annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tele naif

daniele6705
Utente della Community

Salve ragazzi, stavolta sono io a domandare un aiuto.

Per Pasqua sono andato da un' anziano  zio in Toscana e nei tre giorni che sono stato suo ospite

chiaccherando davanti a del buon vino mi ha mostrato alcuni quadri appesi in una stanza poco usata.

Sono qua ma francamente non mi interessano più di tanto, mi disse, se li vuoi te li puoi portare a casa.

Risposi che ci avrei pensato, anche perchè per il 25 aprile ho promesso di tornare a trovarlo

e nel frattempo ho fatto delle foto.

Sono 7/8 quadri di Luigi Ridolfi, pittore noto in quel di Massa Carrara e tre tele naif

di cui, per quanto mi arrovelli,  non riesco a risalire all'identità dell'autore.

Così a prima vista direi che la zona di provenienza dovrebbe essere la ex jugoslavia, ma ve li mostro per capire se la firma

e lo stile vi dicono qualcosa.

 

undefined

 

undefined

 

undefined

 

undefined

Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Tele naif

Buongiorno Daniele, i dipinti naif sono così partcolari che piacciono o non piacciono. Personalmente non li appenderei mai in casa per una serie di motivi. A prescindere da questo, trovo la pittura naif mo,tto gradevole e soprattutto gioiosa. Mi astengo da cercare di decifrare la firma perché sarebbe un'iun'impresa impossibile

Messaggio 2 di 18
Ultima risposta

Tele naif

vonbalden
Utente della Community

Ne ho due di grosse dimensioni al mare a sviluppo verticale che ovviamente senza vetri di protezione, mostrano colori vivacissimi a cui

difficilmente si riesce a sottrarsi. Sono le quattro stagioni dipinte con sfondi da sogno tipici della cultura slava dei naif. Inizialmente erano quindi quattro, ma due li diedi ad un tale che mi stava svuotando l'appartamento in cambio di nessun altro pagamento. Li ho appesi ad una parete tutta piena di quadri di ogni dimensione e stile a stretto contatto fra loro. E risaltano che è un piacere. Una tizia che è venuta a ritirare

un vecchio gioco è rimasta a bocca aperta perchè non aveva mai sentito parlare dei naif. I miei sono stati acquistati nel 1974 e possiedono grosse cornici bianche. Ma non venivano dalla ex yugoslavia ma dalla Russia. La firma dell'artista non ha un particolare rilievo nei naif slavi.

Messaggio 3 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Pur non impazzendo per questo genere di pittura devo ammettere che questi quadri, ma in genere tutta l'arte naif,

non mi dispiace affatto.

Solitamente rappresentano atmosfere fiabesche,  sognanti, rassicuranti con questi colori vivi ....donano serenità.

Messaggio 4 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Effettivamente la pittura naif ha la forza di farti provare emozioni positive.A tal proposito mi viene in mente un aneddoto.Alcuni anni fa, un mio amico pittore si ferì ad un dito della mano lesionandosi un tendine.Avendo necessità di punti di sutura lo accompagnai in pronto soccorso e conoscendo grand parte del personale presente quel giorno, riuscì a rimanere con lui.La mia presenza doveva servire ad incoraggiarlo.Temeva di non roiscire ad utilizzare più l'indice e di conseguenza di non poter più pitturare.Antonio, così si chiama il pittore, pur essendo un adulto aveva una gran fifa che gli si leggeva negli occhi.Inoltre, questa maledetta paura lo rendeva goffo in qualsiasi cosa dicesse o provasse a fare.Ciò fu fraintesa dai medici e dagli infermieri che mi chiesero se io ero il suo tutore e quando lui disse che era un pittore, il medico di turno gli chiese se faceva pittura naif.Ecco un suo quadro, ditemi voi se questa pittura è naif

Messaggio 5 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Direi proprio di no, non credo di poter associare questa opera a quelle dei pittori naif.

Qui c'è, sempre dal mio punto di vista, qualcosa di più.

Chi è questo artista , Sbrana Antonio ?......o forse no !!

undefined

 

Messaggio 6 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Si chiama Antonio Vignocchi, ha fatto l'accademia e fa il pittore.Lo considero il migliore di Lucca.Visita il suo sito

Messaggio 7 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Ho molto apprezzato la tua segnalazione e anche le opere di Antonio.

Sembra che il suo indice sia guarito bene  Smiley Felice!!

 

Messaggio 8 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Continuo sul thread in via di conclusione, per infrangere illusioni che lievitano facilmente con l'approssimarsi delle vacanze estive suggeritemi da chi come single, non voglia cadere nelle trappole delle agenzie ma vada in vacanza con l'idea di conoscere gente nuova e perchè no, una ragazza o un uomo a seconda dei casi. Evitate qualsiasi tipo di crociera sulle pubblicizzatissime linee italiche con itinerari mediterranei. Costituiscono una delle trappole maggiormente confezionate a scopo turistico. Sono ideate esclusivamente per famiglie chiassose con dozzine di bambini al seguito che sono i veri protagonisti di ogni situazione. Il personale, come nei villaggi turistici e nei ristoranti, è impersonale, caciarone, e tende a famigliarizzare con i crocieristi come fosse il dirimpettaio. Se si è single, vi mettono nei tavoli di gente sposata, se siete aitanti e di mezza età, vi fanno mangiare con i bambini. Attenzione alla sala orchestra ! Non ballerete mai con la bella sconosciuta come negli anni 50 sul Rex, con il sottofondo di Blue Moon, ma tra deliranti trenini di mamme, papà, e pargoletti, sulle note de: il coccodrillo come fa ! Non c'è un attimo di tregua e il chiasso è la cornice di sfondo abituale. Stessa cosa nei club turistici situati nelle zone estere tropicali o in Italia. Un bordello continuativo, code lunghissime anche per fare pipì, attività sportive sempre intasate e collassate, divertimento da sala mensa aziendale. E quel che è peggio, sempre intruppati come nei circuiti turistici del tipo: arte e cultura a Londra e Parigi in due fantastici giorni ! Oggi si vendono illusioni a pacchetti per gli sprovveduti. Non potrete mai fare qualcosa come si faceva prima dell'era del consumismo demenziale. Tanto meno andare su di un vero transatlantico.(solo in USA) La terra è una pentola a pressione sul procinto di scoppiare. I luoghi migliori per le vostre vacanze ? Secondo il mio conoscente ormai scafato, chiese e cimiteri. Sempre freschi e poco popolati. Stare in campana è obbligatorio più che mai..

Messaggio 9 di 18
Ultima risposta

Tele naif

Sono considerazioni/raccomandazioni  dovute ad una tua esperienza personale ? 

undefined

Messaggio 10 di 18
Ultima risposta