INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2016 21:56
QUESTA E' VERAMENTE INCREDIBILE. HO VENDUTO UN APPARECCHIO TOSHIBA IN UK PER 315£ AVENDO UN INDIRIZZO UK.
L'APPARECCHIO E' STATO SPEDITO DALL'ITALIA. L'APPARECCHIO E' ARRIVATO LIEVEMENTE DANNEGGIATO (SEBBENE ABBIA DATO ISTRUZIONI PER RIPARARLO).
IL COMPRATORE HA APERTO RECLAMO E HA OTTENUTO LA RESTITUZIONE DEI SOLDI. FIN QUI TUTTO NORMALE.
L'INCREDIBILE STA CHE NON HA RESTITUITO L'OGGETTO. HO FATTO RECLAMO SU EBAY E MI HANNO RISPOSTO
CHE SICCOME DOVEVA ESSERE RESTITUITO IN ITALIA NON HANNO AUTORIZZATO LA RESTITUZIONE.
HO PERSO LA VENDITA E ANCHE L'APPARECCHIO DI 315£. IO NON CI POSSO CREDERE.
QUI SIAMO ALLA FOLLIA. IL COMPRATORE SI E' VISTO FARE UN REGALO DA EBAY DI 315£ CON I MIEI SOLDI.
IO MI ALZO LA MATTINA PER LAVORARE. PREPARARE LA VENDITA DI QUESTI APPARECCHI E ALLA FINE
ANSICCHE' GUADAGNARE CI PERDO I SOLDI.
SAPETE COSA ALTRO MI HA DETTO EBAY. PROVI A CONTATTARE L'ACQUIRENTE. VEDA SE LE RIMANDA L'APPARECCHIO.
IO NON CI CREDO. CMQ HO CONTATTATO L'ACQUIRENTE E NON MI HA RISPOSTO.
MA IN CHE MONDO VIVIAMO. QUESTA E' UNA TRUFFA.
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-06-2016 12:47
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-06-2016 13:11
ne parli come se fosse una sveglia o un elettrodomestico 😄
stiamo a vedere cosa gli dicono da ebay, può essere che la ruota del karma inverta il senso di rotazione 🙂
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-06-2016 18:27 - modificato 02-06-2016 18:29
@pixgr ha scritto:Salve
Con un po' di calma si risolve tutto .
Hai conto paypal con indirizzo uk e sul tuo account ebay c'è indirizzo uk.
Hai venduto un oggetto dal tuo account ebay.uk e spedito dall'Italia
giusto?
in effetti , come ti è stato fatto notare ,suppongo che sia un'anomalia spedire dall'Italia se si ha un account inglese :normalmente ci si attende che se si contatta un utente in Inghilterra sia residente lì e spedisca da lì.... ma nelle regole di ebay c'è scritto qualcosa a riguardo ?è fattibile una situazione di questo tipo?
se ebay esplicitamente vieta questo tipo di situazioni allora effettivamente c'è qualcosa da rivedere nel tuo account ebay/paypal anche per tutelarti da eventuali future situazioni di questo tipo o simili , ma se non ci sono esplicite indicazioni a riguardo penso sia anche fattibile.
penso , su questa seconda possibilità, a cittadini europei che si trovino a lavorare in Uk ma che hanno comunque genitori e casa qui e che nei vari viaggi avanti e indietro vendano oggetti che hanno in una delle due case ; in questi casi quanti account ebay e paypal si debbono avere?
Quando sono in Uk dovrebbero vendere solo la roba che hanno in casa in Uk o possono vendere anche quello che hanno in Italia e viceversa?
Inoltre io potrei avere un vecchio account paypal di 10 anni fa quando risiedevo in Italia ma ora lavoro in Uk , per cui ho inserito anche il mio nuovo indirizzo in Uk sull'account eccecc.
Stessa cosa per l'account ebay.
