annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

magicofthecoast
Utente della Community
Salve, ho letto sul forum di utenti che affermavano l'impossibilità di rintracciare pacchi provenienti dall'estero a causa del codice di rintracciamento che cambia una volta che il pacco arriva in Italia.

Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).

Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..

Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
Messaggio 1 di 1.457
Ultima risposta
1.456 RISPOSTE 1.456

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Anche io ho letto ogni singolo post ma resto preoccupata lo stesso, poi trovo che sia molto utile ai fini del forum porre oggi anche le stesse domande già affrontate nel passato, perché lo stato delle cose cambia e non sono più attendibili certi commenti datati. Quindi vi invito a condividere la vostra esperienza con USPS per capire quando e soprattutto se vi sono alla fine arrivati i tanto attesi pacchi. Non ci resta che sperare!!!
Messaggio 1121 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

 
Messaggio 1122 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA


@babywoodrose ha scritto:
Anche io ho letto ogni singolo post ma resto preoccupata lo stesso, poi trovo che sia molto utile ai fini del forum porre oggi anche le stesse domande già affrontate nel passato, perché lo stato delle cose cambia e non sono più attendibili certi commenti datati. Quindi vi invito a condividere la vostra esperienza con USPS per capire quando e soprattutto se vi sono alla fine arrivati i tanto attesi pacchi. Non ci resta che sperare!!!

Sarà utile non dico di no ma dipende cosa intendi tu per "passato", qui il post più vecchio prima del vostro era di una settimana fa, e così tutti i giorni che Nostro Signore manda in terra.

 

Ora è evidente che un certo grado di pigrizia c'è, posso assicurartelo visto che ho 20.000 post ed oltre sul groppone, ma c'è anche una strana tendenza a considerare sempre il proprio caso come un caso eccezionale un unicum nel suo genere, mentre leggendo e curandosi di informarsi si capirebbe che così unici questi casi in genere non sono.

 

Vorrei anch'io che i nostri servizi postali e doganali fossero migliori, vorrei tanto che non aveste questo genere di problemi, perchè li ho anch'io quando mi capita di acquistare, tuttavia conviene farsene una ragione ed accettare , anche se criticamente, questo stato di cose (almeno per il momento e fino a data da destinarsi, per il momento stiamo modernizzando il paese consentendo il licenziamento indiscriminato, per tutte le altre questioni minori, come un piano energetico, un giusto processo, l'ascensore sociale, la disoccupazione, la corruzione.........insomma tutte le altre quisquilie prima o poi si troverà il tempo).

 

Il tutto detto senza polemica e con il massimo rispetto delle vostre legittime ansie.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1123 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

lapallisse
Utente della Community
Ha ragione ma non so che fare, siamo sicuri che sia sufficiente aspettare? Il track di usps mi dice che il mio pacco è arrivato a Milano Malpensa giorno13 febbraio, ore 9.40. Ed è l'ultimo aggiornamento che ho.
Invece poste italiane mi dà solo due informazioni: giorno 6 febbraio partito da Stati Uniti, giorno 8 febbraio partito da centro scambi internazionali.
Ora il mio unico timore è che ci sia qualche anomalia, eppure il pacco è in regola, ci sono tutte le dichiarazioni necessarie (ho foto del pacco) e poi mi scoraggia molto il fatto che la mia amica ha ricevuto il pacco(acquistato ed inviato lo stesso giorno mio dallo stesso venditore) già giorno 17 febbraio con 25€ da pagare! (Unica differenza è che lei vive in Emilia Romagna ed io in Sicilia ma non credo che questo influisca sui tempi di sdoganamento). Magari lunedì, quando sarà passato un mese esatto, se la situazione non progredisce in alcun modo mi attacco al telefono! Avevo acquistato altre volte dagli usa...mai successa una cosa del genere! E giusto appunto questo è un oggetto di valore a cui tengo moltissimo!
Messaggio 1124 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Piu' che attendere non puoi.

Se l'oggetto, come dici, e' di valore non solo affettivo/collezionistico, ma anche in soldoni, magari di una categoria merceologica particolare per cui i doganieri hanno bisogno di piu' tempo per accertarne il valore reale (potrebbero non fidarsi di quanto dichiarato dal venditore) i tempi, gia' lunghi di loro, potrebbero prolungarsi senza una data anche solo approssimativa.

