamo gli scriviamo su un altro annuncio??? Aspettiamo che li rimettano in vendita??? Ci rivolgiamo ad eBay??? Tanto ha sempre ragione chi fa più fatturato e chi fa guadagnare di più??? Se gli oggetti comprati valgono poco, si dà poca importanza??? Cosa dovrei fare x farmi rispettare, chiedere rimborso ad eBay??? Si potrei, ma non lo trovo giusto che il venditore si defili dalle sue responsabilità, solo perché fa credere che non ha più pezzi in vendita e qnd non puoi più chiedere nemmeno il rimborso, perché in qualche modo, fanno sparire l'annuncio!!! Oppure trovano 1000 scuse, tipo, le foto sono poco chiare e si vedono benissimo, oppure non si vede bene il codice spedizione, etc, non si capisce il difetto o addirittura danno la colpa ai corrieri, magazzini, le dogane, chi ha fatto il trasporto, ma loro la colpa non se la prendono mai!!! Pure gli italiani lo fanno, ma 1 su 10, mentre loro la metà fanno i furbi!!!! Tipo che fanno finta di non capire o rispondono decine di persone diverse e vanno in confusione pure tra di loro!!!
Questo mi è capitato pure con un venditore tedesco e un altro italiano, ma in qualche modo ho ottenuto il rimborso da EBAY, perché il problema è quando sparisce il pacco e non ti arriva e loro pensano che fai finta di non averlo ricevuto, oppure che l'articolo lo hai rotto tu, mentre invece c'è un difetto di fabbricazione che ad occhio nudo non si vede, perché il problema sta nelle saldature, che si può notare solo con uno spray apposito...!!! Ma no, per loro vuoi fare il furbo, nonostante hai 100 di feedback positivo su 100aia di pacchi ricevuti e pagati in anticipo!!!
Non è una questione di soldi per me, ma di principio e io mi imputo, perché compro su EBAY xké altrimenti non potrei fare, avendo in famiglia tutti dei problemi seri di salute e di deambulazione ed economici!!! Oltretutto tante cose, non li trovi in negozio o non ci sono i negozi vicino a te!!!
in data 19-05-2023 13:15
Premetto che non ho letto tutto il messggio per intero... ma se non erano trascorsi più di 30 giorni dalla consegna, non facevi prima ad aprire richiesta di reso per oggetto non conforme e se il venditore la tirava per le lunghe, al quarto giorno chiedevi l'intervento ad ebay??
Un cordiale saluto.