Non vado oltre in quanto a questo punto perchè ulteriori informazioni sarebbero deducibili da domande sul perchè tu abbia un account paypal e ebay con indirizzo inglese e penso questo riguardi informazioni inerenti la tua esistenza e rispetto la privacy a priori 🙂
mi viene da pensare , ovviamente, che se nella trattativa di invio tu abbia spedito abbastanza regolarmente dall'Italia con account inglese ed ebay non ti abbia fermato o sospeso l'account la situazione sia regolare , ma ti invito a chiarire comunque questo punto con ebay
veniamo ora alla seconda questione
la restituzione:
è probabile che nella necessità di raccogliere molte informazioni da parrte di chi ha gestito la tua pratica siano stati sottovalutati alcuni elementi nella valutazione mettendone in luce altri , elementi che se presi in considerazione avrebbero fatto volgere la vicenda con esito conforme a quanto da te auspicato, ovvero restituzione dell'oggetto in Uk.
Consiglio; prova a contattare direttamente l'assistenza ebay Uk tramite chat segnalando il fatto che hai indirizzi Uk sia su paypal che sul tuo account , che sei del tutto disponibile a vederti restituire l'oggetto in Uk e a chiedere esplicitamente per quale ragione ti sia stato negata questa possibilità .
Il problema è che Ebay.Uk pensava che la restituzione prevedesse invio in Italia e non in Uk ;questo è il punto da chiarire direttamente con loro
quindi, riassumendo, due punti da chiarire con ebay;
1) è possibile avere account ebay icon indirizzo uk, account paypal con indirizzo uk e spedire dall' Italia?
2) avendo tu un indirizzo in Uk a cui spedire , perchè hanno pensato di dover spedire in Italia?
Facci sapere , il tuo caso è molto interessante.
Grazie
rispondo a pixgr. Finalmente un utente che non e' mandato da ebay.
Tutto gousto quello che dici. Sono un utente con un indirizzo in Uk ed uno in Italia.
Lo stesso su paypal. E' esattamente come dici. Nel mio reclamo loro hanno sottovalutato tutto.
Loro hanno una regola: se spedisci da fuori Uk avendo venduto come se l'oggetto fosse in Uk
loro non autorizzano la restituzione. Punto e basta. Non hanno voluto guardare altro.
Questo è grave e clamoroso oltre che fuorilegge. Un utente viene privato del suo bene solo
perchè non ha spedito dalla nazione dalla quale ha detto di spedire.
Ripeto. Questo va contro tutte le leggi del mondo. Con quale diritto questa gente decide di togliere
la proprietà di un bene ad un utente. E' davvero incredibile.
Alla prima domanda ti rispondo che evidentemente non è possibile avere un account Uk e Italiano
e spedira dall'Italia quando si è detto che si spedisce da Uk. Invece se da Uk si acquista su ebay Italia
allora la restituzione da UK in Italia è ammessa. Francamente l'idiozia di questa norma è veramente strepitosa.
Alla seconda domanda sul perchè pur avendo un indirizzo Uk loro decidono di dover restituire in Italia e non in Uk
e quindi non autorizzano la restituzione francamente non ho una risposta che abbia senso per un essere umano
se non che queste regole vengono dagli Usa dove sono tutti dementi. Detto da chi negli Usa ci è vissuto 6 mesi.
Cmq mi ha appena scritto l'utente che ha acquistato. Mi ha detto che lui NON ha ricevuto ancora i soldi indietro da
ebay e cmq appena li riceve mi restituisce l'oggetto. Forse mi salvo per l'onestà di questo utente.
Ad ogni modo anche qui c'è qualcosa che non quadra in quanto sul mio conto paypal i soldi risultano rimborsati.
Alla prossima
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-06-2016 20:15
La tua stratosferica arroganza mi fa pena, come dicevo qualche ora fa si chiama karma, e non fallisce mai
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
02-06-2016 21:36 - modificato 02-06-2016 21:38
laptoptobuy15, mi fa piacere vedere che alla fine la vera forza di ebay siamo noi utenti , persone come te, chiaretta , pafispi, marioelegio , pollobionico e non ebay, nel senso che l'acquirente sta dando segni di collaborazione più della piattaforma istituzionalizzata e forse ingessata in se stessa e questo alla fine della fiera credo sia lo spirito più sincero di ebay : un incontro tra privati del tutto ragionevoli che vendono tra loro con una buona disponibilità al dialogo e a risolvere reciproche incomprensioni/intoppi che statisticamente possono aver luogo.