Purtroppo e' il problema delle spedizioni extra-UE, o rinunci completamente, oppure ti metti l'animo in pace e attendi
Messaggio 1125 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA


@lapallisse ha scritto:
Ha ragione ma non so che fare, siamo sicuri che sia sufficiente aspettare? Il track di usps mi dice che il mio pacco è arrivato a Milano Malpensa giorno13 febbraio, ore 9.40. Ed è l'ultimo aggiornamento che ho.
Invece poste italiane mi dà solo due informazioni: giorno 6 febbraio partito da Stati Uniti, giorno 8 febbraio partito da centro scambi internazionali.
Ora il mio unico timore è che ci sia qualche anomalia, eppure il pacco è in regola, ci sono tutte le dichiarazioni necessarie (ho foto del pacco) e poi mi scoraggia molto il fatto che la mia amica ha ricevuto il pacco(acquistato ed inviato lo stesso giorno mio dallo stesso venditore) già giorno 17 febbraio con 25€ da pagare! (Unica differenza è che lei vive in Emilia Romagna ed io in Sicilia ma non credo che questo influisca sui tempi di sdoganamento). Magari lunedì, quando sarà passato un mese esatto, se la situazione non progredisce in alcun modo mi attacco al telefono! Avevo acquistato altre volte dagli usa...mai successa una cosa del genere! E giusto appunto questo è un oggetto di valore a cui tengo moltissimo!

Io non posso dire con certezza che in questo caso specifico basti solo aspettare, non ci siamo capiti, qui siamo tutti messi come te.

 

Posso dirti che in base a quanto si legge qui ed in altre decine (misura per difetto) threads in ogni forum , non solo questo di eBay, l'attesa è quasi l'unica opzione.

 

Non tanto perché debba essere così ma proprio per indisponibilità di canali di comunicazione e/o di informazioni di qualità fornite da questi canali.

 

Nessuno ti vieta di chiamare l'803160 o qualsiasi altro numero anche più volte al giorno, è un tuo diritto figuriamoci se possiamo negartelo, e non ti serve nessuna autorizzazione per farlo, non possiamo però dirti che così facendo risolverai le tue ansie.

 

Frasi come quella che il call center di Poste italiane ha riferito all'amico   babywoodrose     ("il pacco non risulta essere arrivato in Italia e mi dicono di non averlo registrato e quindi secondo il loro parere è ancora in mano ad USPS") sarebbero farsesche se ci fossse da ridere, invece è un dramma e sono il primo a riconoscerlo, siamo in balia di un servizio che definire inadeguato sarebbe fargli un complimento.

 

Ribadisco il fatto che comprendo pienamente questo disagio ma anche che noi non disponiamo di strumenti utili a risolverlo e se sentirsi dire quelle cose vi aiuta nessuno vi impedisce di chiamare chi volete.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 1126 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

lapallisse
Utente della Community
Grazie mille ragazzi, lo so che sono le stesse cose trite e ritrite, ma leggere un vostro "parere" sulla mia situazione mi fa stare meno in ansia! So che questo non è un gruppo di supporto psicologico, ma ve ne sono grata ugualmente! Aggiornerò la situazione, sperando di avere presto esiti positivi!
Messaggio 1127 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Il mio venditore ha chiamato il centro assistenza clienti di USPS e gli hanno detto di aver consegnato il 15 Febbraio il mio pacco alla dogana Italiana e consigliano al destinatario di chiamare la propria dogana per avere informazioni...ah ah ah (risata isterica). Dopo oramai un mese dall'invio e più di 15 giorni dall'arrivo in Italia, il mio pacco è ancora in un limbo indefinito in cui nessuno sa dire con esattezza dove esso sia e soprattutto se esista ancora in qualche parte del mondo! Non mi resta che aspettare e sperare che non sia finito perso o alla peggio rubato. Sicuramente in Italia ovvio, perchè in America se li trovano con le mani nel sacco non ci pensano due volte a licenziarli. Ho smesso anche di chiamare il nostro call center di Poste, perchè sono stanca di sentirmi dire da un impiegato di Bari o di Treviso che il mio pacco è per il loro sistema ancora in partenza dagli Stati Uniti e che non è mai stato registrato sul suolo italiano, anche se per la Posta americana è nelle mani della nostra dogana da ben diciasette giorni.  

