annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dogana Lonate Pozzolo

milano_high_fashion
Utente della Community
Salve, vorrei aprire questa discussione con l'intento di fornire informazioni utili a tutti coloro che si ritrovano con un pacco fermo presso la dogana di Lonate Pozzolo. Per cui invito tutti quelli che hanno informazioni utili al fine di facilitare lo sdoganamento del pacco a postarli in questa discussione.
I numeri di telefono della dogana di Lonate Pozzolo sono:
0331 662420 - 21-22-23-24-25
Il numero di fax è:
0331 662412 -14
Messaggio 1 di 1.039
Ultima risposta
1.038 RISPOSTE 1.038

Dogana Lonate Pozzolo

kenapsis
Utente della Community

Ho subito lo smarrimento di 2 pacchi provenienti dagli Stati Uniti contenenti un orologio.


Il primo pacco, codice di tracciamento CQ020902097US, è stato smarrito il giorno 18 gennaio.


Lo stesso oggetto è stato rispedito con codice di tracciamento CQ358234492US. è stato smarrito il giorno 2 marzo.


Come è possibile che sparisca per due volte consecutive un pacco con lo stesso contenuto ?


Ho provato moltissime volte a contattare telefonicamente i numeri che mi ha comunicato Poste Italiane, ma nessuno risponde al telefono.


Ho inviato due fax ma non ho ricevuto alcuna risposta.


Cosa si può fare secondo Voi per cercare di recuperare i pacchi?


E' possibile che siano stati entrambi rubati?


 


Questo è il tracciamento per entrambi:


LA SPEDIZIONE E' PARTITA - Milano Gateway Poste Italiane
PRATICA DI SDOGANAMENTO ULTIMATA  - Milano Gateway Poste Italiane
CONTATTARE 803.160 - Milano Gateway Poste Italiane
ENTRATA AL GATEWAY POSTALE - Milano Gateway Poste Italiane

Messaggio 1011 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

force709
Utente della Community

RAGAZZI A CAMPIONE LA MERCE VIENE FERMATA,MA NON CONTROLLATA PERCHE' LORO NON HANNO FUNZIONI DOGANALI VERE E PROPRIE ,MA VISTO CHE LI E' CONSIDERATA AREA DI DOGANA COMUNQUE X ORDINE DEL UFFICIALE DOGANALE DEVONO FERMARE UNA TANTUM.


CIO' SIGNIFICA CHE QUANDO UN PACCO RIPORTA SOLO IL TRACKING E NON E' PROVVISTO DI FATTURA ALLEGATA E SPECIFICHE SULL'OGGETTO,STATE TRANQUILLI CHE IL PACCO VIENE FERMATO.


CHE FARE? ALLORA DI SOLITO E' TASSATIVO COMUNICARE SEMPRE IL TELEFONO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO O COMUNQUE ACQUISTARE SEMPRE CON PAY PAL.


FACENDO QUESTO, I SIGNORI DELLE POSTE TI CHIAMANO E TI INFORMANO CHE UN PACCO A TUO NOME E' LI FERMO.


TI CHIEDONO LA TUA MAIL E TI INVIANO UN MODULO CHE ED' UNA AUTODICHIARAZIONE SUL BENE ACQUISTATO E TU GLIELA DEVI RIMANDARE IN DIETRO FIRMATA E ALLEGATA CI DOVETE METTERE LA FATTURA PAYPAL.


SULLA FATTURA DI SOLITO E' RIPORTATO L'ID DELL'OGGETTO ACQUISTATO.


DOPO LORO TI RISPONDONO CHE DEVI EVENTUALMENTE VERSARE L'IVA INERENTE PIU' SPESA DI CONSEGNA.


DI SOLITO QUESTO SUCCEDE SOLO CON TUTTO CIO' CHE E' ELETTRICO O ELETTRONICO.


QUINDI SE AVETE PROBLEMI CONTATTATE VIA MAIL E DATEGLI PIU' INFO POSSIBILI.


