annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacco da restituire

hanck89
Utente della Community

Salve, ho un problema con un oggetto acquistato pochi giorni fa.

 

L'oggetto, un telefono, mi doveva essere recapitato in pochi giorni dall'Italia.

 

Il telefono è invece arrivato dalla cina, con parecchi giorni di ritardo, e tra le tante cose non è originale, e soprattutto non funziona !!

 

ebay mi aveva informamo che l'oggetto non era originale e che pertanto avrebbe chiuso la vendita, peccato che fossero passate più di 24 ore dal mio acquisto e quindi avevo già pagato (tramite paypal)

 

ora ho seguito la procedura su paypal, il venditore dice che mi rimborsa non appena gli arriva il pacco

 

le domande sono 2

 

1) non è logico che prima mi venga dato il rimborso e dopo spedisco?

 

2) l'errore è del venditore che mi ha mandato un oggetto non conforme, e che proviene da fuori italia (l'inserzione diceva chiaramente che il telefono era in italia)

 

per quale motivo io ci devo rimettere le spese di spedizione oltre alla fregatura ed al tempo perso? l'errore non è mica mio

 

grazie a chiunque mi darà un aiuto

Visualizza l'intero argomento
the-hunter*
Utente della Community

Se come si sta sospettando, si tratta di oggetto contraffatto, il tuo dovere è quello di consegnarlo alla GdF. Supponiamo che la GdF abbia indagini in corso o che possa aprirle in un prossimo futuro a carico del venditore, potresti ricevere la vista delle Fiamme Gialle anche a distanza di anni ed essere multata per "Illecito amministrativo" avendo acquistato prodotto contraffato e non averlo segnalato. L'ammenda in genere è intorno ai 200 euro.

Non voglio spaventarti con le mie affermazioni, potrebbe non verificarsi mai, ma ci sono in questo forum ampie testimonianze di utenti multati per fatti analoghi al tuo.

Quindi ti ripeto il mio consiglio:

Porta il tutto alla GdF e se risulta contraffatto, lo sequestreranno e ti rilasceranno il verbale. Così facendo la tua responsabilità decade.

Il verbale del sequestro (qualora vi sia) lo invii a PayPal e richiedi il rimborso.

Nel caso l'oggetto non fosse una contraffazione, potrai sempre concordare il reso con il venditore in cambio del rimborso.

 

Io agirei così, ma tu scegli liberamente come agire, ma mi raccomando, usa il buon senso.

 

Saluti

Fai una domanda