annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa da da parte di un acquirente

ca-619564
Utente della Community

L'acquirente si è rivolto a Paypal per ottenere il rimborso di un articolo che era integro ma che lui stesso ha in qualche modo danneggiato, probabilmente per ottenere il rimborso. Io non ho accettato ed ho contestato allegando delle foto fatte all'articolo in tutte le sue parti prima di inviarlo. Ho anche dei video che però non mi ha fatto allegare. Come comportarsi in questi casi? 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Truffa da da parte di un acquirente

marioelegio
Utente della Community

In questi casi si cerca di minimizzare i danni rimborsando immediatamente e riprendendosi l’oggetto (se ne vale la pena).

La contestazione aggiunge solo ulteriori spese al danno.

Facile capire che foto e video non possono avere alcun valore.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Ciao, io ormai non ho accettato ed ho preferito rispondere alla contestazione dalla quale a quanto pare non posso retrocedere... come posso fare per non rischiare di perdere quantomeno la restituzione dell'oggetto? L'unica cosa sarebbe denunciare?

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Il venditore ha allegato la foto dell'oggetto palesemente manomesso. Non ci ho visto più. 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Il venditore sei tu

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Scusami, volevo dire l'acquirente 

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Se ne vale la pena e se l’acquirente si rifiuta di restituire l’oggetto a tue spese, l’unica cosa che puoi fare è una denuncia per appropriazione indebita.

 

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

È un articolo di quasi 200€. Ebay non tutela in questo?

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Truffa da da parte di un acquirente

Ebay non può tutelarti perché l'acquirente si è rivolto a Paypal, quindi ora la decisione è di Paypal.

 

Ma hai commesso un errore... se accettavi il reso, l'acquirente avrebbe dovuto rispedire l'oggetto a sue spese e molto probabilmente non lo avrebbe fatto... e quindi si concludeva tutto a tuo favore.

 

Ora, impugnando la contestazione, rischi di perdere sia oggetto che soldi... pazienza...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta