11-07-2013 17:59 - modificato 11-07-2013 18:00
Salve a tutti, ho acquistato un prodotto dagli States sfruttando il programma di spedizione internazionale; l'oggetto risulta spedito oggi, e nei dettagli dell'acquisto è presente uno strano codice di tracciatura che inizia con le lettere "UPAAB".
Non è indicato il servizio di spedizione preciso utilizzato, ma c'è scritto "Multiple carriers".
Quello che mi chiedo è come fare ad avere informazioni precise sullo stato della spedzione, dal momento che, cliccando sul codice, appare solo una finestrella con una barra di avanzamento ben poco eloquente.
Qualche esperienza a riguardo?
in data 10-06-2016 08:20
in data 13-06-2016 21:43
in data 15-06-2016 09:59
Ero pronto a comunque riportare la mia esperienza positiva:
Pagato un po` troppo per un oggetto che comunque non sarebbe stato soggetto a costi di dogana dove risiedo, eBay mi aveva comunque aggiornato passo passo sulla consegna e il pacco è arrivato ieri senza intoppi.
Ma appeno lo ho aperto, l'amara sorpresa: un oggetto COMPLETAMENTE diverso da quello acquistato.
Ora, mi sembra difficile che il venditore, con ottimo punteggio di feedback, sbagli in modo così clamoroso, sopratutto considerando che nei documenti la descrizione dell'oggetto è corretta! Né voglio credere nella sua mala fede...
Quindi chi rimane a cui dare la colpa?
Ho aperto la controversia dopo 12 ore, anche perchè il venditore non mi ha proprio risposto...staremo a vedere.
in data 15-06-2016 13:35
in data 17-06-2016 11:30
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi lumi in merito a questo tipo di spedizione. In particolare ho comprato giorno 8/6 un tablet usato dall'Inghilterra. Dopo qualche giorno ho ricevuto il codice upab da ebay. Giorno 13/6 ho ricevuto sempre da ebay questa mail
Gentile
Ti scriviamo per informarti che l'ordine effettuato tramite il Programma di spedizione internazionale è attualmente in fase di revisione causa di una potenziale violazione relativa agli oggetti vietati, pertanto potrebbe verificarsi un ritardo di 3-5 giorni lavorativi.
e un link per effettuare il tracking. Cliccando sul link, vengo indirizzato ad una pagina bianca e da giorno 13 non ho piu avuto nessuna informazione. La data di ricezione del pacco è prevista tra il 20 e il 22 giugno. A che santo devo votarmi ? Non esiste un centro assistenza a cui chiedere informazioni ?
in data 17-06-2016 13:03
@francesco.fucetola ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo chiedervi lumi in merito a questo tipo di spedizione. In particolare ho comprato giorno 8/6 un tablet usato dall'Inghilterra. Dopo qualche giorno ho ricevuto il codice upab da ebay. Giorno 13/6 ho ricevuto sempre da ebay questa mail
GentileTi scriviamo per informarti che l'ordine effettuato tramite il Programma di spedizione internazionale è attualmente in fase di revisione causa di una potenziale violazione relativa agli oggetti vietati, pertanto potrebbe verificarsi un ritardo di 3-5 giorni lavorativi.
e un link per effettuare il tracking. Cliccando sul link, vengo indirizzato ad una pagina bianca e da giorno 13 non ho piu avuto nessuna informazione. La data di ricezione del pacco è prevista tra il 20 e il 22 giugno. A che santo devo votarmi ? Non esiste un centro assistenza a cui chiedere informazioni ?
Nelle spedizioni son state introdotte dele regole relative alle batterie ed ai dispositivi che le contengono, per questo hai ricevuto quella mail.
Non credo che ciò rappresenterà un problema, a parte una ulteriore perdita di tempo in una spedizione che fulminea non è mai stata.
Per quanto riguarda la data di consegna prevista il consiglio è uno solo : SCORDATELA, fai finta che non esista, si tratta di date fissate da eBay con criteri del tutto destituiti di attendibilità, MAI FARCI AFFIDAMENTO, specialmente se la merce viaggia con il GSP.
Ciao
in data 22-06-2016 19:41
aggiungo la mia esperienza con il programma di spedizione internazionale:
ho acquistato una tshirt da un venditore di san francisco . oggetto spedito il 7 giugno e arrivato il 21 giugno .perfetto con imballo eccellente . sicuramente se avro' l'occasione lo utilizzero' di nuovo.
in data 23-06-2016 15:33
buon giorno,
...dire che 2 settimane di spedizione non sia niente male mi sembra azzardato.il sistema di spedizione di ebay è estremamente caro e pure estremamente lento e macchinoso.purtroppo moltissimi venditori si affidano a questo servizio e se voglio quell'ogetto lo accetto e sto zitto.la questione è economica per quanto mi riguarda,non si può aspettare 10 gg lavorativi per un piccolo pacco da UK e spendere 18 pounds,quando un qualsiasi corriere inglese farebbe pagare mediamente 8 pounds per 4 giorni di spedizione da Uk a Italia.non è assolutamente scusabile.comodo forse per chi vende,pessimo per chi riceve.
in data 29-06-2016 15:35
in data 29-06-2016 15:50