Ovvio che un minimo di regole e tutela dall'alto ci serva, ma in buona sostanza è tra persone e non tra enti impersonali che ci si interfaccia.
ti consiglio di continuare su questa linea, hai un ottimo punto di partenza ora , la comunicazione con l'acquirente che si è reso disponibile nella consapevolezza della assurdità della situazione risolvibile con un minimo di buona volontà ; non interrompere questo dialogo tra te e l'acquirente e improntalo su un sereno scambio di informazioni reciproche ed , eventualmente, se l'idea ti sembra buona , dichiarati disponibile a pagare le spese di spedizione se invia per contrassegno al tuo indirizzo inglese.
So che ci perdi i soldi della spedizione , ma ad un certo punto meglio perdere poco che molto.
Peraltro il contrassegno, per esser ricevuto, richiede una firma, almeno qui in Italia, per cui se vale allo stesso modo in Uk, hai cmq una spedizione ,se non tracciata, almeno con esito certificato.
E' molto ilmportante comunicare serenamente in quanto questo da sempre l'idea di un errore risolvibile e di buona volontà nel farlo.
Vorrei invitarti, peraltro a rileggere alcune dichiarazioni di chi mi ha preceduto.
In buona sostanza, se rileggi bene, ti hanno detto le stesse cose che ti ho detto io magari in modo più succinto e diretto quando eri ancora del tutto comprensibilmente preso dalla brutta notizia e dal comportamento Ebay smaccatamente a tuo danno e questo non ha giocato, probabilmente, a loro favore.
ma ci sta tutto 🙂
è comprensibile la delusione, la preoccupazione per un bene perso, il tentativo di avere delle buone notizie presto e subito che si scontra contro la rigidità incomprensibile delle regole di chi sta sopra di noi che spesso non forniscono indicazioni dettagliate delle decisioni e dei perché sottesi nonché il tentativo da parte degli utenti di non farti perdere tempo, come invece ho fatto io allungando un bel po' il brodo .
Chi mi ha preceduto ti ha spinto a inquadrare subito la situazione stigmatizzando le incongruenze che tu stesso hai definito stimolandoti a guardare le cose con quella freddezza che spesso aiuta a muoversi poi nella giungla evitando ulteriori buche e sdrammatizzando con qualche battuta per ridimensionare il problema in un alveo di sostanziale risolvibilità con un po' di logica .
Ed è quello che hai fatto, perfettamente, peraltro, comunicando con l'acquirente.
Penso che chi mi ha preceduto nei commenti abbia eseguito soastanzialmente un buon lavoro con una certa realistica velocità e sagacia di definizione del problema e puntualizzazione delle alternative ; se lavorassero per ebay ti avrebbero suggerito di attenerti alle comunicazioni ufficiali e basta perchè quello è il lavoro dei dipendenti di ebay 😉
A volte ho ricevuto anche io dei commenti che sulle prime mi sono suonati stonati rispetto alla musica di fondo ma in un certo senso, dal momento che proponevano punti di vista che non avevo preso in considerazione, alla lunga (non subito, eh 🙂 , lo confesso senza problemi ) ho capito ..o almeno penso di aver capito 🙂
poi...dai...si impara ogni giorno 🙂
contatta comunque ebay.uk tramite chat ed esponi i tuoi dubbi e le legittime perplessità del caso.
Con serena costanza si demoliscono anche le montagne.
