in data
21-04-2020
10:44
- data ultima modifica
21-04-2020
12:03
autore
kh-laura
Buongiorno a tutti
Mi hanno truffato in questi giorni per 1350€......pagamento effettuato con due bonifici bancari....ho solo nome e cognome E iban del intestatario del conto findomestic banca di Messina e il suo WhatsApp.....
Qualcuno sa come posso risalire ai dati della persona o se ci sono siti che a pagamento mi forniscono i dati??
Pagamento effettuato e dopo un giorno ebay cancella l'utente e l'oggetto che ho comprato favorendo di fatto il truffatore e dicendomi pure di provare a risolvere con lui se no mi consigliano di fare denuncia con la copia del bonifico e di stare più attento
Grazie mille
Risolto Andare alla soluzione.
in data 21-04-2020 12:12
Le querele non vanno sulla fedina penale, ci vanno le condanne ma prima di andarci servono le indagini (che deve essere un Magistrato a disporre), serve l'individuazione del colpevole, un processo ed appunto una condanna.
Ti do anche una ulteriore informazione, non esiste un database nazionale delle querele, per cui se sporgi querela presso la Procura della Repubblica di competenza per la tua zona (è il percorso più breve quindi ti consiglio di fare così) i dati che fornirai non finiranno in un database e quindi non verranno confrontati o incrociati con altri dati presenti in altre querele né in lovcale né in ambito Nazionale.
E' il motivo per cui è così facile che per una querela per truffa online non si ottenga nessun risultato.
Ciao
in data
21-04-2020
11:33
- data ultima modifica
21-04-2020
12:03
autore
kh-laura
Il nome e cognome del beneficiario li hai già, questi dati sono sufficienti per la denuncia.
Se qualcuno sta effettuando una truffa, su ebay non troveresti maggiori informazioni rispetto a queste anzi rischieresti solo di avere dati falsi e fuorvianti.
Che altro vorresti fare?
Comunque è giusto e necessario procedere con la denuncia ma occorre anche rassegnarsi al fatto che i soldi sono, quasi sicuramente, persi.
Mi dispiace,ciao
mario
in data
21-04-2020
11:47
- data ultima modifica
21-04-2020
12:03
autore
kh-laura
Comunque trovi le copie cache delle inserzioni sia delle airpods che del Samsung S20.
Se ti servono stampale prima che scompaiano.
ciao
mario
in data
21-04-2020
11:51
- data ultima modifica
21-04-2020
12:04
autore
kh-laura
Ho capito...
Era per capire se il nome cognome che o siano veri o fittizi
Grazie mille Mario
Procederò con la denuncia ai carabinieri
Penso sia penale e che rimanga sulla fedina penale del venditore finché non la ritiro
Almeno gli rovino un po i piani
😁
in data 21-04-2020 12:12
Le querele non vanno sulla fedina penale, ci vanno le condanne ma prima di andarci servono le indagini (che deve essere un Magistrato a disporre), serve l'individuazione del colpevole, un processo ed appunto una condanna.
Ti do anche una ulteriore informazione, non esiste un database nazionale delle querele, per cui se sporgi querela presso la Procura della Repubblica di competenza per la tua zona (è il percorso più breve quindi ti consiglio di fare così) i dati che fornirai non finiranno in un database e quindi non verranno confrontati o incrociati con altri dati presenti in altre querele né in lovcale né in ambito Nazionale.
E' il motivo per cui è così facile che per una querela per truffa online non si ottenga nessun risultato.
Ciao
in data 21-04-2020 13:01