in data 06-02-2013 19:45
Buonasera, chiedo qui perché sono dubbiosa: il mio ragazzo ha acquistato un accessorio per una macchina fotografica a poco meno di €50, quando è arrivato si è accorto che non funzionava come avrebbe dovuto; inoltre è diverso dalla foto in inserzione, dove sembrava molto più "solido" e si vede chiaramente un marchio e dettagli diversi da quello ricevuto, che invece non ha marchio. Quindi un oggetto differente dalla foto ma non dal titolo o dalla descrizione.
Lui ha mandato un messaggio dicendo che il pezzo non funziona, e il venditore si è proposto di cambiarglielo; in questo caso l'acquirente paga le spese per il cambio? Per effettuare il reso bisogna mandarne comunicazione per raccomandata, rendere l'oggetto e attendere un'altra spedizione. A chi toccano queste spese?
A prescindere dal fatto che io non lo cambierei ma preferirei renderlo se fossi lui..GRAZIE
Se è stato pagato con paypal, bisogna aprire controversia su paypal, poi trasformare in reclamo. Sarà paypal a dire di spedire con metodo tracciabile (a tue spese) poi ti rimborserà esattamente tutto quello che avevi speso per acquistare e la spesa di spedizione che hai pagato perchè il venditore te lo invii. Non ti rimborserà la spesa di reso, che sarebbe anch'essa a carico del venditore che se è serio, dovrebbe volontariamente rimborsare. Ma la vedo dura.
Chi si comporta come quel venditore in genere è persona poco seria, spero solo non abbia pagato con postepay.
In quel caso, se hai i dati del venditore puoi sempre rivolgerti ad un'associazione di consumatori...