in data
16-03-2015
18:39
- data ultima modifica
16-03-2015
18:53
autore
kh-laura
Salve a tutti ,ho da poco inizato a vendere su Ebay e questa è la mia priama vendita ! ,di cui potete trovare il prodotto qui: PC portatile vintage AMSTRAD PPC640 funzionante, prezzo " Fai un'offerta" - EUR 499,00, compralo subito - EUR 1.000,00 ,secondo voi il valore è giusto,considerato il fatto che è funzionante con floppy disk originali e borsa ?
in data 23-03-2015 14:41
Grazie XXL
in data 23-03-2015 21:15
E' incredibile come sia facile negli USA trovare taglie grandi. Ma di più ancora sono le scarpe da uomo.
In qualsiasi Shoe store entri, ti siedi incrociando le gambe allungate, e arriva una ragazza sorridente
che ti chiede : can i help you, cow boy ? Al che dici : senti, vorrei quel paio di stivali texani ricamati, ma guarda
che ho la taglia 12 ( 46 europeo ) e quella con un altro sorriso : Suuuuuure ! Abbiamo fino alla 50 !
I miei piedi si commuoverebbero in pianta stabile !
in data 23-03-2015 21:30
@vonbalden ha scritto:E' incredibile come sia facile negli USA trovare taglie grandi. Ma di più ancora sono le scarpe da uomo.
In qualsiasi Shoe store entri, ti siedi incrociando le gambe allungate, e arriva una ragazza sorridente
che ti chiede : can i help you, cow boy ? Al che dici : senti, vorrei quel paio di stivali texani ricamati, ma guarda
che ho la taglia 12 ( 46 europeo ) e quella con un altro sorriso : Suuuuuure ! Abbiamo fino alla 50 !
I miei piedi si commuoverebbero in pianta stabile !
°_°
in data 24-03-2015 11:20
Quando avevo i calzoncini corti e passavo le vacanze in Liguria, a Loano o nella riviera
di levante, guardavo con ammirazione tutte le donne dai 50 in sù purchè fossero belle tonde
e massicce. Adoravo tutte le cose paffute, bombate, per intenderci. Dopo tanti anni anche se i
gusti sono cambiati pure sul mangiare, mi piace far finta di niente e avvicinarmi per sentire
cosa si dicono le signore giunoniche che si incontrano per strada, simulando indifferenza.
Le signore liguri poi, hanno un grande assortimento di argomenti sulle malattie della vecchiaia
e sugli improvvisi decessi di persone conosciute. Ma sono le uniche al mondo, che mentre una delle due
parla, l'altra con viso sgomento annuisce con quel :..e scì, signùa.....e scì ! C'è qualcosa di immutabile,
che va oltre lo scorrere del tempo e degli eventi. Qualcosa a cui nessuno può sottrarsi, racchiuso in quei
sofferti e, scì ! Ma lentamente, vanno a scomparire..
in data 24-03-2015 14:11
@vonbalden ha scritto:Quando avevo i calzoncini corti e passavo le vacanze in Liguria, a Loano o nella riviera
di levante, guardavo con ammirazione tutte le donne dai 50 in sù purchè fossero belle tonde
e massicce. Adoravo tutte le cose paffute, bombate, per intenderci. Dopo tanti anni anche se i
gusti sono cambiati pure sul mangiare, mi piace far finta di niente e avvicinarmi per sentire
cosa si dicono le signore giunoniche che si incontrano per strada, simulando indifferenza.
Le signore liguri poi, hanno un grande assortimento di argomenti sulle malattie della vecchiaia
e sugli improvvisi decessi di persone conosciute. Ma sono le uniche al mondo, che mentre una delle due
parla, l'altra con viso sgomento annuisce con quel :..e scì, signùa.....e scì ! C'è qualcosa di immutabile,
che va oltre lo scorrere del tempo e degli eventi. Qualcosa a cui nessuno può sottrarsi, racchiuso in quei
sofferti e, scì ! Ma lentamente, vanno a scomparire..
Guardi non stanno andtando a scomparire,tuttora sono migliala le persone così! Conosco bene mia zia (lalle nel nostro dialetto) e se lo vuole sapere io abito a Pietra Ligure,il paese subito dopo Loano!
in data 24-03-2015 16:07
Quando si dice il mondo è piccolo ! A Pietra lo zio aveva fatto il servizio militare come guardia costiera
e un tale di Pietra mi ha acquistato fotografie militari sul sito. Una volta al mare osservavo due donne
che si fronteggiavano in mezzo alla via incuranti del passaggio. Mi sedetti su un muretto e cominciai a
sgranocchiarmi un Mottarello senza perderle di vista. Chissà, pensavo, se parlano di vecchi misteri del mare
o di come fosse il posto tanti anni prima. Mi sbagliavo. Ecco uno stralcio della conversazione : Signùa, è tantu
che non se vedemu ! E scì ! E il tempu passa ! Non me ne parli signùa, non me ne parli ! E cuscia se dije
de belu a Zena, signùa ? Ninte ! Ghe solo travagiu e bordellu, burdellu e travagiu. Altro nu ghè ! Me ne andai
solo quando una delle due chiese all'altra: Bella signua, e si ricorda quelu bellu giuvane che portava il pane
e la fugassa calda ? E, scì ! E' mortu, meschino. E andato contro un pullman con la moto ! Meschino ! Guardi
a volte il destino....
in data 24-03-2015 20:30
Interessanti queste storie.... ancora ancora per favore!
in data 24-03-2015 20:53
Sono soporifere hai ragione. Ma questo è quello che si sente in giro, sui mezzi pubblici,
al cellulare, camminando per strada. Hai mai sentito qualcuno che chieda aggiustandosi
gli occhiali, cosa sia il ponte di Einstein rosen ? Un saluto.
in data 24-03-2015 21:09
Preferivo la storia tra le signore mentre ti mangiavi il gelato..
Bhe diciamo che parlare del ponte di Einstein rosen è uno degli argomenti più gettonati nell'autobus. Anzi io solitamente quando prendo il caffè solitamente 5 minuti li dedico a questo argomento.
A parte gli scerzi... leggendo le tue storie mi è venuto in mente il film "l'albero degli zoccoli"... non so perchè... ma queste storielle di paese.. veramente interessante è bello raccontarle.
in data 24-03-2015 21:10
Saranno saporifere per chi intende la vita come è oggi; per chi ha vissuto quegli anni sono frammenti
di passato vissuto e ricordato con affetto e un po di malinconia.
Tu hai vissuto la tua infanzia sulle spiagge di sassi liguri
e io, forse in contemporanea con la tua, mi facevo tutti i giorni 20 minuti di SITA strapiena di mamme stracariche di borse
con al seguito orde di bimbi schiamazzanti ed euforici per raggiungere dal centro di Massa le spiagge di marina
per una giornata tra le onde e l'ombra della pineta per il pranzo composto di enormi panini e focacce.
Pineta che anni prima era la retrovia della linea gotica.