Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-10-2013 11:08
Sono nuovo di ebay e per ora ho venduto e spedito 3 oggetti, ma al quarto mi arriva una proposta...
In pratica, per risparmiare un pò, il possibile acquirente mi ha fatto una offerta con prezzo più basso e differente metodo di spedizione...
A me andrebbe benissimo (visto che ci guadagno) ma come faccio a farmi dare quei soldi? Cioè, devo cambiare l' inserzione o fare qualcosa al momento del pagamento?
Devo annullare l' asta e aprirne un' altra? Non trovo nulla di simile sul forum, magari cerco nel modo sbagliato... Solo che non son pratico e non riesco a risolvere la situation...
Grazie mille anticipatamente a tutti
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2013 11:20
Rimuoviamo il blocco su un pagamento in entrata quando siamo in grado di stabilire che il rischio non sussiste più, e comunque entro 21 giorni. Ad esempio, potremmo rilasciare i fondi quando contrassegni l'oggetto come spedito (o l'ordine come elaborato in caso di beni immateriali o digitali), oppure quando l'acquirente lascia un feedback positivo per un oggetto eBay. Tuttavia, in caso di contestazione, reclamo o chargeback su un pagamento soggetto al blocco, potremmo trattenere i fondi corrispondenti fino a quando il contenzioso non sarà risolto.
Dunque parla di reclami per pagamenti soggetti a blocco. Stando a questa frase, presente su paypal, si può benissimo interpretare che un pagamento sbloccato dopo feedback positivo ricevuto, non dovrebbe essere più soggetto a reclami, ma solo a chargeback.
Chi ha avuto esperienze in merito, ne saprà di più.
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2013 11:54
E' una tua interpretazone destituita di fondamento.
Quella clausola è riferita solo al blocco dei fondi (quindi ad una parte marginalissima delle transazioni PayPal nel loro complesso) ed il feedback positivo è solo uno dei modi che il venditore ha per farsi sbloccare i fondi ma non esclude affatto l'apertura di una controversia per la quale l'unico vero limite è di tipo temporale, 45 giorni esatti dal pagamento.
Per il chargeback questo limite si sposta ulteriormente fino a 60 giorni dopo la comparsa della scrittura di pagamento nell'estratto conto della carta.
Il feedback rilasciato in anticipo non impedisce in alcun modo l'apertura della controversia.
Ciao
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2013 15:06
Guarda che è proprio la fonte ufficiale che citi che ti dice questo, esattamente nell'ultima frase che citi. Inoltre noterai che paypal non parla di feedback positivi od altro. Infatti non è legato nulla al rilascio del feedback se non il blocco di tipo cautelativo che viene imposto a chi ha meno di 50 feedback. Ma anche lì, non è una questione di feedback positivo. Paypal sbloccherebbe il fondo sospeso anche in caso di feedback negativo o neutro. Non avrebbe nessuna ragione per non farlo. Il fondo viene bloccato solo per una questione cautelativa che riguarda la "supposta" inesperienza di account giovani o con pochi feedback. Ma se arriva un feedback, qualunque sia, si sblocca tutto perché significa semplicemente che la merce è stata spedita ed è arrivata. Ma se l'acquirente promuovesse poi un reclamo per oggetto non conforme, stai sicuro che Paypal il reclamo lo accetta e lo prende in considerazione. Quindi in casi come questi, richiedere il feedback in anticipo non serve a niente. Infine direi anche che tentare di chiedere un feedback in questo modo, non è che sia una cosa ben vista dalla stessa ebay. Quindi non è una risoluzione del problema e nemmeno un uso particolarmente deontologico.
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-10-2013 09:35
Io ho spedito. L' utente in questione mi ha scritto di spedire così perchè a lui è sempre arrivato tutto in prioritaria... A sti punti cosa posso fare? Gli scrivo? Prendo i suoi dati e magari lo contatto telefonicamente?
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-10-2013 10:04
Qual era il valore dell'oggetto che gli hai spedito?
Rif.: Un utente mi fa una proposta via messaggio, come accettarla?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-10-2013 00:45
Il valore era di 15 euro. Ho contattato paypal e l' ho segnalato su ebay quindi penso di aver risolto... Comunque, mi ha lasciato il feed positivo benchè non abbia ricevuto nulla (non scrivendolo nemmeno sul feed)... Strano!

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »