in data 31-12-2020 14:17
Buongiorno
recentemente ho messo in vendita all'asta due oggetti e volevo esporvi quanto è accaduto per far sì che nelle prossime io riesca ad essere ancora più preparato e migliorare la mia esperienza su eBay.
Nella prima asta, durata 7 giorni, una volta che l'acquirente si è aggiudicò l'oggetto, mi scrisse che le spese di spedizione erano troppo elevate e mi chiese di annullare la vendita. Così feci. eBay mi permise di rimettere in vendita l'oggetto senza costi di commissioni e dopo altri sette giorni l'asta andò a buon fine. Aggiudicato, pagato e spedito.
Nella seconda, durata 10 giorni ed avvenuta più recentemente, l'acquirente che se l'è aggiudicata, dopo tre giorni della conclusione, mi ha scritto che non poteva pagare e mi ha chiesto di annullare l'asta (un pò come nell'altro caso). Questa volta però ho agito diversamente: come risposta gli ho detto che a priori sarebbe buon uso accertarsi di poter pagare prima di fare un'offerta ma soprattutto che non ero disposto ad avviare la procedura di annullamento. Gli ho detto che doveva provvedere lui ad annullarla, e che io ero disposto a continuare a lasciar correre il tempo avviando a tempo debito la procedura di controversia per oggetto non pagato, consapevole delle tempistiche che tale azione richiede.
Credo che gli utenti più navigati della community abbiano letto un migliaio di volte casi analoghi (se non identici) al mio. Per questo motivo volevo chiedere se avete consigli, considerazioni, critiche, osservazioni da fare a rigurdo. Qualsiasi tipo di suggerimento mi sarà utile nel presente e nel futuro per apprendere appieno il funzionamento della vendita dinamica.
Grazie
Luciano