annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

automodellismo 1/18 in resina

Io ho costruito una collezione di modellini 1/18 poichè ho sempre pensato che fossero più particolareggiati. Oggi mi ritrovo quasi necessariamente a dovere comprare dei modellini 1/18 "in resina", che si saranno anche belli visivamente, ma poi sono e restano dei gusci vuoti. Si pagano con tanti soldi, ma poi?.... non hanno neanche le ruote sterzanti, più statici di così si muore. Siamo pas- sati dai modellini EXOTO, KYOSHO, MINICHAMPS, ecc., descritti in ogni particolare, ai modellini telaistici della CMC perfetti per poi piombare nel vuoto assoluto, con dei gusci, nei quali per dare un po' più di consistenza specifica, si aggiungono dei lingottini di metallo. Cofani inesistenti, porte che non si aprono, ruote bloccate e quant'altro. Interessante il lingottino di metallo al posto del motore. E senza contare che secondo i Costruttori il modellino in resina costa Loro molto di più di uno "normale". Allora è il caso di pensare cosa li fanno a fare, perchè commercializzano un prodotto che invece di costare meno costa ancora di più? 

Messaggio 1 di 1
Ultima risposta
0 RISPOSTE 0