in data 07-06-2014 15:53
Salve, un acquirente dopo oltre un mese dall'acquisto e 30 giorni dalla ricezione dell'articolo decide di ritornarmi l'articolo perchè secondo lui non è autentico. Nell'inserzione ho indicato come termini di ritorno merce massimo 14 giorni dalla ricezione, ora ha aperto una controversia cosa posso fare per chiudere la controversia avvalendomi dei 14 giorni di tempo massimo per la restituzione? Io rimborserei senza tanti problemi ma questo mi ha insultato e dato dell'incompetente e a me non và giu.
@sky_net_lb ha scritto:
Nell'inserzione ho indicato come termini di ritorno merce massimo 14 giorni dalla ricezione
I 14 giorni sono il tempo previsto per il RIPENSAMENTO, qui non si parla di ripensamento ma di conformità dell'oggetto ...............anzi di una cosa ancora più grave perchè se davvero fosse un tarocco (ma io non ci credo!) si andrebbe nel Penale.
PayPal deciderà, il tempo a disposizione dell'acquirente per contestare un oggetto con PayPal sono 45 giorni esatti dal pagamento, quello previsto dalla Legge per contestare la conformità di un oggetto (quindi anche la sua eventuale, ma io non ci credo, non autenticità) sono 24 mesi + 2 sul nuovo e 12 + 2 sull'usato (i 2 mesi in più sono quelli concessi per reclamare dal momento in cui il difetto insorge o l'acquirente se ne accorge).
Dura lex sed lex! Dovrebbe essere l'ABC per un venditore professionale...........ma evidentemente non lo è.
Ciao