Facci sapere , è un caso anomalo nella sua originalità ed è interessante comprenderne gli sviluppi
Grazie per le informazioni che ci hai dato 🙂
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2016 21:05
AL MOMENTO L'UTENTE MI HA CONFERMATO CHE HA INCASSATO I SOLDI DA PAYPAL MA NON MI
RISPONDE. nEL FRATTEMPO STO PREPARANDO LA CITAZIONE E LA DENUNCIA PER PAYPAL E EBAY PER
TRUFFA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. QUESTI CREDONO DI SBATTERSENE DELLE LEGGI.
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2016 21:26
Salve
non è detto che comunque l'acquirente non risponda a breve ; tieni conto che questo è un week end e per molti significa staccare dai computer ed immergersi in una vita più rilassata lontano dal posto in cui si vive di solito.
Potrebbe essere fuori casa o comunque dedito ad altro e non aver aperto la mail di ebay.
I casi potrebbero essere tanti, per cui t i invito a considerare un tempo di risposta maggiore di quello che si ha di solito nelle conversazioni infrasettimanali
Per adire a vie legali penso sei sempre comunque in tempo.
Guarda, vorrei comunque chiederti un favore : scusa,potresti riportare la mail con cui ebay.co.uk ti negava la possibilità di invio in Italia?
probabilmente nelle pieghe delle affermazioni della lettera si potrebbero trovare delle indicazioni sul da farsi che al momento non riesco ad inquadrare.
Ti ringrazio come sempre e Buona Domenica 🙂
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-06-2016 10:20
Ciao laptoptobuy15
Probabilmente la cancellazione è dovuta al fatto che per ragioni di privacy sul forum non possono essere indicati in esplicito sia l'oggetto con numero di transazione che l'acquirente , per cui prevedo che anche questa volta verrà cancellato.
Tutto sommato è una forma di tutela sia nei tuoi riguardi che nei riguardi dell'acquirente che probabilmente non gradirebbe essere citato sul forum anche se, trattandosi di una normale compravendita, non è che poi cui sia qualcosa da nascondere in se.
Come hai giustamente sottolineato il punto focale di tutta la situazione è insito nella prima frase in rosso in cui ti viene fatto notare che l'oggetto è dichiarato presente in Gran Bretagna all'atto della vendita e della creazione dell'inserzione , mentre l'indirizzo di reso è in Italia.
Guarda.....credo che gli altri ragazzi del forum avessero centrato la situazione meglio di me sin dall'inizio , in particolare misterious_shadow aveva centrato il problema , ma chiedo direttamente a lui conferma perché posso aver capito male
In genere il luogo in cui si trova l'oggetto deriva dalla piattaforma di ebay che si è utilizzata per creare l' inserzione mentre l'indirizzo di restituzione cui fa riferimento ebay è quello di paypal.
ma, attenzione : per indirizzo paypal non intendo quello che puoi aver aggiunto all'atto del tuo trasferimento in Uk, quanto quello che hai dichiarato all'atto dell'iscrizione originaria a paypal.
Devo a questo punto formulare un'ipotesi ; potrei fare degli errori, ma per cercare una spiegazione non posso fare altro.
Probabilmente ti sei prima iscritto a paypal, indicando come indirizzo un recapito italiano , dati come il codice fiscale e mail italiana ; come tale sei stato identificato da paypal come utente italiano
Successivamente ti sei iscritto ad ebay.co.uk utilizzando lo stesso conto paypal che però, avendoti identificato come utente italiano continua ad effettuare conseguentemente la tua identificazione come tale.
Il successivo inserimento sul tuo conto paypal di indirizzo inglese non ha cambiato il tuo indirizzo di registrazione a paypal e la tua identificazione 'geografica' per cui, per ebay e per paypal tu sei italiano , comunque residente in Italia.
Ci sono stati casi di persone che risiedevano all'estero momentaneamente e che avevano aperto conto paypal all'estero dichiarando, all'atto della registrazione , indirizzo di residenza e dati fiscali esteri.
Quando sono tornati in Italia hanno dovuto chiudere quel conto paypal e riaprirne un'altro con indirizzo e dati fiscali di registrazione italiani
perchè questo?
paypal effettua verifica dell' identificazione di residenza e nazionalità degli utenti a fini fiscali all'atto della registrazione al servizio stesso.Non si può peraltro risiedere fiscalmente in diversi paesi ; se si dichiara residenza in un paese, a quel paese si fa riferimento.
