VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-03-2009 12:25
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-03-2014 13:43
Date le tue scarse informazioni fornite, sono propenso a datare il tuo oggetto in un arco di tempo che va dal preistocene superiore alle 12.30 di stamani.Per risposte più dettagliate fornire domanda esaustiva, grazie
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-03-2014 14:00
Tutti sommato,un arco di tempo piuttosto limitato che non prende in considerazione tutto quello che c'è stato prima
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-04-2014 13:54
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-04-2014 15:56
Foto? Quali foto? Prima pubblicale e poi vediamo come aiutarti
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-04-2014 20:53
Salve sono Lorella volevo sapere se ha valore , è firmato G. Frey
ed è un applicazione di carta su tela.
del secondo dipinto che allego sotto l'autore non riesco a decifrarlo
ed è un olio su tela.
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-04-2014 10:39
I due dipinti su carta applicata su tela entro cornici in legno a pastiglia dorata non coeve, sono du evedute crepuscolari di Venezia.Sono due pitture molto gradevoli a mio parere degli anni 30 del 900.Non sono riuscito a trovare nessun G.Frey e pertanto, non avendo nessun parametro di riferimento non è facile per me dare un valore consono.Se G.Frey fosse un emerito sconosciuto, gli attribuire un valore che oscilla tra gli 800 e 1200 €. L'altro, semore secondo il mio parere è un quadro decorativo che pagherei sui 400/600 €.Sia chiaro, se vuoi vendere i dipinti, rivolgiti ad un esperto che attribuirà il giusto valore ai quadri.P.s.se invece vuoi tenerli, cambia le cornici alla coppia.Personalmente detesto le cornici adattate dove si notano gli angoli imprecisi
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-04-2014 09:38
Salve, mi chiamo Alessandro e vorrei sapere quanto può valere questo quadro....
So che la foto non è venuta molto bene, cmq credo sia olio su legno, misura circa 55x30 senza cornice.
Sul fronte è firmato "ceg." o "cfg." e reca la data 1914; invece sul retro reca la scritta (poco decifrabile) "A (Isaia) (Scarder) per ringraziamento, Mimmi Gozzi(fru-frim), 30 aprile 1925 Giraffa".
Qualche idea?
Grazie mille!
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2014 14:17
invio foto di un dipinto su canapa fine 600, per essere valutato le misure sono 97x122, senza nessuna firma, ben intelaiato senza cornice
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-05-2014 17:30
Sarei grato se qualcuno riuscisse a darmi delucidazioni.
Grazie anticipato.
Rif.: VALUTAZIONE DIPINTI ANTICHI E DELL'OTTOCENTO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-05-2014 18:32
Buonasera, ho acquistato di recente ad un'asta un dipinto olio su tela con cornice coeva, rappresentante Giuseppe Borsalino, il fondatore della rinomata Ditta Borsalino, vissuto alla fine dell'800.
Il dipinto proveniva per certo dagli eredi Borsalino, quindi è autentico.
Non si riesce a vedere la firma del pittore anche se, trattando l'immagine con luce e contrasto, si riesce a intravvedere qualcosa .
Domando: quanto può valete tale quadro?
Grazie
