in data 20-01-2015 17:59
in data 20-01-2015 21:00
Se è moneta corrente non vale ne più ne meno quello che è il suo valore nominale.
Sia in buono che in cattivo stato.
1 euro nuovo di zecca vale quanto un euro semidistrutto.
Se è una moneta oramai fuori corso o antica forse è meglio che la mostri.
in data 20-01-2015 23:51
in data 21-01-2015 07:09
@melon-nann ha scritto:
mostrarla a chi? cmq grazie milla della risposta
Hai fatto una domanda ai collezionisti del forum ....a chi dovresti mostrarla ??
Fai un po tu !!
in data 21-01-2015 09:22
Caro Daniele, il nostro lavoro dieventa sempre più duro e gli altri collezionisti sempre più esigenti.Forse dovremmo andare a lezione da Giucas Casella, onde poter rispondere a tutti senza aver bisogno di foto e quant'altro
in data 21-01-2015 09:54
Ciao Foresto,
sto prendendo provvedimenti, ho appena acquistato questo strumento validissimo,
se vuoi ti posso dare l'indirizzo dove l'ho preso
in data 21-01-2015 09:59
Volentieri.Pur di soddisfare il maggior numero di collezionisti, sono disposto a spendere tutti i miei risparmi
in data 21-01-2015 12:46
Puoi contattare uno dei due .... a scelta !!
in data 21-01-2015 20:23
Magari fossi mago veramente, vedresti della apparizioni ma soprattutto delle sparizioni ... da far paura.
Ma non di quelle dove poi lo sparito ritorna .... sparirebbero e basta.
Tornando all'argomento monete, a parer mio le 500 lire d'argento
sono le monete più belle coniate in Italia,
11 grammi di argento veramente ben utilizzati.
Purtroppo il loro valore non è pari alla loro bellezza,
a meno che tu non abbia per le mani una delle 1004 "Caravelle" tirate
come prova nel 1957 con la bandiere della nave controvento
penso che si possa considerare una forbice tre i 10 e i 40 euro,
a seconda delle condizioni.
Tutto questo lo dico da profano e con la possibilità di essere smentito
da chi più preparato sull'argomento.
Ho anche io diverse di queste 500 lire e le tengo come opere d'arte.