in data 24-02-2021 08:52
Buongiorno,
desidererei sapere se sia consuetudine che un venditore indichi nell'annuncio che la spedizione dell'oggetto è GRATUITA, e poi, in sede di comunicazione degli estremi per il pagamento dell'oggetto indichi il costo del trasporto dello stesso, da aggiungere al costo dell'oggetto.
Può derivare da un errore di compilazione dell'annuncio da parte di Ebay, oppure si tratta di un errore da parte del venditore?
In questo caso, la vendita può ritenersi risolta, oppure il venditore è tenuto a far pagare unicamente l'oggetto,senza ulteriori spese, come indicato nell'annuncio?
Se parli di comunicazione per gli estremi del pagamento significa che è richiesto un bonifico.
Quindi, se queste sono le premesse, lascia perdere e chiedi di annullare l'ordine.
Normalmente si paga quanto riportato in inserzione, nulla di più (a meno che uno non sia residente in una zona disagiata malamente raggiunta da alcuni corrieri come ad es: laguna di Venezia, isole minori, enclave ecc....).
ciao
mario