@roverico ha scritto:
Ebay non controlla le truffe giornaliere poste in essere sul suo portale? Un venditore che vende un dispositivo "nuovo" con un prezzo dell'80% più basso di quello originale o è un truffatore seriale o è Babbo Natale.
Informo Ebay che non trattasi di Babbo Natale! - Quindi Ebay è complice del sedicente Babbo Natale. Alcuni venditori disonesti non dovrebbero avere accesso ad una piattaforma come Ebay.........che ovviamente non controlla "pecunia non olet"
Lasciando stare Babbo Natale
Al di la del discorso "protezione acquirente ebay" l'acquirente deve saper valutare se un oggetto nuovo venduto all'80% meno del prezzo di mercato possa essere una potenziale truffa.
Perche' comunque questo tipo di acquisti anche se tutelati da ebay comportano una serie di procedure che devono essere rispettate alla lettera.
Bisogna seguire correttamente le indicazioni e le tempistiche, bisogna aprire la procedura corretta e fare tutti i passaggi riportati, rispettare le tempistiche di spedizione, se l'aquirente non invia etichetta non bisogna lasciare scadere i termini e contatare ebay, bisogna inserire la tracciatura ecc.
Se non segui scrupolosamente tutti i passaggi rischi di venire truffato.
Prevenire e' meglio che curare.
Un saluto.