Epacket
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2017 17:54
Rif.: Epacket
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2017 19:54
Se hai pagato con Paypal apri una controversia per oggetto non ricevuto.
Rif.: Epacket

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2017 19:55
Rif.: Epacket
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-05-2017 16:59
epacket non è un corriere ma posta ordinaria tracciabile che in Italia è trattata come raccomandata internazionale. Te lo consegna poste italiane con firma.
come può chiunque aiutarti se non metti il codice di tracciamento del pacco e cosa ti dice?
dovresti avere un codice da inserire su http://ems.com.cn/english.html?COLLCC=1891326437&
e
cerca spedizioni di poste.it
sempre che il codice corrisponda ad un epacket (a volte i venditori dichiarano un servizio ma poi ne usano un altro)
con quel codice riesci a capire che fine ha fatto il tuo pacco. Se è fermo in dogana, se è stata tentata la consegna e l'hanno rimandato indietro al mittente, se è stato consegnato a qualcuno del palazzo che ha firmato al posto tuo. Insomma tante ipotesi, inclusa la possibilità che il venditore non abbia spedito un bel niente e/o quel codice è falso.
cmq, prima di comprare cose su internet magari informarsi un attimo no? Capisco che non siamo tutti automaticamente pratici ma a maggior ragione prima di effettuare un qualsiasi acquisto, anche da venditori italianissimi, anche su amazon, bisogna che un minimo vi informate su come funziona una spedizione e come e quanto siete tutelati (e come muoversi, entro quali termini, quando un pacco non arriva per 1) vedere perchè 2) chiedere un rimborso).
