annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO

studio_gl
Utente della Community

Buonasera alla community di ebay,

 

Oggi mi e' capitata una cosa stranissima, ho acquistato due consolle presenti in un annuncio, spedizione con corriere, dove nell'annuncio non era chiaro che fosse una consolle sola, anzi sembrava chiaramente il contrario.

Le foto erano espressamente per due oggetti e la descrizione la indicava come tale.

Dunque, mi ha chiamato il venditore cordialissimo e gentile, dicendo che a causa del malinteso mi avrebbe rimborsato il tutto e a me la cosa e' andata piu' che bene, poiche' lui stesso mi ha confermato che non era la prima volta che succedeva ed era tipo il terzo rimborso.

Il pagamento e il rimborso sono stati fatti rigorosamente con Paypal, poi naturalmente su Paypal mi e' risultato il rimborso con il nominativo e il servizio clienti mi ha comunicato il trasferimento verso la mia carta di credito, come da me pattuito.

Subito dopo mi ha fatto una proposta per avere entrambe le consolle ad un prezzo agevolato, io naturalmente ho rifiutato di farlo subito poiche' aspetto la conferma dell'accredito sulla mia carta di credito, da parte della mia banca, che si prendera' tipo 2-3 gg lavorativi.

 

La domanda e' questa se io per assurdo avessi accettato di acquistare l'oggetto nuovamente con lo stesso annuncio, dunque ( 1 sola consolle e non due ) avendo ricevuto il rimborso, avrei rischiato di pagare due volte l'oggetto o di non ricevere il rimborso?

 

Anche se tracciabile da paypal che il rimborso e' stato effettuato e risulta il trasferimento verso la mia carta di credito non ancora visibile, esiste un escamotage per non accreditarmi il rimborso, tipo truffa?

 

Se un annuncio e' fraintendibile ed e' ancora presente che se fa'?

 

Vi ringrazio per la vostra disponibilita' e attendo una risposta.

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO

Dannazione, Ho pescato un altro annuncio poco chiaro, sentite questa che ha dell'incredibile:

 

In un asta un venditore mette un oggetto in condizioni " Nuovo altro dettagli " e nella descrizione scrive " consolle mai usata testata una volta come funzionante e poi riposta nel cassetto per lungo tempo ".

 

Ma come si fa a puntare o acquistare con questi cavilli???

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 11 di 16
Ultima risposta

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO


@madnessadsl ha scritto:

".

 

Ma come si fa a ...........................


 

Sempice, nella parte alta del browswer c'è una crocetta.   X

Ci si clicca sopra e l'insezione scompare. Problema risolto.
****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 12 di 16
Ultima risposta

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO


@madnessadsl ha scritto:

Dannazione, Ho pescato un altro annuncio poco chiaro, sentite questa che ha dell'incredibile:

 

In un asta un venditore mette un oggetto in condizioni " Nuovo altro dettagli " e nella descrizione scrive " consolle mai usata testata una volta come funzionante e poi riposta nel cassetto per lungo tempo ".

 

Ma come si fa a puntare o acquistare con questi cavilli???


L'oggetto è nuovo finché resta nella confezione originale intatta. Già se si fa un buchetto intenzionale sulla confezione, è da considerarsi usato.

 

 

Messaggio 13 di 16
Ultima risposta

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO

lumacci
Utente della Community

L'oggetto è nuovo quando lo vende un professionista perché significa che ha una garanzia. Quando lo vende un privato è sempre un oggetto usato, anche se ha la confezione intatta come da fabbrica.

Messaggio 14 di 16
Ultima risposta

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO

Concordo pienamente con lumacci, allora ho ragione io quando un privato mette oggetto nuovo senza scatolo dicendo che l'ha utilizzato 1 giorno e poi lo ha messo da parte in un cassetto, vuol dire che e' usato e ci vuol speculare?

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 15 di 16
Ultima risposta

Rif.: ANNUNCIO FRAINTENDIBILE E POCO PRECISO

lumacci
Utente della Community

In realtà un privato la dizione "oggetto nuovo" non potrebbe proprio metterla. E' ingannevole (anche se ebay chissà perché, gli permette di metterlo). Un oggetto nuovo venduto è ovviamente un oggetto con garanzia secondo le norme di legge. Il privato, quindi, può mettere in vendita solo oggetti usati. Anche se è realmente nuovo e mai toccato, si tratta sempre di un oggetto usato perché non ha più garanzia, se viene rivenduto, secondo i termini di legge.

Messaggio 16 di 16
Ultima risposta