Ma io non sto mica a puntare il dito quando qualcuno fa confusione su
degli acronimi. Le cambia eccome, perché i prodotti anche se sono
all'estero li può tranquillamente sdoganare da lì in anticipo in tal
caso passano già nelle sue mani se ha pagato ...
Si, intendevo IOSS, ma non mi pare il caso di stare a puntare il dito
solo perché mi sono confuso con l'ICS2 che serve tra l'altro a
controllare se è stata versata l'IVA. L'esempio che ha fatto è di una
stupidità disarmante. I prodotti che vende con ...
Anche perchè i prodotti nel magazzino europeo non sono ancora stati
venduti e quindi non c'è stata nessuna transazione su cui poter
addebitare l'IVA. Quando il venditore venderà un prodotto verserà l'IVA
con ICS2 tramite marketplace direttamente all'...
Era così fino a qualche tempo fa. La nuova normativa è stata realizzata
proprio per evitare problemi di evasione. Adesso fa fede il paese dove è
registrato fiscalmente il venditore. Se è registrato extra - ue al
momento della spedizione del prodotto ...
Stai cadendo nuovamente in errore. Spedire la merce da un magazzino
europeo non fa evitare spese doganali e versamento dell'IVA. Queste, a
differenza di quanto avveniva in precedenza, si pagano anche se il
prodotto ti viene spedito dalla Spagna o dal...