in data 22-01-2016 19:33 - data ultima modifica 22-01-2016 20:25 autore kh-valeria
Buonasera a tutti,
mi chiamo Nadia ed ho acquistato il 06 Gennaio una giacca Peuterey il quale mi dice contattandomi per telefono, lo rilascio sempre per qualsiasi cosa,di pagare con ricarica postepay che provvedo a fare subito il giorno dopo.
Vengo ricontattata appena gli mando il messaggio di pagaemento avvenuto, per dirmi che ha altri prodotti, camicie giacche cinture, scarpe etc e che il pacco era già pronto per la spedizione. Dal quel momento il nulla, non si è più fatto sentire non ha più risposto alle chiamate e alle mail. Ho aperto dopo ben 10gg, che mi sembra un termine lunghissimo se uno acquista come me per un compleanno, una controversia, con la quale devo aspettare altri 10gg che il venditore si decida a rispondermi....altra cosa che trovo assurda in quanto se contatti un venditore con il quale hai una compravendita in atto ti deve rispondere subito....
Ieri ho fatto il suo numero con un altro cellulare e combinazione ha risposto, adducendo un sacco di scuse e di assurdità ma giurando che mi avrebbe spedito il pacco l indomani mandandomi il codice di spedizione. LOGICAMENTE ERE L'ENNESIMA PALLA........NON HA SPEDITO DI NUOVO NIENTE.
Chiedo in un sito cosi come Ebay è possibile che non si possa contattare qualcuno che in breve risolva il problema? è possibile che possa ancora succedere che un venditore non si assuma le proprie responsabilità, magari costretto da regolamentazioni veramente severe??
E mi chiedo ancora, sapendo che queste cose succedono di continuo, non sarebbe giusto pagare al momento della ricezione della merce?? PERCHE' PAGARE IN ANTICIPO? sapendo che qualcuno potrebbe aprofittarsene???
Grazie a chiunque mi dedicherà del tempo e mi aiuterà a risolvere questo che per me è un problema grande, in quanto non navigo nell'oro e la cifra è IMPORTANTE
GRAZIE E BUONA SERATA
Ciao Nadia, trattandosi di una cifra importante non sono d'accordo con chi dice che "i tuoi soldi sono andati persi", vero è che paypal garantisce in toto l'acquirente in casi come questi e che le ricariche postepay sono assolutamente da evitare, ma è altrattanto vero che a norma del Codice Civile e del Codice del Consumo, la responsabilità della spedizione ricade sul venditore, da inendersi nel senso di avere un onere probatoro riguardo la spedizione nel caso in cui l'acquirente asserisca di non aver ricevuto alcunchè.
Ora per tornare al tuo caso, 1 visto che le transazioni su ebay sono vincolanti al pari delle trattative civili, preliminari alla conslusione del contratto 2 visto che il presunto venditore fraudolento non potrà provarare la spedizione, e 3 la cifra non è per tua asserzion irrisoria, è logico perdere un po' di tempo per rivolgersi ale autorità preposte, o meglio ancora rivolgerti al codacons che tutela i consumatori proprio in casi di specie come questi, basta collegarsi al sito ed inviare una mail per essere ricontattati.
In bocca al lupo