***Offerte di lavoro fraudolente: diffidate di chi vi chiede di usare il vostro account per vendere i propri oggetti*** |
18 gennaio 2013 | 02:54p. CET
 La sicurezza della piattaforma è uno dei temi più importanti sui quali lavoriamo costantemente e da sempre l’obiettivo di eBay è quello di bilanciare la trasparenza della piattaforma con la necessità di proteggere gli utenti. La rapida crescita dell'uso di Internet ha aumentato enormemente le opportunità di compravendita, ma è necessario difendersi da chi tenta di abusare della fiducia o dell'inesperienza di alcuni utenti attraverso tentativi di frode.
Proprio dalla Community arriva la segnalazione di un’attività fraudolenta che si sta diffondendo su internet e che riguarda le offerte di lavoro.
Le offerte di lavoro fraudolente si verificano quando una persona richiede a un venditore (in genere con una cronologia di vendita positiva) di vendere oggetti per proprio conto. Di norma, all'utente scelto per vendere gli oggetti, viene offerta una percentuale sulle vendite come compenso. Il truffatore fa in modo che i venditori creino delle inserzioni a loro nome in cui siano specificati dei metodi di pagamento non sicuri che vengono registrati direttamente sul conto del truffatore e che, in caso di frode, sono difficilmente recuperabili dagli acquirenti. Dopo che gli oggetti vengono messi in vendita dal titolare dell'account, il truffatore può controllare facilmente tali account e l’evoluzione della vendita. In questo modo, a meno che non si verifichino particolari problemi, individuare la frode diventa molto difficile. Poiché l'attività o il nome del truffatore non vengono menzionati nell'account, l'identità del truffatore resta ignota e la responsabilità per le attività intraprese ricade sul venditore. Infatti, generalmente, gli oggetti non vengono consegnati oppure vengono acquistati con denaro proveniente da illeciti e questo può comportare conseguenze negative per il titolare dell’account, anche se la vendita è stata effettuata per conto terzi.
Le conseguenze per l’account includono la limitazione alle vendite, il necessario rimborso degli acquirenti, Feedback negativi, fino alla sospensione dell’account.
Raccomandiamo a tutti gli utenti di diffidare di chiunque chieda di utilizzare il loro account per attività di compravendita e prestare sempre la massima attenzione per evitare di essere coinvolti in attività fraudolente.
Per avere tutte le informazioni sulla protezione dell’account vi invitiamo a visitare lo Spazio Sicurezza alla pagina: http://pages.ebay.it/sicurezza/proteggi_il_tuo_account.html.
Cordialmente,
il team di eBay
| | |