USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-09-2005 10:13
Ho comprato un oggetto dagli USA, ora è arrivato in Italia ed è fermo alla dogana per mancanza di documentazione, per saperlo mi è bastato chiamare il numero verde delle poste Italiane allo 803160, premendo ovviamente prima il tasto 1 (assistenza sui prodotti e servizi postali), poi il tasto 3 (Informazioni e altro).
Ho fornito il codice di rintracciamento della USPS all'operatore, e lui mi ha fornito il nuovo codice di rintracciamento italiano, dicendomi di faxare allo 0331662414 il mio codice fiscale e la fattura dell'oggetto acquistato con descrizione dettagliata dell'oggetto, una macchina fotografica, per agevolare lo smistaggio. Alcuni operatori dicono che la fattura è obbligatoria, altri dicono che serve descrizione dettagliata e dichiarare il valore dell'oggetto, andrebbe bene anche senza fattura, mah..
Ovviamente una volta ricevuta la fattura mi spenneranno un bel 20% circa sul valore dell'oggetto, per questo ho contattato il venditore per capire se sul pacco ha dichiarato o meno il valore/modello della macchina fotografica, vedrò se si può far qualcosa sul valore dichiarato, vi farò sapere.
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2008 22:49
Mi è stato fornito dal venditore un codice del tipo RBxxx xxx xxxUS. Qualcuno di voi sa darmi indicazioni precise o ha esperienze da raccontare con questo tipo di codice? Nave o aereo?
Quanto dovrebbe/potrebbe durare la spedizione?
Come fa secondo voi la dogana a capire cosa c'è dentro un pacco e quanto far pagare di tasse?: "apre" tutti i pacchi o ne salta qlcuno?
Spero non siate già tutti in vacanza
grazie 1000
leon
Ahimé...se avessi letto questo forum prima...
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2008 23:29
E' sicuramente via aerea in quanto e' da Maggio 2007 che le Poste Americane hanno abolito la spedizione via terra.
I pacchi devono avere una apposita "custom form" cioe' una etichetta che deve descrivere il contenuto e il valore della merce ed e' su questo che la dogana si basa per assegnare gli oneri o meno.
Se tale descrizione o il valore non sono "convincenti" ti verra' richiesta ulteriore documentazione(generalmente tramite una lettera o email) da inviare via fax,in cui dovrai descrivere cosa c'e' nel pacco e copia della ricevuta di pagamento.
Di norma i pacchi non vengono aperti,tuttavia qualche volta accade che aprano (a me e' successo parecchie volte,comunque il contenuto l'ho sempre ricevuto intatto)
e poi richiusi senza alcuna conseguenza. A volte poi (purtroppo!!) succede che qualcosa dal pacco "sparisca"
Tuttavia non farti scoraggiare da quanto ho scritto sopra,vedrai che andra' tutto bene e riceverai il tuo obiettivo.
Solo una cosa,sappi che le poste italiane e dogane sono di una lentezza ormai nota a tutto il globo,quindi metti in conto un'attesa piuttosto lunga rispetto ai tempi stimati forniti dalle Poste Usa e soprattutto abbi molta pazienza
buona fortuna e buona serata
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-07-2008 13:44
Secondo te l’importo dei dazi doganali, nel caso di richiesta documentazione, è determinato dall’importo di acquisto del bene documentabile con Paypal/eBay (se hanno valore) o dal valore che ha l’oggetto in UE? Eventualmente potrebbe essere contestabile l’importo richiesto?
Il venditore ha scritto sui documenti di viaggio che l'oggetto è un regalo... questo quanto potrebbe far cambiare qlc su l'importo dei dazi doganali?
P.S: ho scritto al venditore chiedendogli che valore del regalo ha scritto e che tipo di descrizione del contenuto ha dichiarato ma non ho ancora avuto risposta.
grazie mille
leon
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-07-2008 18:06
sapete dirmi qualcosa in base ai vostri acquisti?
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-07-2008 13:34
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-07-2008 13:36
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-07-2008 13:52
no,purtroppo no, pacchi/buste con codici del tipo LC/LJ sono First Class Mail o Priority Flat Rate e non sono tracciabili ,sul sito USPS puoi vedere lo status su "Electronic Shipping Info Received" o "Acceptance",ed e' tutto,tale status non cambia.
Se il tuo venditore avesse spedito via Priority Parcel il pacco avrebbe un codice che inizia per "C",se Express Mail il codice inizierebbe per "E"
Entrambi i metodi di spedizione menzionati sopra possono essere tracciati fino alla consegna.
Resta da capire come mai il venditore ti abbia detto che spediva Express e poi non ha spedito con tale metodo.
Quanto hai pagato di spedizione e quanto pesa l'oggetto?
comunque First Class e Priority Flat Rate passano da Roserio ed e' li' che potresti chiamare per avere informazioni
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-07-2008 11:59
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-07-2008 20:01
Leon
sembra che le raccomandate abbiano un modo di essere tracciate in Italia,qualcun altro che le abbia ricevute di recente credo possa confermare o meno cio'.
Per quanto riguarda recarsi di persona a Roserio,temo questo non sia possibile,almeno a quanto ho letto sulla discussione "Pacchi a Milano Roserio".
l'importo dei dazi doganali eventualmente assegnati,sono in genere determinati in base al valore dichiarato dal mittente sulla custom form+spese di spedizione.
Nel caso in cui la dogana ritenga questo valore non congruo o la descrizione non convincente,ti inviera' richiesta di fornire documentazione aggiunta,copia della ricevuta di pagamento,descrizione contenuto del pacco ecc. Trovi tutte le informazioni sulle tasse doganali in questa esauriente discussione:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=12500&start=0
Il venditore ha scritto sui documenti di viaggio che l'oggetto è un regalo... questo quanto potrebbe far cambiare qlc su l'importo dei dazi doganali?
l'uso di marcare la merce come "gift" non funziona piu' tanto con la dogana italiana.Inoltre il pacco sarebbe esente da tasse doganali solo se non supera il valore di 45 Euro (merce + spedizione)
Se si tratta di beni acquistati per cui si e' pagato del denaro al mittente, far scrivere il reale valore della merce e marcarla come "merchandise" o "other" e' la via migliore per avere meno problemi con lo sdoganamento.
Saluti 🙂
USPS: Come rintracciare in Italia pacco spedito da USA
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2008 13:27
nella mia ultima risposta scrivevo:
P.S: ho scritto al venditore chiedendogli che valore del regalo ha scritto e che tipo di descrizione del contenuto ha dichiarato ma non ho ancora avuto risposta.
La risposta che mi ha dato il venditore circa quello che ha scritto è stata che non ha indicato nessun valore per l'oggetto e la descrizione è obiettivo.
boh... non ci penso... Aspetto e vedo cosa succede.
Nel caso la dogana dovesse notificarmi maggiori informazioni e questa notifica dovesse arrivarmi/coincidere con le mie vacanze estive... C'è un limite di tempo massimo per rispondere entro il quale la dogana rimanda indietro il pacco o dichiara il pacco senza paternità?
saluti:-)
