in data 30-09-2005 10:13
in data 13-03-2017 11:45
in data 13-03-2017 17:31
in data 14-03-2017 11:16
A me l'ansia è venuta nel leggere i vostri post
Attualmente il mio pacco dalla Florida è in questa situazione, quindi da quanto ho capito leggendo gran parte di questo lungo thread è in attesa di entrare in dogana
Speriamo bene... Io comunque per tutte le spedizioni fuori dalla UE non ho mai avuto problemi, e sto parlando di nazioni come Giappone, Cina, America, ecc.... (le ultime parole famose!!! 😛 )....
in data 14-03-2017 11:21
Concordo al 100% Più che altro la cosa che fa ancor più schifo è che quelli di Poste Italiane S.p.A non ti danno nemmeno la possibilità di fare un reclamo (perchè il mittente ha spedito con un servizio estero) e non esiste un servizio clienti utile, cioè a meno che tu non sappia guardarti i tracking online da solo, non ti sanno dire nulla di più. E la cosa che trovo più assurda è che se arriva un contenitore carico di pacchi dagli USA non sia tracciato al suo arrivo, non ti dico il singolo pacco, ma almeno che registrino l'arrivo del contenitore appena mette piede sul suolo italiano e viene scaricato dal benedetto aereo! USPS lo fa ma il nostro servizio universale no. Non meritano più i nostri soldi pubblici, ora che c'è così tanta corrispondenza per via del commercio online (e nel futuro ve ne sarà sempre più) o assumono più personale e si ammodernizzano oppure sono destinati a scomparire, soppiantati dalle compagnie private. Io ho chiesto il rimborso al venditore, che sembra d'accordo a risarcirmi, per quanto mi dispiace pure, perchè ha spedito il pacco il giorno stesso che l'ho acquistato, ed è sempre stato molto gentile e disponibile a fornirmi assistenza. Però credo che oramai non mi arrivi più un fico secco, più che altro perchè sono arrivati a Milano i pacchi spediti sia prima che dopo il mio. Lapallisse, vedrai che ora che è in elaborazione a Milano ti arriverà, con i suoi tempi, ma almeno vi è traccia, quindi la responsabilità ora è di Poste Italiane a tutti gli effetti perchè il pacco è sul territorio nazionale. Quando escono dal limbo poi arrivano. Il problema è quando si trovano nel buco nero spazio temporale come il mio pacco ora. Se mai dovesse arrivare comunque ne scriverò senz'altro su questo forum, anche tu Lapalisse, tienici aggiornati. Ciao!
in data 14-03-2017 14:03
in data 15-03-2017 15:18
Io voglio riportare la mia esperienza estremamente positiva, visto che sui forum, ovviamente, la tendenza è quella di riportare per lo più problemi e/o esperienze negative.
A questo punto la palla è passata a Poste Italiane. Il tracking number mi dice consegna 16 Marzo 2017
Posso ritenermi quindi particolamente soddisfatto, visto che in 9 giorni (Sabato e Domenica compresi) riceverò il mio pacco. Sarò sicuramente molto meno soddisfatto quando il corriere o il postino che mi porterà il pacco mi chiederà il dazio doganale, che non sarà proprio poco visto il costo dell'oggetto (220$). Ma questo lo avevo già considerato.
Buona fortuna a tutti!!! 😉
in data 15-03-2017 15:25
in data 15-03-2017 15:34
Putroppo del mio pacco partito il 9 Febbraio da Austin TX invece ancora non vi è traccia, ma il venditore non ha usato il gsp. Ma una normale First Class Mail che inizia con LK. Secondo voi, lo riceverò mai? Oggi sono 35 giorni che lo aspetto 😞
in data 16-03-2017 12:39
in data 16-03-2017 18:47