- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2015 11:51
Salve a tutti. E' una domanda difficile, ma non riesco a capire se ciò che ho acquistato è stato un buon acquisto oppure no. Il riferimento è appunto all'album dei Beatles "HELP !" originale del 1965, prima stampa inglese, quella con la scritta dell'etichetta Parlophone di colore giallo su centrino nero. Copertina e vinile sono in ottime condizioni, solo leggeri graffi superficiali sul disco visibili attentamente alla luce. Il prezzo con cui l'ho acquistato è stato di circa 130 Euro (150 Euro con le spese di spedizione). In giro per E-Bay ho notato che i prezzi sono molto variabili, a mio avviso non giustificabili dalle differenze di condizione del disco. Ad esempio, il mio vinile l'ho acquistato a questo prezzo con una valutazione disco e copertina VG+. Ho visto lo stesso disco quotato tra i 250 e i 300 Euro con una valutazione disco e copertina NM-. Altri dischi quotati a 100 Euro e anche meno con una valutazione VG. Ringrazio tutti coloro che mi possono offrire un aiuto in merito.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2015 12:34
Molti pensano che la quotazione di un oggetto proposta per un'asta on line o reale, coincida con il valore
commerciale dell'articolo. Se io propongo l'extended play degli Yardbirds del 1965 edizione Ricordi Milano,
a 500 euro, fa sorridere che un tizio a Molfetta ad esempio, in possesso del disco, si rivolga ad un appassionato
sparando quella somma vista nel web e pontifichi ad alta voce:...guarda che è un affarone ! A Milano l'ho visto a 500
euro !! Quello non è il valore commerciale, ma la cifra abnorme che vorrebbe intascare il possessore di quel disco.
Ci siamo fin qui ? Bene. Il mio LP dei fab Four Help mi ha fruttato 150 euro, 5 o sei anni fa su ebay. Ed era giusto,
in relazione allo stato di conservazione del vinile. Ma quella, era l'edizione italiana Parlophon, etichetta Carisch
l'esclusivista autorizzata a pubblicare in Italia i dischi originali dei Beatles negli anni sessanta. Contrariamente a ciò
che qualcuno può pensare, il disco inglese, è molto meno ricercato di quello pubblicato in Italy all'epoca. A mio dire
il tuo, l'hai pagato salato. Se vai su Ebay.com, ti renderai conto delle diverse strategie, valore e mercato non solo
dei vinili, ma di moltissimi altri oggetti da collezionismo. E può essere anche interessante scambiare opinioni con
i sellers degli USA, tenendo conto che fino a poco tempo fa (non ora) eri avvantaggiato negli acquisti con il cambio
valuta. Un cordiale saluto.
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2015 22:32
Guarda, il mercato collezionistico italiano, è un mercato di serie C ormai. Le ragioni, sono principalmente due. La prima è
che è una nazione perenennemente in crisi dove è sempre più difficile che emergano forme di ricerca a scopo di passione
dove entra in gioco anche un approccio culturale finalizzato agli oggetti del proprio desiderio. La seconda, è che ci sono sempre più
cose brutte e insignificanti, vendute o proposte come qualcosa di incommensurabile. Se uno (per dire) si ritrova uno Zippo originale
anni 50 made in USA, magari usato in Corea con inciso il nome di un marine, si crede come minimo di avere in casa l'uovo di
Fabergè. Di contro, l'appassionato è alla perenne ricerca di cose accettabili e rare dove investire i soldi di un caffè. I dischi Country&western erano molto in auge da noi negli anni 80, e ne ho scambiati anch'io alcuni con appassionati amici. Specialmente
quelli anni 50 alla Johnny Cash. Qui su ebay non ho più visto un gran mercato. Ci sono offerte per il pop, il beat, o la musica italiana
a pochi euro al pezzo visto che poi sono Album non anteriori agli anni sessanta senza pretese di rarità. Il mio LP di ballate Western
famose pubblicato negli anni settanta, ha incuriosito un tale che mi ha offerto fuori asta 5 euro, con modeste spese di spedizione.
E' ancora qui da me !
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2015 12:34
Molti pensano che la quotazione di un oggetto proposta per un'asta on line o reale, coincida con il valore
commerciale dell'articolo. Se io propongo l'extended play degli Yardbirds del 1965 edizione Ricordi Milano,
a 500 euro, fa sorridere che un tizio a Molfetta ad esempio, in possesso del disco, si rivolga ad un appassionato
sparando quella somma vista nel web e pontifichi ad alta voce:...guarda che è un affarone ! A Milano l'ho visto a 500
euro !! Quello non è il valore commerciale, ma la cifra abnorme che vorrebbe intascare il possessore di quel disco.
Ci siamo fin qui ? Bene. Il mio LP dei fab Four Help mi ha fruttato 150 euro, 5 o sei anni fa su ebay. Ed era giusto,
in relazione allo stato di conservazione del vinile. Ma quella, era l'edizione italiana Parlophon, etichetta Carisch
l'esclusivista autorizzata a pubblicare in Italia i dischi originali dei Beatles negli anni sessanta. Contrariamente a ciò
che qualcuno può pensare, il disco inglese, è molto meno ricercato di quello pubblicato in Italy all'epoca. A mio dire
il tuo, l'hai pagato salato. Se vai su Ebay.com, ti renderai conto delle diverse strategie, valore e mercato non solo
dei vinili, ma di moltissimi altri oggetti da collezionismo. E può essere anche interessante scambiare opinioni con
i sellers degli USA, tenendo conto che fino a poco tempo fa (non ora) eri avvantaggiato negli acquisti con il cambio
valuta. Un cordiale saluto.
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2015 18:14
Ciao. Ti ringrazio per la risposta esauriente. Peccato... Effettivamente tutti gli utenti interessati a questo disco erano guarda caso inglesi, ma questo mi servirà eventualmente per altri dischi da collezione che vorrò acquistare. Un'altro disco che posseggo nel mio archivio è il vinile, sempre dei Beatles, "Yellow Submarine", questa volta proprio la prima stampa italiana del 1969. Vorrei comprarne un'altra copia perchè quella che ho è in condizioni non buone. A questo punto sono proprio curioso di conoscerne il suo valore commerciale reale. Grazie ancora per il tuo supporto.
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2015 11:03
Il famoso LP (sempre che ti riferisca al 33 giri e non al single) dei Beatles Yellow submarine, uscì appunto
nel 1969, quando i fab Four erano ormai verso la fine della loro carriera e già si cominciava a pensare in campo
discografico a regalare 'nuove emozioni' ai fans commercializzando album con vecchi pezzi e qualche inedito.
Memorabile resta l'addio al pubblico con l'avvenuto scioglimento del gruppo, fatto da Paul Mc Cartney a radio
Luxemburg nel maggio del 1970. Ma il pezzo 'Sottomarino giallo' era apparso la prima volta nell'album Revolver
del 1966, e il single con lo stesso titolo e la foto a colori dei quattro in copertina, nell'estate del medesimo
anno. L'album non ha una quotazione stratosferica, e ne ho visti negli ultimi tre anni, di venduti a cifre che non
superavano qualche decina di euro. Dipende molto dalla domanda-offerta. Adesso poi che la gente soppesa 10 euro
per ogni genere di beni, è un momento ideale per tutti gli acquisti. E con ottima scelta. Ma i collezionisti dei fantastici
quattro sono una cosa a sè stante. Stanno all'erta con i biglietti da 100 euro pronti, aspettando come giaguari all'agguato,
di vedere l'edizione italiana dell' LP I FAVOLOSI BEATLES dei primissimi anni sessanta, oppure di quello uscito dopo il
loro concerto in Italia in giugno del 1965 : BEATLES IN ITALY che conteneva vecchi single in un album arricchito dalle
fotografie in bianco nero dello spettacolo pomeridiano al Vigorelli di Milano città. Valutato, stando alle stime di qualche
anno fa, anche 200 euro e più a seconda dello stato di conservazione. Ti ringrazio per il gradimento della mia risposta,
un saluto e..buoni affari !
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2015 19:16
Ti ringrazio ancora una volta per le tue delucidazioni. Il vinile che cerco è proprio il 33 giri... Mi sembri molto competente in materia di quotazione dischi. Conosci il mondo del collezionismo che ruota intorno ai dischi dei Beatles, oppure anche oltre (non solo altri gruppi o artisti dello stesso genere ma anche di altri che nulla hanno a che fare con quello dei Beatles). Conosco infatti un tizio che è interessato a 33 e 45 giri di musica da film, in particolare di quelli Western. Di dischi da venderli ne ho qualcuno, ma non vorrei fare "l'affare" come quello che ho fatto con l'LP "Help !"...
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2015 22:32
Guarda, il mercato collezionistico italiano, è un mercato di serie C ormai. Le ragioni, sono principalmente due. La prima è
che è una nazione perenennemente in crisi dove è sempre più difficile che emergano forme di ricerca a scopo di passione
dove entra in gioco anche un approccio culturale finalizzato agli oggetti del proprio desiderio. La seconda, è che ci sono sempre più
cose brutte e insignificanti, vendute o proposte come qualcosa di incommensurabile. Se uno (per dire) si ritrova uno Zippo originale
anni 50 made in USA, magari usato in Corea con inciso il nome di un marine, si crede come minimo di avere in casa l'uovo di
Fabergè. Di contro, l'appassionato è alla perenne ricerca di cose accettabili e rare dove investire i soldi di un caffè. I dischi Country&western erano molto in auge da noi negli anni 80, e ne ho scambiati anch'io alcuni con appassionati amici. Specialmente
quelli anni 50 alla Johnny Cash. Qui su ebay non ho più visto un gran mercato. Ci sono offerte per il pop, il beat, o la musica italiana
a pochi euro al pezzo visto che poi sono Album non anteriori agli anni sessanta senza pretese di rarità. Il mio LP di ballate Western
famose pubblicato negli anni settanta, ha incuriosito un tale che mi ha offerto fuori asta 5 euro, con modeste spese di spedizione.
E' ancora qui da me !
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-01-2015 10:28
Rimango sempre più deluso... Meno male che dicevano che il vinile in Italia era tornato di moda... Già, di moda, soltanto di moda. Ma il collezionismo non è una moda, è tutta un'altra cosa. Vorrà dire che al tizio gli rifilerò solamente i vinili di sicuro modesto valore, tipo gli album della CINEMATRE...
Rif.: Quotazione Album dei Beatles "HELP !"
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-10-2016 16:14
ciao, ho letto un tuo articolo in merito al disco dei beatles HELP del 1965 e vorrei (se ne sono capace) fare un copia e incolla di questo......ciao
THE BEATLES - HELP! - 1965 ORIGINAL ISSUE MONO LP - PARLOPHONE ( 232088821577 ) Data di consegna stimata: mar 04 ott - ven 07 ott |
