Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Grazie alle sue proprietà, l’alluminio è il metallo più adatto alla produzione di chiusini pluviali, offrendo garanzie decisamente superiore a quelle del PVC e della plastica. L’impiego dell’alluminio assicura infrangibilità, resistenza alle escursioni termiche, deflusso ottimale dell’acqua piovana, posa in opera di guaine impermeabilizzanti. La resistenza dell’alluminio alla corrosione è più elevata rispetto a quella dell’acciaio a basso tenore di carbonio ed in alcuni casi è superiore anche a quella dell’acciaio inossidabile. Anche per questo è considerato il metallo più economico che abbia un elevata resistenza alla corrosione. La resistenza meccanica dell’alluminio va da 60 a 530 N(Newton)/mmq e cioè dalla resistenza del piombo fino a quella dell’acciaio in lega. Un elemento di alluminio può sostituire uno di acciaio con notevole diminuzione di peso. Mediamente si può ipotizzare un risparmio di peso pari al 50/60% per profilati aventi le stesse caratteristiche meccaniche di quelli in acciaio.
Per aggiungere un commento a questa immagine, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.
Per aggiungere un commento a questa immagine, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.