in data 24-11-2013 18:19
Salve a tutti mi sto interessando alla vendita a 360° e mi chiedevo alcune cose...
Esempio é possibile avere un solo account e vendere sia in italia che in germani che negli stati uniti ad esempio?
O meglio è possibile avere un unico negozio e vendere su vari paesi anche fuori dall'europa?
Poi se si vende fuori dall'europa i dazi doganali quando vengono applicati o meglio che valore non dovrebbe superare il pacco?
So che ogni spedizione deve essere accompagnata da una fattura... è possibile legalmente effettuare una fattura più bassa del valore della merce e compensare con altre fatture successivamente?
Si riesce a vendere senza per forza sapere la lingua escludendo naturalmente l'asia...?
Sono domande generiche ma servono a rendermi coscente della cosa.
in data 24-11-2013 18:25
per commerciare devi avere un account professionale,avere la licenza per vendere online.e altre cose
rivolgiti a un commercialista
in data 24-11-2013 18:31
Al commercialista posso chiedere della vendita in ebay?
@svizzero-2013 ha scritto:per commerciare devi avere un account professionale,avere la licenza per vendere online.e altre cose
rivolgiti a un commercialista
in data 24-11-2013 18:40
si
in data 24-11-2013 18:42
mi sono dimenticato..devi avere anche la partita iva
in data 24-11-2013 19:11
Forse qualcuno può dare risposte senzate oltre alle tue...
24-11-2013 19:27 - modificato 24-11-2013 19:30
@celestemauro ha scritto:Al commercialista posso chiedere della vendita in ebay?
Al commercialiste devi chiedere :
1 - di metterti in regola cpon la partita IVA, la registrazione alla camera di commercio e quanto altro serve per vendere professionalmenrte
2 - di metterti in regola con l'autorizazione alla vendita on line ed a quanto serve per vendere in interne
3- poi ci sono altre cose da chiedere al commercialista che dipendono da quel che voi vendere, da se vuoi importare dallestero ecc.
4 - poi c'e da tener conto che spunteranno alcuni nel forum a dire stupidaggini del tipo "non buttare soldi dal commercialista che ti spiego tutto io" Se non vuoi trovarti nei guai non ascoltarli e va dal commercialista.
-----------------
Se vendi fuori Comunità Europea i dazi doganali ci sono ma non è un problema tuo. Tu non sei tenuto a conoscere le leggi che regolano l'importazione di tuti i paesi del mondo. E'' un problema del compratore. Toccherà quinid a lui pagare le tasse al momento della'arrivo del pacco..
Ciao
in data 24-11-2013 19:34
@celestemauro ha scritto:So che ogni spedizione deve essere accompagnata da una fattura... è possibile legalmente effettuare una fattura più bassa del valore della merce e compensare con altre fatture successivamente?
Questa non l'ho capita.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:celestemauro ha scritto
Si riesce a vendere senza per forza sapere la lingua escludendo naturalmente l'asia...?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se sei in grado di scrivere il testo della ste, oltre che all'italiano, anche in inglese, è opportuno farlo.
E poi, visto che ci sei, perchè escludere l'Asia? I soldi stanno emigrando da quelle parti.
24-11-2013 19:47 - modificato 24-11-2013 19:49
Le mie prime risposte erano ovviamente ironiche... è ovvio che devo aprire un account pro e una partita iva, avere un commercialista ecc ecc...
Io ho un account privato ma per vendere in germania devo loggarmi in ebay germania? Con un account pro riesco a non entrare ogni volta in ogni singolo ebay o è un'operazione che cmq mi ritroverò a fare...?
Si riesce con qualche utili a caricare molti prodotti e di volta in volta decidere in quele paese venderli?
in data 24-11-2013 19:49
vuoi una risposta senzata?
spera che la finanza non ti becchi...stai vendendo tutta quella roba nuova non essendo registrato come professionale