annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

acquirente afferma che il pacco è arrivato vuoto

sogen71
Utente della Community

salve

Sono un venditore occasionale. Ho venduto in questi giorni un paio di oggetti dopo anni di inattività In particolare ho venduto un Ipad air nuovo non ancora attivato.

A questo punto è cominciato un incubo tanto che mi sento di sconsigliare ebay ai venditori come me dato che ho trovato un ambiente davvero fuori controllo.

Infatti ora l'acquirente dopo aver ricevuto il pacco assicurato da Poste Italiane sostiene  che 

 

1) la confezione dell'ipad era stata aperta ed è stato sottratto l'Ipad

2) la scatola esterna con cui avevo spedito la confezione non presentava segni di manomissione

3) ha trovato una differenza tra il peso della scatola ricevuta e quello segnalato sulla bolla

 

Insomma tutto perfetto considerando anche che il pagamento è stato fatto con paypal e l'Ipad non era stato neanche attivato.

Ho letto altri messaggi su questo forum secondo i quali paypal, non farà controlli, mi darà torto e io potrò rivalermi solo su Poste Italiane visto che la spedizione era assicurata.

 

C'è modo di rivalermi sull'acquirente passando anche per vie legali?

Paypal controlla le transazioni dell'acquirente per vedere se abbia fatto tutto questo  anche altre volte? 

Avete altri consigli? grazie

 

 

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: acquirente afferma che il pacco è arrivato vuoto

Molto probabilmente hai fatto un errore di procedura.

Hai chiesto il rimborso per oggetto non ricevuto ed ebay ha dato ragione al venditore perchè lui ha dimostrato (tramite tracciatura) che tu il pacco lo hai ricevuto.

 

Avresti dovuto aprire una procedura di reso per oggetto non conforme, so che sembra strano ma il pacco vuoto non è conforme a quanto indicato nell'inserzione. Poi in fase di controversia avresti dovuto chiedere l'intervento di ebay che ti avrebbe esentato dal restituire il pacco vuoto. In questo caso la prova di spedizione e di consegna del pacco sarebbe stata ininfluente.

 

ciao

mario

Messaggio 11 di 11
Ultima risposta