annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

le nuove frontiere della truffa

Buongiorno,

come tanti dopo aver acquistato un oggetto contatto il venditore (privato)per saper i costi di spedizione dagli Stati Uniti ,mi risponde che sono 16 dollari 

pago il totale con pay pal e mi arriva l'oggetto con il costo aggiuntivo di altri 16 Dollari  di CONTRASSEGNO! ovviamente non lo ritiro ,ad oggi ancora fermo in deposito postale ...

Chiamo il venditore che mi dice che lui non ha richiesto questi soldi in più ma che sia una truffa, TRUFFA???truffa di chi ? della posta ?(sorrido)

Intanto mi ritrovo che pay pal non mi tutela in quanto l'oggetto è arrivato ,se lo ritiro e lo rimando indietro non mi rimborsano il contrassegno ,in più rimandadolo indietro dovrei mettermi dalla parte del falso dicendo che il pezzo non è conforme insomma gira e rigira sono tra l'incudine e il martello oltre che pagare rischio di perdere la contestazione e di beccarmi in pieno  la fregatura ....

premetto che quelle spese in più non è ne dogana ne tasse  sul tagliandino c'è proprio scritto "spese di contrassegno"

 Ditemi voi come devo comportarmi ....

grazie se mi potrete dare una risposta veloce perchè Lunedi è l'ultimo giorno che possa ritirare l'oggetto senza pagare il deposito.

Saluti

Visualizza l'intero argomento
thy_0
Utente della Community

Perdonami ma non avevo finito la risposta..

Per quanto riguarda la scritta contrassegno, purtroppo a volte gli oneri doganali vengono dichiarati erroneamente in quel modo.. Un contrassegno estero  di 16 dollari infatti gli costerebbe di piu della cifra che va effettivamente ad incassare..

Fai una domanda