SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-10-2012 15:57
Buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dire quali sono le spese a cui si va incontro acquistando prodotti dalla Cina(spese doganali,21% IVA ecc..) ??
Grazie mille per l'attenzione.
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2016 14:01
ciao, proprio in questi giorni ho a che fare con questo, dopo un ordine fatto da un venditore cinese, mi è arrivata ieri una raccomandata dalle poste di Milano che il mio pacco era stato controllato dalla dogana e il funzionario ha constatato il prezzo indicato (dai cinesi) non congruo, in effetti hanno dichiarato € 1,00!!!! è uno smartphone che io ho pagato € 53,00, ora dopo avergli inviato una serie di documentazione che mi hanno richiesto mi arrivarà un bollettino da pagare per i dazi doganali, ovvero l'iva sul valore pagato (doveva essere tutto incluso) quindi +22% + e 11,00 di spese doganali.
Premetto che ho già comprato dalla Cina su questo sito e altri noti, ma non mi era mai capitato.
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2016 15:21
@garat.giuse ha scritto:
Premetto che ho già comprato dalla Cina su questo sito e altri noti, ma non mi era mai capitato.
Evidentemente sei stato fortunato oppure eri in franchigia (entro i 22 euro).
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-02-2017 13:40
Un saluto a tutti.
Questa mattina è toccato a me, estratto a campione dalle dogane. Dopo due mesi di attesa per l'arrivo del cellulare speciale (da cantiere), l'avviso del controllo. Mi hanno inviato una serie di documenti da compilare, tra cui le ricevute di acquisto. Nel caso in cui non dovessi rispondere, applicheranno dazi e iva sul valore presunto di 105 euro, anziché sui 180 euro realmente pagato e documentato. Nel mio caso conviene non inviare nulla ed essere pure contento di spendere meno del previsto. Tutto questo per risparmiare 25 euro rispetto al mio solito fornitore Amazon! Mi sta bene 🙂
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-02-2017 13:58 - modificato 22-02-2017 13:59
@viliamperuzzi ha scritto:
Questa mattina è toccato a me, estratto a campione dalle dogane.
Guarda che non è questione di sorte o di estrazioni, TUTTO ciò che proviene da paesi terzi (traduzione: extra UE) deve passare la dogana per controlli ed eventuale imposizione di Iva e Dazi; semmai è il contrario, se non si fosse verificato allora si che avresti avuto .......ulo.
@viliamperuzzi ha scritto:
Tutto questo per risparmiare 25 euro rispetto al mio solito fornitore Amazon! Mi sta bene 🙂
Niente che non si potesse scoprire con una banalissima ricerca in rete.
E ti dico altro, hai considerato il fatto che sei virtualmente (e praticamente) senza garanzia sul prodotto acquistato? Scommetto di no!
Ciao
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-03-2017 20:22
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2017 10:07
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-05-2017 08:59
Salve ho acquistato un germogliatore al prezzo di €45.99 dovrò pagare la dogana ?se è si quanto? Grazie
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-05-2017 17:16
@mela79olimpia ha scritto:Salve ho acquistato un germogliatore al prezzo di €45.99 dovrò pagare la dogana ?se è si quanto? Grazie
non puoi saperlo fin quando la dogana non ti contatta, se ti contatteranno (se hai usato dhl è quasi certo)
in questo sito puoi calcolare molto orientativamente a quanto ammonterebbero le spese extra
http://www.alifeed.it/aliexpress-dogana-iva-e-diritti-postali/
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-07-2017 21:41
Rif.: SPESE DOGANALI PER ACQUISTI DALLA CINA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-07-2017 21:44