POTETE CHIEDERE DI APRIRE IL PACCO SE NON RICORDATE CHE ROBA E', MA IN QUEL CASO DEVONO CHIAMARE IL FUNZIONARIO DELLA DOGANA CHE NON E' SUL POSTO, MA UNA VOLTA APERTO IL PREZZO LO FANNO LORO....QUINDI E' SEMPRE CONVENIENTE AVERE RICEVUTE.


LA MAIL E' LonateImport5@posteitaliane.it



SPERO DI ESSERMI SPIEGATO,MA SE AVETE DOMANDE CONTATTATEMI.....FORCE709.....EBAY

Messaggio 1012 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

dsteban85
Utente della Community

Salve a tutti,


purtroppo anche io fino a stamattina non conoscevo l'esistenza di Lonate Pozzolo e vi informo che il mio calvario è appena iniziato...


ma, xkè c'è un ma! Ma io sono riuscito a parlare con un'addetta:


scorrendo ho letto che qualcuno dice di aggiungere 27-28-29 al numero di telefono: Falso!


infatti la radice del è numero 0331 6624 al quale si aggiunge:


_ 11  raggiungerete il custode alla porta d'ingresso che se sarete incasinati vi aiuterà


_21 ufficio


_22 ufficio


_23 ufficio


il trucco è continuare a chiamare. per me ha funzionato.


Vi informerò di seguenti cambiamenti

Messaggio 1013 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

lore83sv
Utente della Community

ciao ragazzi,voglio partecipare anche io con la mia espereienza anche se ancora non giunta al termine. acquistato un cellulare in Usa con usps express mail international. spedito il 10 maggio, arrivato in italia il 14 alle 19 precisamente (cito da sito delle poste), a milano gateway poste italiane. oggi a pranzo la dicitura pratica di sdoganamento ultimata. ci hanno messo davvero poco. cosa vuol dire secondo voi? passato senza controlli ergo senza spese doganali o semplice velocità lavorativa dei doganieri? comunque vi tengo aggiornati domani sulla situazione.

Messaggio 1014 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

ccl3no2
Utente della Community

Eccomi qui con l'ennesima grana di questo DISservizio postale.


Vediamo se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza, così vedo anche io come muovermi. Io ormai sono molti anni che acquisto e, talvolta, vendo merce da e verso gli USA. Non è la prima volta che ho grane con questa dogana, solo per ritardi e inefficienze varie, non di certo per irregolarità. La più clamorosa è stata per uno specchietto retrovisore di una Cadillac del 1965 che ho aspettato per ben 4 mesi! E, probabilmente, se non ribaltavo tutti gli uffici delle poste, SDA, agenzia delle dogane e affini, mi sa tanto che quel pacco sarebbe finito al macero senza speranza. Ma veniamo a noi con l'ultimo evento, ancora in corso.


Il giorno 22 aprile ho acquistato negli USA per conto di un mio cliente, un manuale del 1970 con l'elenco di tutte le parti di ricambio di un modello di automobile d'epoca che ha acquistato. Il pacco, spedito con la formula "global priority big box" il 24 aprile dal New Jersey da parte del libraio dove l'ho trovato, ancora a oggi sembra essere svanito nel nulla, finito in qualche girone dantesco dell'inferno. Ho già provato a contattare le poste, la dogana di lonate pozzolo, la SDA e addirittura il servizio PayPal per vedere se era possibile sapere che fine può aver fatto quel pacco, dato che mi pare inverosimile che ci voglia più di un mese per farlo arrivare dagli USA all'Italia, anche se fosse stato trasportato via nave...


La risposta è sempre stata la stessa: «Non posso dirle niente perchè non c'è il codice di spedizione». E cosa posso farci io, se questo libraio spedisce i pacchi con una affrancatrice automatica data la grossa mole di spedizioni che ha? A questo punto ho chiesto al venditore se mi poteva dare qualche dato della spedizione, per vedere se era magari possibile risalire alla situazione attuale. Mi ha dato, con molta disponibilità, la data di imballaggio, la data di spedizione, l'ufficio da dove è partito, la località e il numero che c'è sul timbro postale. Riprovato ancora a girare via telefonica per tutti gli uffici vari ma anche qui niente da fare: o c'è il "tracking code" o piuttosto è meglio che io mi spari.