A questo punto , se le cose stanno così , questo spiegherebbe la tua situazione ; per quanto tu possa avere un account ebay inglese con indirizzo paypal modificato inglese, risulti sempre residente in Italia e questo ti porta ad affrontare situazioni problematiche in caso di resi
D'altro canto se tu avessi account ebay inglese e paypal inglese non avresti questo problema; ma per avere paypal inglese, all'atto dell'iscrizione a paypal, dovresti prima chiudere il tuo conto paypal italiano, poi avere la residenza in Gran Bretagna e reiscriverti a paypal con indirizzo inglese e dati fiscali inglesi.
non penso si possano avere account paypal di diverse nazionalità contemporaneamente in quanto all'atto della registrazione ci deve essere una certa congruenza con la residenza fiscale .
Sempre che la situazione sia questa ,la tua posizione è necessariamente da chiarire in quanto non puoi continuare così ; il meccanismo di ebay prevede una identificazione ben precisa dei venditori ed acquirenti per evitare casi di persone che dichiarino generalità ed indirizzi non corrispondenti alla realtà.
Per quanto tu sia in buona fede sei incappato in una situazione limite senza volerlo .
Proprio per questo punto ti consigliavo di contattare direttamente ebay .
Le mie sono solo ipotesi ma non riesco a definire l'incorgruenza con alternative.Ovvio che io possa aver preso una cantonata madornale e mi scuso preliminarmente in questo senso , ma non riesco a capire come mai pur avendo modificato il tuo indirizzo da italiano ad inglese, risulti comunque sempre italiano.
Facci sapere 🙂 speriamo di arrivare ad una soluzione 🙂
Ti ringrazio per l'attenzione 🙂
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-06-2016 13:02
GUARDA, IN QUALSIASI COSA SONO INCAPPATO EBAY NON PUO' PRIVARMI DELLA PROPRIETA' DI UN BENE
QUESTO SI CHIAMA FURTO O APPROPRIAZIONE INDEBITA.
NEL FRATTEMPO L'UTENTE INGLESE E' SPARITO.
IN OGNI CASO COME SONO ISCRITTO A PAYPAL NON CONTA NULLA PERCHE' LA PRATICA L'HA CHIUSA
EBAY.
Rif.: INCREDIBILE. SONO STATO DERUBATO DA EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-06-2016 13:20
Salve Laptoptobuy15
mi rendo conto della situazione che a ben vedere è sequenziale all'irregolarità che la stessa ebay ti ha segnalato.
Il problema a questo punto è duplice; sia questa transazione che quelle future.
per quanto riguarda la transazione specifica già avvenuta ora sta all'acquirente muovere i suoi passi ma anche a te muovere i tuoi nei limiti concessi: ebay ti ha sottolineato il perché della sua posizione in modo lineare e a meno che tu non la ricontatti non penso cambino idea spontaneamente
non a caso ti ho consigliato ripetutamente di contattarli in questo senso.
ma cerca di tutelarti anche per le transazioni future; se succede di nuovo ti conviene incappare per altre volte in perdite finanziarie di questo genere per una mancata congruenza ,a questo punto consapevole e del tutto corregibile , della tua situazione ebay-paypal?
Nei limiti di quello che puoi fare , cerca comunque di attivarti altrimenti non ne vieni a capo.
Le azioni legali sono l'ultima spiaggia, ma prima di arrivarci fa presente comunque la tua situazione ad ebay nuovamente, dichiarati disponibile a pagare le spese di spedizione con l'acquirente per rientrare in possesso dell'oggetto e risolvi le incongruenze indirizzo paypal- indirizzo ebay visto che secondo ebay sono presenti
In bocca al lupo per tutto, mi auguro sinceramente che tutto si risolva al meglio
con un po' di calma sono sicuro che ne verrai a capo 🙂
