in data 13-07-2013 17:14
Ho questa credenza di mio nonno in stile 900, completa di tavolo, sedie, due quadretti, quanto potrebbe valere?
http://i.minus.com/i1mr8BEyVKtta.jpg
in data 13-07-2013 17:58
Ciao,
dovrebbe essere attorno 500/600€.E' abbastanza seriale come produzione per cui ha veramente poco mercato.
Discorso diverso se fosse stata una credenza originale dei primi del '900 che,se in buon stato di conservazione o ben restaurata in legno messello avrebbe avuto ben altra valutazione.
Roberto
in data 22-07-2013 10:40
ma è originale e in ottimo stato!
@robertobonsai ha scritto:Ciao,
dovrebbe essere attorno 500/600€.E' abbastanza seriale come produzione per cui ha veramente poco mercato.
Discorso diverso se fosse stata una credenza originale dei primi del '900 che,se in buon stato di conservazione o ben restaurata in legno messello avrebbe avuto ben altra valutazione.
Roberto
in data 22-07-2013 15:45
ciao
quanto ti ho detto è riferito a ciò che tu hai descritto...Credenza stile '900.
Ora ti faccio una domanda il tutto è originale manufatto artigianale dei primi del '900 senza alcuna necessità di restauro oppure una riproduzione stile '900 successiva a quegli anni?
Come nel mio precedente post sii più preciso,delle due l'una e sappi,la differenza non è minima sul valore di mercato.
Dalle foto sembrerebbe una produzione seriale anni 60/70 al max,solo tu in realtà conosci la reale data di origine.
Roberto
in data 23-07-2013 15:12
Per qualcosa di simile volevano dei soldi per portarla via.
in data 23-07-2013 17:21
Beh! adesso non esageriamo...un valore minimo c'è...soprattutto se non è in legno impiallacciato e se è in buono stato!
in data 23-07-2013 17:42
Dovendo sgomberare un casa singola dove aveva abitato mio suocero,per cercare di ricavare qualcosa dai mobili anni 30-40,mi sono rivolto a diversi antiquari che conosco da tempo, i i quali dicevano che non è il momento giusto per acquistare mobili che secondo loro sarebbero rimasti invenduti per chissà quanto tempo occupando spazio prezioso,e c'è stato pure qualcuno che mi detto che per svuiotare la casa l'unica soluzione era pagare per prenderseli.A questo punto dato che la casa era in aperta campagna ho provveduto a portarli fuori e fare un bel falò di tutto risolvendo il problema.
in data 23-07-2013 17:55
Un vero peccato...ma,corrisponde alla verità degli ultimi tempi di crisi economica
in data 24-07-2013 00:27
quello che dite è vero...io ho dovuto regalare dei mobili pur che me li portassero via
in data 24-07-2013 19:33
@robertobonsai ha scritto:
.Dalle foto sembrerebbe una produzione seriale anni 60/70 al max,solo tu in realtà conosci la reale data di origine.
Dovresti esserci molto vicino. Infondo noi ,attualmente nonni di persone non più bambini, ci siamo mediamente sposati (ed abbiamo quindi comperato i mobili) negli anni 60/70.