Beh, a qualcuno è capitato un caso del genere oppure io sono il primo che creerà un precedente? A questo punto non so a che santo votarmi per cercare di reperire questo pacco, dato che so per certo che oltre un certo termine il pacco in giacenza viene elminato senza troppi complimenti. Inoltre il cliente, giustamente, comincia ad arrabbiarsi un tantino, dato che mi ha anticipato i 160 Euro del libro, che, nel periodo in cui ci troviamo, non sono bruscolini, vero?


Se qualcuno mi sa dire qualcosa o darmi qualche delucidazione in merito che io non ho ancora imparato nonostante anni di guerre con la dogana, ben venga!

Messaggio 1015 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo


.........................


Se qualcuno mi sa dire qualcosa o darmi qualche delucidazione in merito che io non ho ancora imparato nonostante anni di guerre con la dogana, ben venga!





Hai già esperienza a quanto pare, quindi la prima cosa che meraviglia è che tu non abbia preventivamente chiesto e concordato una spedizione con caratteristiche tali da fornirti le rassicurazioni di cui hai bisogno.



Quindi il primo consiglio è quello di "scegliere" le spedizioni cercando di conoscerne preventivamente le caratteristiche, ovviamente ciò ha un costo ma anche il rischio (come stai capendo in questo momento) è a suo modo un costo.



Nessun venditore serio ti negherà una spedizione tracciabile visto che il relativo costo sarà tuo.



Il secondo è di non lasciar scadere (se non è già avvenuto) i termini per una controversia paypal, sfruttando fino alla fine i 45 gg concessi dal pagamento riuscirai poi ad ottenerne altri 20 prima di dover convertire in reclamo e chiedere a paypal il rimborso.



Nel frattempo il manuale potrebbe arrivare oppure potrebbe anche arrivare dopo il rimborso, nel qual caso potrai pagarlo nuovamente con paypal senza problemi.



Con il tuo Cliente regolati come meglio credi, magari spiegandogli quanto ci siamo già detti, offrigli l'assistenza necessaria è, in fin dei conti, il mestiere di ogni venditore e non tocca a me spiegartelo.



Facci sapere come va a finire.



Ciao



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1016 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

ccl3no2
Utente della Community

Grazie comunque per la risposta, moriadellevacche. Il punto sta nel fatto che è più di una volta che acquisto del materiale da questo libraio e problemi non ce ne sono mai stati, è per quello che ho sempre lasciato la spedizione che il libraio preferisce, vale a dire prioritaria internazionale.


Comunque c'è un aggiornamento: dopo aver effettuato ben 87 telefonate in vari uffici postali, ho scoperto finalmente che il pacco è arrivato il giorno 8 maggio alla dogana di Linate ed è stato liberato in quanto, così mi è stato riferito dal doganiere, era esente da dazi per ammissione in franchigia. Quindi presumo che sia ormai uscito dalal dogana, ma, comunque, mi sembra che 22 giorni da Linate a Brescia siano un po' tantini...


Ho quindi interpellato nuovamente quasi tutti gli uffici postali della Lombardia e, finalmente, dopo una serie di "no, no c'è" un impiegato mi ha detto che è meglio cercare al CMP della mia città perchè, essendo posta ordinaria è facile che la scatola la stiano trattenendo lì. Speriamo che sia la volta buona...

Messaggio 1017 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

cico5_it
Utente della Community

Ho preso un orologio dalle Filippine per 82 USD con costo di spedizioniere di 24 USD (che per fa arrivare il pacco A CASA non è poi tanto male). Ovviamente il pacco viene fermato a Lonate e dopo 8 GIORNI si degnano di avvertirmi (lettera arrivata dopo altri 4) che è richiesta dichiarazione di valore o fattura e ricevuta di pagamento. Ovviamente mando il pagamento PayPal do ve ben specificato è il pagamento dell'orologio e il costo della spedizione. Lonate ha spedito il pacco facendomi pagare non solo IVA su orologio ma anche sulla spedizione e altri 5,75 euro di spedizione da loro a me: secondo la vostra esperienza è tutto regolare?


E' peraltro regolare pagare IVA su merce usata (che valore aggiunto avrebbe)? E i mercatini?

Messaggio 1018 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

ccl3no2
Utente della Community

Finalmente oggi è arrivata la cartolina con l'avviso di giacenza del pacco che aspettavo! Devo festeggiare!!!


Pensate un po': dal 22 aprile! Anzi, per essere precisi, il pacco è arrivato alla dogana l'8 maggio, quindi dall'8 maggio!!!


60 giorni per avere un pacco da Linate a Brescia!!!


Alla faccia dell'efficienza. E nel frattempo ho fatto un'altra marea di telefonate a destra e a manca. Beh, è stata una dannazione ma, alla fine, tutto è bene ciò che finisce bene e, per stare a un secondo detto: meglio tardi che mai!

Messaggio 1019 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

ccl3no2
Utente della Community

CICO5_IT, purtroppo devo dirti che è tutto regolare: ti fanno pagare la tassa della tassa sulla tassa. Le nostre procedure di sdoganamento sono dei crimini legalizzati. Ti faccio solo un esempio: qualche anno fa ho importato dagli USA una Cadillac d'epoca che mi ha chiesto un conoscente. La Cadillac l'ho pagata, me lo ricordo ancora, 10830 Euro. È arrivata al porto di Genova e sono andato con un carro attrezzi a ritirarla. Sono andato dall'armatore per pagare la tassa di sbarco, e lì niente di strano, poi vado al ponte dove hanno messo in giacenza l'auto. Quando arrivo gli chiedo se hanno tutte le carte che devo andare in agenzia per pagare la sdoganatura. Mi fanno aspettare mezz'ora e mi danno la lettera di vettura con tutti i particolari vari. Vado all'agenzia che ha curato lo scarico dell'auto e gli dico (Sono le 11.20 di mattina): «Ho qui tutti i documenti, quando posso tornare per pagarvi la sdoganatura?» Mi aspetto che mi dicano nel pomeriggio o qualcosa di simile. «Domani o dopodomani», mi risponde. Alchè ci resto un po' di sale e gli domando perchè ci vule tutto 'sto tempo per fare una calolo e metterci un timbro. In questo caso si sono inventati le motivazioni più assurde. Alla fine ho dovuto riprendermi il carro attrezzi e farmi altri 250 Km per tronare a casa a mani vuote. Il giorno dopo torno e finalmente, bontà loro, hanno preparato tutta la bolla con la sdoganatura da pagare. E qui ci sono rimasto veramente male: mi ricordo ancora le voci di quella bolla: valore dichiarato: 10830 Euro, valore statistico: 15600 Euro, spedizione: 2980 Euro. Tu cosa penseresti? Tutto ciò che c'è da pagare è la cifra che tu a tua volta hai pagato al venditore, vero? Niente affatto: dazio 10% sul valore statistcio, dazio 10% sulla spesa di spedizione, IVA al 20% sul valore statistico, sulla spedizione, sul dazio del valore statistico e sul dazio della spesa di spedizione. E, in più oltre al danno anche la beffa: ricordati: se vai a sdoganare di persona qualcosa, controlal bene l'oggetto prima di firmare la liberatoria e anche se insistono per fartela firmare prima, non farlo! Infatti io ci sono cascato e, quando ho ritirato l'automobile, mi sono accorto solo mentre la caricavo sul carro attrezzi che mi avevano sfondato il radiatore, probabilmente perchè hanno agganciato l'auto al radiatore invece che al paraurti quando l'hanno scaricata. Mica male vero? Quindi ricordati un'ultima cosa: se trovi una Ferrari che paghi 5000 Euro perchè è disastrata, quando la importi, se il valore statistico è 100000 Euro, paghi dazio, IVA e balzelli vari per 100000 Euro anche se non lo hai pagati!!! E questo forse non è un crimine legalizzato?

Messaggio 1020 di 1.039
Ultima risposta