Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2019 14:32
Salve, vorrei mettere in vendita tipo foto, cartoline, francobolli cinesi che posseggo, quindi roba leggera e non pesante. Vorrei avere dei consigli per il tipo di spedizione da effettuare in paesi come Cina. C'è qualche spedizione particolare di cui si può usufruire per risparmiare? A parte la raccomandata (che tramite poste italiane comunque costicchia), c'è qualche altra spedizione consigliabile?
Grazie
Rif.: Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-06-2019 15:21
Nessuno?
Rif.: Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
25-06-2019 09:03 - modificato 25-06-2019 09:04
Sei consapevole del fatto che se spedissi in Cina in modo non tracciabile perderesti OGNI reclamo per oggetto non ricevuto?
(anche la raccomandata internazionale non è tracciabile, non lo è nel senso inteso da PayPAl ed eBay, cioè end to end, ed in particolare se il paese di destinazione è la Cina)
Se ne sei consapevole e ne accetti i rischi temo che l'unico modo economico, a disposizione di un venditore privato con volumi non elevati siano le spedizioni postali di tipo economico, quindi la postapriority internazionale, non tracciabile ma costa poco .
Tieni anche conto che su quel tipo di spedizioni Poste non garantisce tempi certi di consegna e nemmeno rimborsi in caso di disservizi come ritardi, perdite o danneggiamenti.
Ciao
Rif.: Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2019 14:13
Ci potrebbero essere problemi anche con la raccomandata internazionale?
Rif.: Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2019 15:44
@mikepatton82 ha scritto:Ci potrebbero essere problemi anche con la raccomandata internazionale?
Si!
La raccomandata internazionale ha un tracking che non può definirsi "end to end", non sempre almeno, perchè dipende dagli accordi bilaterali tra paesi e non saprei dirti con sicurezza che tipo di accordi ci siano con La Cina, lo scenario più probabile è avere un tracking che si ferma al confine e che forse (e non si sa in che tempi) prosegue sul sito delle Poste Cinesi o forse no.
A parti invertite non sono mai riuscito a tracciare una racvcomandata Cinese sul sito China Post, ci sono riuscito a stento e malamente sul sito di Poste Italiane solo dopo il passaggio in dogana, che può impiegare mesi, se nel frattempo avessi aperto reclamo probabilmente avrei ricevuto il rimborso da PayPal.
Natuiralmente vale la premessa che ho fatto all'inizio, cioè se sei consapevole dei rischi e reputi che il "gioco valga la candela" anche l'uso di spedizioni non tracciabili può avere senso, ma è un tipo di valutazione che spetta esclusivamente a te.
E poi tutto dipende anche dal valore della merce che intendi spedire, oltre una certa soglia usare prodotti non idonei è scorretto oltre che potenzialmente suicida.
Ciao
Rif.: Spedire in CINA,Consigli
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2019 17:27
Grazie x le risposte
