annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Si può disattivare la traduzione automatica dei titoli, che è assolutamente confusiva?

ricdoc57
Utente della Community

Buona sera. Sono sconcertato dal recente sistema di traduzione automatica di eBay; occupandomi di insetti mi capita che molte inserzioni abbiano nel titolo dei nomi scientifici latini, che vengono spessissimo tradotti in maniera assolutamente folle dal traduttore automatico.

Qualche esempio? "Formicidae" viene tradotto costantemente con "Scylla" (incomprensibilmente); "Male" viene correttamente tradotto come "maschio", mentre "female" è costantemente tradotto come "donna"; "SP" (che significa specie non determinata) viene tradotto come "Sao Paulo"; NC (North Cotabato, una località delle Filippine) viene tradotto come "Carolina del Nord"; "Mi: SC" (altra abbreviazione per una località delle Filippine) viene tradotto come "Milhas: Carolina do Sul"; "Clyster" viene tradotto come "clisma"; "Puppenrauber" (nome comune tedesco di un genere di insetti) viene tradotto come "bambole predatori"; "Sandlaufkäfer" (altro nome comune tedesco di un genere di insetti) viene tradotto come "sabbia tapis maggiolino"; in almeno un caso "Bolivia" è stato tradotto come "Usa"; "Carabus" viene tradotto come "ospitano"; "Oekologie" (che significa ecologia in tedesco) viene tradotto come "concordanza; "cribricollis" viene tradotto come "oziorrinco", e così via, con una serie di assurdità una peggio dell'altra.

 

Ora, al di là del lato comico della questione, il problema è che per capire di cosa si tratta, molte volte bisogna proprio vedere l'oggetto e andare a vedere il testo originale del titolo, altrimenti i titoli tradotti sono incomprensibili o addirittura confusivi.

 

Cordialmente

ricdoc57

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda