annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa tramite charge back

stairway95
Utente della Community

Buongiorno sono un venditore non professionale che compra e vende per lo piu per la mia collezione di dischi in vinile. 

Vorrei mettervi a conoscenza di quanto mi è accaduto:

A dicembre vendo un disco molto raro (un test pressing) in America (USA), l'acquirente ha un centinaio di feedback positivi e mi paga ovviamente con paypal .

Io spedisco, e ricevo feedback positivo che ovviamente contraccambio.

A gennaio tramite paypal ricevo contestazione per "Pagamento automatico non autorizzato", ma sono tranquillo, ho tutto, spedito ad indirizzo registrato su paypal, conferma ricevuta dal sito delle poste americane tutto corretto che allego alla contestazione.

Bene mi danno torto, mi stornano tutta la cifra comprese le tasse che il tizio aveva pagato e mi ritrovo, senza il disco con una spedizione tracciabile uin USA sul groppone e con i vari annessi tutti a mio carico. circa 150 € di danno

Impazzisco, chiedo a paypal come sia possibile e loro si scusano, mi dicono di denunciare ai carabinieri (si un tizio americano per un disco... gliene fregherà molto) ma visto che il ladrone ha aperto la contestazione a paypal ma non tramite paypal ma tramite la sua banca e la sua banca gli ha dato regione (contestazione equa direi) loro non possono farci nulla ed resto senza tutto: disco e risarcimento.

PS il ladrone era idoneo alla protezione venditori... gran protezione direi

 

Ora chiedo: capitano spesso ladrocini del genere ?

Come ci si puo' tutelare per capire se stiamo subendo una truffa prima di doversi trovare ancora in situazioni del genere ?

Qualcuno puo' aiutarmi ?

Grazie e buona giornata

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda