in data 30-11-2006 14:41
in data 26-09-2011 18:52
Aspetto un pacco che è stato spedito il 14. settembre. Dal 21. si trova nella mia citt?a, ma la consegna fino adesso non c'è stata.
Ho mandato una email a Hermes Italia, ma non ho ricevuto nessuna risposta.
in data 28-09-2011 13:01
Ciao Ragazzi! Anche io ho il vostro identico problema! Il venditore tedesco mi ha spedito l'oggetto il 22.09.01, con fatica sono riuscito a farmi dare il Tracking number de pacco(visto che faceva orecchie da mercante via mail!) ad oggi non mi è ancora arrivato nulla! Ieri ho contattato la Hermes Italia, ma del mio pacco non c'è neanche l'ombra! Tramite il sito tedesco della Hermes fino a ieri usando il tracking number mi diceca che era in consegna! Si ma dove?? Invece oggi addirittura mi dice "Attualmente non ci sono dati storici, riprova più tardi". Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie!
in data 28-09-2011 17:27
La prassi ancora in vigore è che Hermes consegna in Germania a DPD
che rimarca con un suo codice (ed addio tracciabilità Hermes)
che consegna dopo la dogana a Bartolini
che rimarca con un suo codice.
Visto che le procedure di etichettatura sono in automatico o quasi e nessuno ha più in mano il voucher Hermes (ne tantomeno nessuno può vedere ciò che è scritto sul pacco), spesso se la località ha omonimi in Italia può essere instradata verso altri indirizzi e finisce in deposito presso Bartolini.
Bartolini non ha più un servizio "ufficiale" centralizzato e quindi ci si deve rivolgere alla Bartolini locale chiedendo di fare una ricerca per nome e cognome (e cognome nome) delle spedizioni DPD in tutta Italia.
Hermes Italia è presente a Milano ed ha iniziato ora. Non gestisce ne gestirà il traffico dalla Germania, al massimo quello a partenza da Milano (se sai che esiste).
La convenzione fra DPD e Bartolini è tale che non ci sono costi di giacenza per il destinatario che da un lato è un bene, dall'altro il pacco dove è finito rimane e credo proprio che non possa tornare indietro.
Molto più praticabile cercare di convincere il mittente a parlare direttamente con Hermes (non attraverso le info sul sito). Loro sanno dove è il pacco : giacenza stazione Bartolini di....
in data 31-10-2011 12:01
Salve ragazzi, rispolvero questo thread, in quanto mi sono imbattuto anch'io con una spedizione Hermes dalla Germania (ahimè ancora pacco non consegnato).
Vi racconto per sommi capi la vicenda.
Il pacco viene ritirato da Hermes in data 19/10/2011
Giorno 21/10/2011 parte il pacco alla volta dell'HUB di Hermes-Italia con sede in Carpiano (MI).
Arrivo alla sede di Carpiano (MI) in data 24/10/2011.
Arrivo al centro smistamento TP Pisa 121 in data 25/10/2011 h.15.
Da quel momento in poi il tracking giustamente è fermo (manca solo la consegna).
Ho iniziato a tempestare di telefonate la Hermes-Italia, la quale gentilmente mi gira i recapiti del corriere che gestisce la mia zona.
La spedizione è stata quindi presa in carico dalla Speedy-Florence (055/3850307 - 340/7944332) e inizio a disperarmi perchè già solo il nome mi sapeva tanto di ponypizza.
Da mercoledì 26/10/2011 inizio a tartassare i suddetti per avere notizia del pacco (dallo smistamento di S.Fiorentino a Pisa saranno ca. 80km). Sono riuscito a parlare con l'operatore poche volte, in quanto per la maggiorparte del tempo non risponde mai nessuno.
Ho aspettato il pacco invano mercoledì, giovedì e venerdì.
Oggi siamo a lunedì e speravo finalmente di ricevere il pacco. Visto che ancora non aveva citofonato nessuno, riprovo a chiamare la Speedy-Florence, la quale, dopo vari tribolamenti, riesce a dirmi che il pacco verrà consegnato mercoledì 3/11/2011 tra le 9.00 e le 11.00 del mattino (domani è festivo, quindi nisba).
Speriamo bene a questo punto.
A conclusione della vicenda, intendo dire che sicuramente Hermes offre un servizio a prezzi vantaggiosi (tra l'altro io avevo chiesto al venditore una spedizione DHL Express e non Hermes, ma questo è un' altro paio di maniche), ma ovviamente, non trattandosi di corriere espresso, ha dei tempi abbastanza lunghi.
Una settimana tra ritiro, smistamento, spedizione in Italia e smistamento nell'HUB italiano ci può anche stare, vista la filosofia di Hermes, ma una settimana per far arrivare il pacco da Firenze a Pisa mi sembra eccessivo (sarei riuscito ad andare a prenderlo e tornare a Pisa a piedi in tutto questo tempo).
Dunque considero accettabile in quanto tale il servizio offerto da Hermes. Pessimo invece, a mio giudizio, il servizio offerto da Speedy-Florence che ha preso in carico la spedizione Hermes per la consegna su Pisa.
Appena arriverà il pacco, vi informerò.
Saluti
in data 31-10-2011 12:06
Errata corrige: il pacco verrà consegnato mercoledì, quindi giorno 2 novembre 2011, non il 3. 😛
in data 02-11-2011 10:13
Spedizione consegnata un quarto d'ora fa!
in data 09-11-2011 21:11
ragazzi
anch'io ho coomprato un alsedisc in germania dichiarato funzionante e mi è arrivato rotto ( 27 euro di spedizione ) e 55 di costo in asta per un totale di 82 euro, ed ora non so chi ringraziare come sdi può contattare hermes per farsi rifondere almeno l'assicurata?
grazie
alberto P
in data 08-12-2011 20:17
esperienza risale al 22/11/2011 data di spedizione dalla germania il track di Hermes si è fermato il 30/11 e dopo varie ricerche (da Bartolini) ho scritto ben 4 volte a Hermes e oggi 08/12 mi hanno risposto dicendo che il pacco non arriva e viene rimandato al mittente............ho scritto al mittente chiedendogli di rispedirlo con DHL vediamo cosa succede .............
in data 21-12-2011 22:49
Rilascio la mia esperienza anche se potrò sembrare controcorrente..
Mi è stato spedito un ritratto con cornice e vetro dalla Germania attraverso il corriere Hermes, il pacchetto è stato preso in consegna il giorno 13/12 e per i restanti giorni (escluso il sabato e la domenica) ho potuto monitorare la spedizione utlizzando lo stato della spedizione online. Oggi sul tardo pomeriggio (21/12) è arrivato a destinazione consegnatomi da SDA perfettamente imballato ma soprattutto integro.
Come mi è già capitato soprattutto con spedizioni dagli States, è possibile che i nostri oggetti siano inviati correttamente in Italia per poi inchiodarsi fastidiosamente nel nostro paese con ritardi ciclopici e nel peggiore dei casi smarriti.
Staremo a vedere e auguri!
Andrea
in data 12-01-2012 17:12
La mia esperienza è questa: comprate scarpe Etnies il 09/01/2012 ad ora di pranzo.
SDA alle 16,30 di oggi 12/01/2012 ha consegnato a casa da mio padre, come previsto.
Se avete dubbi, contattate Hermes Italia al n. 02/98857371, sono molto gentili e disponibili.
Quando la merce arriva in Italia Hermes si avvale di diversi corrieri nazionali come SDA ai quali richiede di consegnare a destinazione.
Chi è il corriere interessato si viene a sapere solo dopo lo smistamento, non ci sono regole fisse, così mi è stato detto.