Messaggio 1128 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

Considerando che le Poste Italiane prendono dallo Stato 262 milioni l'anno per: "l'onere per la fornitura del servizio (postale) universale 2015-2019"(http://ilmessaggero.it/PAY/EDICOLA/poste_stato_onere_servizio_universale_262_milioni/notizie/1467553...) e dopo aver contattato molte volte i loro recapiti telefonici, ho tentato di inviare un reclamo, nella fattispecie questo: 

 

"Gentile Responsabile del Servizio Clienti di Poste Italiane S.p.A,

Le scrivo per conoscere lo stato di una spedizione effettuata dal mittente con il Servizio Postale Nazionale Americano USPS, con il sevizio: First-Class Package International Service, il cui codice di invio è il seguente: LKxxxxxxxxxxx
Per USPS il pacco è arrivato in Italia e partito da Milano Malpensa il 15 febbraio alle ore 09.37  (come può vedere dal documento in allegato), per il Servizio Clienti di USPS il pacco è stato consegnato ai Servizi Postali Doganali Italiani e da quel momento non hanno più avuto informazioni.
Per il "Cerca Spedizioni" di Poste Italiane invece il pacco è partito il 12 dal Centro Scambi Internazionale degli Stati Uniti alle ore 09.51. Da quel momento in poi non si hanno più notizie. 
Ho telefonato all'Agenzia delle Dogane che mi ha rimandato a Poste Italiane S.p.A per tutte le pratiche relative ai servizi postali, sollevandosi così da ogni responsabilità circa le spedizioni in entrata. Ho scritto in seguito al Gateway di Lonate Pozzolo e un Vostro operatore mi ha risposto che il pacco si trova al CSI di Milano-Linate e mi ha suggerito di contattare dunque il CSI di Linate inviandomi i recapiti telefonici. Al numero fisso non risponde MAI nessuno, alla posta elettronica neppure, mentre al numero verde, a cui ho già ricorso più volte senza nessun risultato soddisfacente, i Vostri operatori forniscono risposte imprecise e contraddittorie: per taluni il pacco staziona in un magazzino in attesa di essere "sparato" (ovvero scansionato), per altri il pacco è sicuramente ancora in viaggio, per altri ancora il pacco è in dogana. Dopo ben 24 giorni dalla spedizione NESSUNO dei Vostri operatori sa darmi informazioni attendibili e certe. 
Dove si trova realmente la raccomandata in questione? Perché non si può conoscere il reale stato della spedizione? Siamo ancora nei tempi di consegna per questo tipo di corrispondenza oppure posso considerare la spedizione scomparsa e avviare una denuncia per smarrimento?
La ringrazio per l'attenzione a me dedicata, Le chiedo cortesemente una risposta sincera e dettagliata circa lo stato attuale della spedizione e La prego di sollecitare, con i mezzi in suo possesso, la consegna della raccomandata in oggetto, a me indirizzata.
Distinti Saluti
 
La riposta che ho ricevuto da Poste Italiane è stata naturalmente questo messaggio preconfezionato:
 

 Gentile cliente,

in riferimento alla sua richiesta del giorno 04-03-2017, le comunichiamo che i dati forniti non sono sufficienti per la lavorazione del caso. Pertanto, la invitiamo a compilare l'apposito modulo denominato Lettera di reclamo, che potrà essere:

- consegnato presso qualsiasi Ufficio Postale
- inviato tramite raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma
- inviato on line accendo al sito Internet www.poste.it
- inviato a mezzo fax al numero 06 98686415
- scrivere una PEC indirizzata a reclamiretail@postecert.it

E' inoltre possibile presentare il reclamo contattando il numero 803.160, gratuito da telefono fisso.
Sarà necessario specificare anche i seguenti dati:
Nominativo del Mittente e relativo indirizzo completo di CAP
Nominativo del Destinatario e relativo indirizzo completo di CAP
Numero della spedizione (Codice a Barre)
Data di spedizione
Ufficio Postale di Spedizione
Costo di spedizione sostenuto
Eventuali servizi accessori (Es. Ricevuta di ritorno, Contrassegno e relativo importo)
Motivo del reclamo
Copia del bollettino di spedizione

Distinti saluti
Poste Italiane

 

Poste Italiane, uno scandalo nazionale.

 
 
 
 
Messaggio 1129 di 1.457
Ultima risposta

USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA

lapallisse
Utente della Community
Aggiorno la situazione, magari può essere utile a qualcuno! La mia spedizione finalmente è stata tracciata da poste Italiane! In data 6 marzo risulta a Milano. Da allora non ho altre notizie! Ma almeno il pacco adesso sembra esistere!
Messaggio 1130 di 1.457
Ultima risposta