annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Collezionismo di film cells?

carolfilm
Utente della Community

Salve a tutti!mi chiedevo se in Italia e chiaramente su ebay ci fosse qualcuno che collezionasse film cells,le diapositive di film di animazione e non,per poter scambiare informazioni e notizie.Ho notato che è molto in voga negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma pochissimo qui.Donna TristeUomo imbarazzato

saluti Carol

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Collezionismo di film cells?


... a me invece ha fatto tornare in mente questo, anche se non c'entra nulla con la domanda di Carolfilm

viewmaster.jpg

viewmaster2.jpg


credo di averlo ancora in qualche scatola su in solaio, qualcuno se lo ricorda?




OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Collezionismo di film cells?

daniele6705
Utente della Community

Per me in effetti sono una novità.

In sostanza cosa sono ?  Dei fotogrammi tratti da pellicole di film ?

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?

Esattamente l'hai spiegato meglio!Donna Strizza l'occhio visto che oramai nel cinema dal 2014 hanno ritirato dai cinema i proiettori e le relative pellicole di 35 mm,i fotogrammi rimangono oramai di nicchia e quindi collezionismo.Solo che a parte alcuni inglesi per lo più i miei venditori di fiducia,che li sto massacrando di domande non ho nessuno con cui scambiare notizie......Donna Tristese qualcuno ne sa qualcosa non sia timido...(see la moria delle vacche!):cattongue:

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?

Forse , come dici tu la passione per queste cose in Italia non ha attecchito.

Ma ricordo che da ragazzino, per cui parliamo anni '60,  in certe confezioni di dolci ( non ricordo se caramelle o altro)

che acquistavo alla domenica in una bancarella fuori l'oratorio,  si trovavano strisce di fotogrammi tratti dai films dell'epoca.

Erano molto contese e il tuo post me le ha fatte ritornare in mente. Si poteva avere anche un piccolo visore  per vederle.

 

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?

vonbalden
Utente della Community

Forse è ancora presto per il collezionismo da noi, però di frames in 'cellette' io ne ho visti in numero di 8 o 10

sul tavolino della mia parrucchiera nel salottino di attesa. Erano posizionati in quadrato su un supporto a cartoncino

plastificato lucido come delle normali diapositive, e in mezzo campeggiava il titolo del film da cui erano tratti i fotogrammi.

Se non erro, La Cosa, di Carpenter. C'erano diverse riviste di cinema e forse era un omaggio blisterato di una rivista,

che so. Adesso ho capito di che si tratta.  Allora cerchi i film cells ?  Che ci si guadagna se cerco di 'grattarli' quando

vado a farmi i capelli ?Cat Embarassed

 

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?


... a me invece ha fatto tornare in mente questo, anche se non c'entra nulla con la domanda di Carolfilm

viewmaster.jpg

viewmaster2.jpg


credo di averlo ancora in qualche scatola su in solaio, qualcuno se lo ricorda?




OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?

Me lo ricordo bene e ho persino la sensazione di averlo avuto.

Era prodotto forse anche nel colore nero.

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?


@maryfioreblu ha scritto:


... a me invece ha fatto tornare in mente questo, anche se non c'entra nulla con la domanda di Carolfilm

viewmaster.jpg

viewmaster2.jpg


credo di averlo ancora in qualche scatola su in solaio, qualcuno se lo ricorda?



Siiiii!!ovvio,ne uno anche ora,poi c'erano anche i visori a forma di cchialini delle città che visitavi con i principali monumenti....eheheheheh il passato torna in voga!

@per quello/a della parrucchiera:eh sto cercando di capire anch'io bene il valore e come conservarle decentemente anche per questo ho inserito il post!

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?

Ah, ma allora il carolfilm era interessato molto al famoso visore americano di cara memoria.  Ed ecco il mio datato 1959, acquistato in

famiglia all'epoca della sua massima diffusione anche da noi. Con i relativi dischetti di animazione che appassionavano i più piccoli.

 

104_1414.jpg

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Collezionismo di film cells?


eccolo quello nero di cui parlava Daniele!
che strano, mi appare molto più "moderno" del mio grigio, abbastanza triste, che è invece di epoca molto successiva...
e i dischetti... ricordo Peter Pan e La carica dei 101, poi avevo La bella addormentata, Le cascate del Niagara e, mi pare, uno di San Francisco... ed io mi chiedevo "ma a me che mi frega di San Francisco..." Smiley imbarazzato lo guardavo con un'aria molto "seccatamente distaccata" come fanno i bambini davanti a qualcosa che non li coinvolge... beata ignoranza.
e così ora mi toccherà andare in solaio a cercarlo per rinfrescarmi la memoria...

ma ce n'era un altro che mi piaceva molto di più, di tutt'altro genere, ma sempre legato alla storia del cinema e alle immagini in movimento... l'ho cercato ora su Wikipe... perchè ha un nome così complicato che proprio non lo ricordavo: zootropio.

suppongo che abbiate avuto anche questo... Smiley Molto-felice (ne ho visto di originali e bellissimi al Museo del Cinema di Torino)








OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 10 di 11
Ultima risposta