in data 08-03-2009 12:25
in data 02-04-2015 00:23
N.b al momento l'unica foto poststa, quella della firma, risulta essere sfocata
in data 13-06-2015 21:22
Ciao ti ringrazio per la tua disponibilità,
vorrei una valutazione estetico pittorica e commerciale di quest'opera. Misura 140x170 circa senza cornice.
Non è presente nessuna firma.
Grazie
17-06-2015 09:43 - modificato 17-06-2015 09:44
Il tuo dipinto raffigura il transito di san Giuseppe: Penso si tratti di n dipinto databile tverso la sevconda metà del 600.La resa pittorica ha degli alti e dei bassi.Lo valuterei, io che sono un amatore e non un esperto intorno ai 2500/3000 €
in data 27-06-2015 12:51
In allegato la scheda del quadro che sarei interessato a vendere. Attualmente si trova a Rocca Priora, ma se fosse più agevole, potrei farlo trasportare a Roma, presso il mio studio. Emanuele FRARACCI www.fraracci.it
in data 26-08-2015 18:49
salve, posso allegare delle foto per delle ipotetiche stime?
in data 28-08-2015 14:15
Vai.......
in data 30-09-2015 20:23
Buonasera e Scusami se ti disturbo ho messo nelle discussioni un post relativo ad un quadro che ho in casa di Augusto Carelli datato Roma 1921 sulla tavola dietro c'e' scritto che faceva parte della mostra biennale a napoli 1921 le dimensioni sono 60x60 . Siccome leggendo sul web la biografia del Carelli parlava dei quadri piu' importanti dell'artista tra cui un quadro denominato "Il Giardino" ed il mio raffigura una donna che guarda su di un giardino, saresti cosi' gentile da darmi delle delucidazioni sia se e' quello e che quotazione potrebbe avere? Aggiungo che la cornice e' quella originale, ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una buona serata
in data 20-10-2015 11:54
Buongiorno, vorrei sottoporle un dipinto in mio possesso raffigurante San Girolamo o Gerolamo. Vista la tela mi sembrerebbe un dipinto del 1600, non mi sembra ci sia una firma. Si presenta in buono stato conservativo, non saprei attribuiro ad un pittore in particolare, anche se mi sono fatto l'idea che appartenga alla scuola Napoletana probabilmente del Ribera.
Le misure sono 92 x 63 cm.
in data 20-10-2015 11:56
in data 20-10-2015 12:44
Il dipinto raffigura san Girolamo scrivente come è facile intuire.Sembrerebbe un dipinto seicentesco di forte impatto caravaggesco. Tuttavia c'è qualche cosa che mi lascia interdetto. La foto del retro mi lascia molti dubbi, sembrerebbe che il telaio sia stato " invecchiato " ad arte. Potrebbe essere soltanto una mia impressione. La tela potrebbe essere antica e il telaio nuovo. Cerchi di ricostruire la storia della tela.Come ne è venuto in possesso, cosa le hanno detto ecc.Posti anche altre foto della crettatura della tele e del bordo della stessa. Circa le stime vanno considerate inbase alla firma dell'autore, alla qualità e stato di conservazione. Faccio un esempio. Il san Girolamodel Caravaggio è inestimsbi,e mentre ilsanGirolamo di un anonimo del 600 di modesta fattura può valere poce centinaia di €