annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
E' il solito schifo.

Solo che adesso stiamo proprio toccando il fondo.

Io comincio a pensare che non vale più la pena acquistare dagli USA con first-clas o priority anche (perchè sembra si stiano perdendo pure quelli!).

Solo che se devo usare la express o il corriere sempre non mi conviene più.

Solo forse 10% delle volte mi converrebbe lo stesso.

Ed avranno vinto loro, per la gioia dei protezionisti mascherati.

Ciao
Massimo
Messaggio 2421 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Priority con codice iniziale C spedito l'otto di questo mese e ancora fermo sulla dicitura (sito USPS)Electronic Ship. Info Receiv.

?:|
Messaggio 2422 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

First Class codice LC......US di pochi grammi partita il 07/10 arrivata oggi 20/10.
Messaggio 2423 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
fytyly, il mio ultimo priority è stato 10 giorni su acceptance:
Into Foreign Customs, October 20, 2009, 8:12 am, ITALY
Arrived Abroad, October 20, 2009, 8:11 am, ITALY
International Dispatch, October 16, 2009, 7:12 am, FOREIGN CENTERJERSEY CITY NJ 099
Arrival
Acceptance, October 06, 2009, 3:36 pm, EFLAND, NC 27243
anche usps fa qualche casino, ogni tanto, vorrei proprio sapere dove è stato il mio pacco per 10 giorni. Meno male che poi è entrato in dogana abbastanza presto. Quindi stai tranquillo ancora un paio di giorni.
Inoltre mi è successo tre volte che venisse scambiato per un flat rate, non so chi abbia fatto confusione, ma penso usps, quindi è rimasto non tracciabile fino all'arrivo ed è passato da Linate, non da Lonate Pozzolo. Ci sono tante incognite, come vedi, anche con i tracciabili, come dice nytro, è più affidabile l'express, con questo sistema non ho mai avuto inconvenienti.
Messaggio 2424 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Si l'express è molto buono come prodotto/servizio.

Io l'ho usato poco finora, a causa del costo decisamente più alto, però ne vale la pena, anche perchè più sicuro degli altri.

E' sempre tracciabile e molto veloce, per gli standard a cui siamo abituati (10-11gg non è male davvero), è inoltre molto simile al servizio offerto dai corrieri che però costano generalmente di più a parità di merce trasportata.

L'unica pecca rispetto ai servizi tipo corriere è che cmq lo sdoganamento e la consegna avviene appoggiandosi , come per i first-class e i priority, sulla realtà delle Poste, che tutti ben conosciamo, quindi per "spedizioni di rilevante valore" (diciamo sopra i 200 euro) io sconsiglio l'express a favore del servizio offerto da corrieri.

Purtroppo , però vi sono casi in cui la merce è non solo costosa ma pesante, e quindi i costi dei corrieri diventano quasi insostenibili per chiunque.

Se i corrieri costassero meno non sarebbe male, anche perchè ho notato che verso l'Italia per roba voluminosa e/o pesante le tariffe di alcuni sono semplicemente scandalose ,vedi UPS , ad esempio, su 200euro di merce:
un pacco di 5 libbre (2,5kg circa) da USA ad Italia viene sui 120euro!
se il peso sale a 10libbre il prezzo arriva a 157 euro per la stessa tipologia di servizio.

Rispettivamente
120 e 157 euro per UPS, mentre express costerebbe solo 34 e 50 euro!

Cioè nel primo caso circa 1/4, nel secondo (10lb) 1/3.

Ciao
Massimo
Messaggio 2425 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Buonasera,
vorrei per cortesia domandarvi quali sono i tempi di consegna delle FIRST MAIL CLASS, perchè me ne è stata mandata una da SANTAROSA-CALIFORNIA dal 29/09/2009 e ad oggi ancora nulla, mentre l'ultima che mi è arrivata due mesi fa, era arrivata in 15gg.
Fatemi sapere le vostre ultime esperienze in merito.
Salutoni a tutti ed in particolare a GABRI.
essebipc
Messaggio 2426 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Per gabry3322,
scusa ma quelle scambiate per flat rate chi te le ha consegnate?la sda o il postino?
Ma secondo te dovrei aprire controversia con paypal se la situazione non si dovesse sbloccare?
ciao e grazie.
Messaggio 2427 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Le aveva consegnate il postino. Secondo me, se la situazione non si dovesse sbloccare entro 20 giorni, potresti incominciare a chiedere al venditore se può chiedere una inquiry a Usps, a volte serve per ritrovare il pacco, e comunque, se non approda a nulla, il fornitore può poi chiedere una indemnity (non sono riuscita a vedere quanto sarebbe in dollari questo rimborso, una volta usps lo scriveva, ma ho cercato sul sito senza trovare niente, se non che si basa sul peso del pacco o sul suo valore, se la cifra è inferiore). Dato che per avere l’esito della inquiry ci vuole un mese, saresti fuori tempi massimi per la contestazione. Io normalmente sono contraria a contestare sui first class, perché accettando questo tipo di spedizione non tracciabile, dal punto di vista etico accetti anche i rischi di non riceverlo (qui nytro non è d’accordo, ma non se ne viene fuori dalla discussione). Però tu hai pagato per un sistema tracciabile, e hai diritto a sapere dove va a finire il tuo pacco: se non si è in grado di farlo, ritengo che sia lecito aprire una contestazione, dopo aver aspettato circa una quarantina di giorni per vedere se arrivano notizie.
Messaggio 2428 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Ciao gabri3322!Ti ringrazio per le info....
Ma la controversia paypal va aperta entro 45 g. dal pagamento o dall'acquisto effettivo?Non ho mai capito...
Messaggio 2429 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
dalla fine dell'asta, per misura prudenziale (differenze di orario, malfunzionamenti, ecc) ti conviene anticipare di un paio di giorni. Comunque, ti auguro che tutto finisca bene e non si renda necessario aprirla.
Messaggio 2430 di 3.044
Ultima risposta