Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-04-2012 18:56
Salve, sto cominciando a muovere i primi passi come venditore e ho una domanda da farvi, sono stato contattato da un acquirente che vuole aquistare il mio prodotto, e mi chiede di dargli il mio indirizzo paypal per effettuare l'acquisto, ma non basta che clicca su compralo subito e segua le istruzioni per effettuare l'acquisto??
Ringrazio anticipatamente

Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-04-2012 00:22
.......... ma non basta che clicca su compralo subito e segua le istruzioni per effettuare l'acquisto??
Infatti!
Basta questo per capire che si tratta di una truffa.
L'indirizzo gli serve per inviarti una mail PayPal falsificata, se riesce a convincerti di aver pagato (cosa che non avverà mai) ed a spingerti a spedire ..................... avrà raggiunto il suo scopo reale.
E' la nuova frontiera della "truffa nigeriana", hanno capito che usare gli accounts per fare veri acquisti significa bruciarli inutilmente e quindi adesso cercano di fare lo stesso giochetto ma senza fare acquisti.
Ciao
Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2012 22:49
sono in una situazione simile con un utente australiano.
i soldi però li ha accreditati realmente sul mio conto.
dopo aver spedito può richiedere il chargeback vero??
Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2012 23:39
Il chargeback con i pagamenti da Carta di Credito, quindi anche con PayPal, è effettivamente un rischio.
Tuttavia non basta sempliemente richiamare un pagamento o disconoscerlo, bisogna provarlo e tu potrai comunque difenderti. documentando la spedizione.
Le tue inserzioni sono aperte a qualsiasi acquirente di qualsiasi paese, l'unico pagamento offerto è PayPal, forse ti tutelerebbe meglio il bonifico ma chi vuole pagare con PayPal potrà sempre farlo se non lo togli dalle inserzioni.
Ciao
Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2013 12:31
è appena successo anche a me... grazie per aver aperto questo topic..
gli rispondo che se vuole l'oggetto lo compri con "compra subito" e la spedizione me la vedo io.. (sarebbero 10 euro in + rispetto a quella che ho inserito)..
grazie ancora!
Acquirente in Malesia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2013 14:37
Io non correrei il rischio col telefono.
Non avendo indicato spedizione all'estero puoi rifiutarti e faresti meglio.
Se avessi messo le spese di spedizione fuori dall'Italia non puoi chiedere un centesimo in piu' di quanto indicato, se denunciato rischieresti l'account.
Meglio cosi', anche se nulla, ma proprio NULLA, ti protegge dai furboni italici
Acquirente in Malesia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2018 20:05
