in data 01-01-2016 17:18
Buonasera
premetto che sono un giovane pittore "rifiutato" dalle case d'asta istituzionali per non avere un mercato nazionale. poichè non mi arrendo e sono un artigiano metodico e modesto uso la vostra piattaforma per mettere all'asta i miei dipinti con discreto successo. seguo spesso per tenermi aggiornato le vostre offerte e noto che molti collezionisti preferiscono fare affari con voi. sembra di essere al salone dei rifiutati di parigina memoria. perchè non provate a rendere le vostre battute d'asta uguali a quelle istituzionali? sarebbe una grande novità e darebbe oltre che spazio a tutti rendendo sempre più democratica l'offerta di arte contemporanea anche valore agli artisti che mettono all'asta i propri dipinti sulla vostra piattaforma. mi rendo conto che la burocrazia è di ostacolo a tale progetto ma cosa sarebbe oggi l'arte senza il "Salon dei Rifiutati"?
I risponditori di queste pagine sono utenti come te, ebay non legge, la moderazione e' gestita da un organo esterno
La definizione di "asta" in ebay e' fuorviante, non e' la stessa cosa che troveresti presso le case d'asta piu' o meno importanti che fanno vendite in sala e accettano offerte anche online.
Se hai successo sono contenta per te, ma non capisco cosa intendi per "istituzionale"?
Ebay e' un gigantesco capannone mondiale che affitta un fazzoletto dello stesso ciascuno al qualche milione di utenti che lo utilizzano