annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

areastore
Utente della Community
Grazie per l'informazione lumocor, a me basterebbe anche che mi rinvia la merce, non lo faccio per recuperare i soldi ma almeno la merce che ho comprato.

;-)
Messaggio 751 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao areastore, temo tu sia candidato al tapiro d'oro! Scherzi a parte, non siamo in grado di darti consigli utili su denunce/esposti, se non vuoi guardare su bobonweb.it/forum, che se ne è occupato diffusamente e che dispone anche di consigli legali potresti postare il tuo problema su pacchi a milano roserio,dove trovi le stesse persone, d'accordo che il tuo dovrebbe essere a lonate, ma il principio è lo stesso, per esempio ho visto che scrivendo a U.R.P. del Ministero delle comunicazioni, l'indirizzo lo trovi sul sito, si ottiene un certo interessamento. Io, come stella e woman (a parte tre pacchetti), abbiamo sempre ricevuto tutto, e quindi mi sembra strano che proprio il tuo sia così scalognato, ho visto macchine fotografiche da 2000 euro e rolex arrivare a destinazione. Può succedere che un singolo pacco su 1000 si smarrisca, e ho visto riaffiorare spedizioni dopo mesi e mesi, molto provate e malandate, ma niente che sia stato fregato. Secondo me avresti dovuto attendere a fare la contestazione, come ti era stato consigliato da selenia e da woman, adesso il fornitore non avrà certo voglia di collaborare, sempre che paypal non gli dia torto e allora sarà costretto. Capisco che è dura quando ci sono in gioco valori alti, ma bisogna anche imparare a saper attendere.Scusa se non ti posso essere di molto aiuto, ma con poste italiane è sempre una roulette russa, chi non vuole correre rischi prende uno spedizioniere privato e lo paga profumatamente. Prova a sentire cosa ti dicono sul thread pacchi a milano roserio, oppure apri un nuovo thread. Ma se il materiale è stato diviso in due, quello che non ti è arrivato, è ugualmente utilizzabile e appetibile?
Messaggio 752 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

anna*pietre*preziose
Utente della Community
Ciao a tutti il mio pacchettino è arrivato, spedito da NY il 10 arrivato il 23, passato a Lonate su 50,00$ è stato tassato di 10,00 euro e qualche cent, consegnato da SDA, auguri a tutti quelli che stanno aspettando i loro pacchi.(il codice era un CPxxxxxUS)
Messaggio 753 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

areastore
Utente della Community
Appetibilissimooooo direi!
Messaggio 754 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

areastore
Utente della Community
Cmq, il pezzo piu' costoso purtroppo (ovvero il 90% del valore) ha un segno particolarissimo e non eliminabile e se poco poco se lo so fregato e lo trovo online su Ebay o su altri siti ti giuro che gli faccio mettere le manette!!!!
Messaggio 755 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Riporto l'indirizzo in cui sono riportate le regole per il tracciamento, il post è il n. 8:
forums.ebay.co.uk/thread.jspathreadID=1100141878&tstart=0&mod=1208872230036

A meno che paypal non abbia deciso di modificale a sfavore solo degli utenti italiani sono ancora valide nelle compravendite internazionali.
Messaggio 756 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

mattia211
Utente della Community
Lascio anche la mia esperienza perché possa dare SPERANZA a qualcun altro che sta aspettando dagli U.S. il tanto sospirato pacco! Dopo due giorni era già partito ma il codice di tracciabilità vale solo in America, come arriva in ITALIA lo cambiano, ma chiamando il num. Verde 803160 del servizio poste italiane dopo una settimana d’irreperibilità è comparso…
Pacco spedito con USPS Express mail international
con codice USPS EC XXX XXX XXX US il 09 Aprile 2008 e arrivato il 24 Aprile 2008
dichiarato dal venditore come GIFT (per pagare meno fanno i furbi) valore 150$.
Mentre realmente l’oggetto categoria informatica, lo pagato con Paypal 409$ circa 260€ o poi ho pagato le seguenti spese:dazio + iva + tot. oneri Dog.li + oneri Dog.li postali TOTALE 31,64€
La prossima volta ho deciso che non rischio più pago di più ma scelgo FexEd, TNT o Worldwide Express. Un saluto a tutti ciao
Messaggio 757 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
busta First Class Mail Intl spedita il 18 Aprile dalla Florida arrivato oggi 26 Aprile 8 giorni in tutto
codice LC915464248US
numero oggetto 250169438921
si tratta di un profumo,anche se questo oggetto e' un "collectable" piuttosto che un profumo da usare.
sulla green label e' stato dichiarato come collectable perfume.

il seller,per ridurre il volume dell'oggetto ha avvolto il vasettino verde nel nylon a bolle e "smontato" il cartoncino/scatola.

e' arrivato senza ulteriori tasse.
Mi aspettavo che sarebbe stato bloccato in quanto profumo (anche se la quantita' e' veramente irrisoria:2 ml)come e' gia' successo in passato con altri oggetti del genere,ma questa volta niente...passato indenne.

ciao
Messaggio 758 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao Stella, probabilmente il tuo profumo è passato indenne perchè a roserio sono troppo occupati con il mio carillon in arrivo dall'Inghilterra. Stamattina sono andata all'ufficio postale, e mi hanno detto che il mio pacco probabilmente è in dogana. Alla mia osservazione che non dovrebbe fare dogana l'impiegata mi ha risposto che a volte li controllano. Ora io non so se sono disinformati ma sinceri, se dicono una cosa tanto per dire o se veramente questa è la triste realtà. Fatto sta che il mio signed for del 14/4 non c'è, lunedi telefonerò a roserio ma è solo per mettere in pratica quello che so di yoga, prima di dire al mio seller di fare reclamo alla royal mail.Purtroppo la combinazione roserio-posta locale è micidiale per la mia zona.
Messaggio 759 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Alla mia osservazione che non dovrebbe fare dogana l'impiegata mi ha risposto che a volte li controllano. Ora io non so se sono disinformati ma sinceri, se dicono una cosa tanto per dire o se veramente questa è la triste realtà.

ciao Gabri mi auguro proprio che quanto ti e' stato detto sia frutto di disinformazione,perche' se fosse realta' e questi di roserio cominciano ad accanirsi anche sulla merce EU allora siamo proprio messi male.
La cosa che piu' fa arrabbiare e' che non si e' mai certi di nulla,i signed for di solito non danno problemi,ora invece sembra che comincino ad averne (vedi i miei 2 recenti signed for entrambi arrivati ma dopo molti giorni e vari "problemi"

e ancora a proposito delle spedizioni da USA,devono essere messi male anche a Lonate,visto che l'Express Mail che mi e' stato spedito il 17-04 e' ancora latitante (Intl Dispatch) e un First Class mail spedito il 18 e' arrivato oggi.

ciao
Messaggio 760 di 3.044
Ultima risposta