annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

ebook_online_store
Utente della Community
Salve, scusate forse il pst e un po vecchio, sentite ma per caso non ce un modo per non pagare niente quando si riceve un pacco dall'america? posso chiederlo al venditore se puo fare qualcosa? grazie mille
Messaggio 351 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
La risposta è contenuta nella discusione,forse un po' lunga da leggere ma decisamente istruttiva per chi come te non ha ben chiara la normativa.

Il mio consiglio è quindi di dedicarci una decina di minuti per poi avere le idee molto più chiare al riguardo.
Messaggio 352 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

birbamele87
Utente della Community
Karl, scusa se mi permetto di chiedere direttamente a te, ma mi sembra di aver capito che sei un'autorità in campo tasse doganali. Ti espongo il mio problema. Dopo giorni che il mio pacco stazionava in dogana italiana, mi hanno mandato un fax dove in pratica devo dichiarare il valore dell'oggetto e di conseguenza mi faranno pagare le tasse doganali. In pratica su un ipod costato 190 euro arriverei a pagare circa 230 euro (allora me lo compravo al negozio e spendevo 219 euro). Voglio chiedere a voi esperti, posso fare un reclamo o controversia, non so bene come funziona, per riavere i soldi indietro visto che la venditrice non mi aveva detto che ci sarebbero state altre spese? Conto su di te... o su chiunque altro mi possa aiutare, ben venga!
Messaggio 353 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

dona1911
Utente della Community
In genere i venditori specificano che non sono responsabili per tasse ed oneri dovuti per l'importazione; in ogni caso, credo proprio che non sia responsabile, anche se non lo ha specificato; è il compratore che deve essere tenuto a sapere (e a pagare...)
Messaggio 354 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Da dove salterebbero fuori 230€ di oneri doganali?
Messaggio 355 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

zimes_62
Utente della Community
Al fine del calcolo corretto dei dazi doganali:

http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds/cgi-bin/tarsect?Lang=IT&Taric=1600000000&ProdLine=00&SimDate=20060620&Country=----------&Download=0&Periodic=0&YesNo=1&Indent=-1&Action=1#OK

Aprite i menù a cascata verificando la descrizione dell'oggetto, fino a quando non appare la pagina dove è richiesto il paese d'origine.

Li, potete calcolare i dazi e vedere se esistono restrizioni all'importazione.

Buona consultazione.

. -----------------------------------

Dio c'è !!! ....................... ma non sei tu!....rilassati.
-----------------------------------

http://www.monteprama.it__
Messaggio 356 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

fabiocarletti
Utente della Community
Ciao, visto la competenza di 1299karl , vorrei porre il mio quesito.

Ho acquistato tramite eBay 5 piante di Wampi(Clausena lansium), da un vivaista USA, precisamente della Florida.

Io sono un privato e posseggo una piccola serra, quindi non ho fini commerciali. E questo è un acquisto occasionale...preciso: prima e ultima volta.
Il costo delle 5 piante è: 150 dollari (30 ciascuna)
,mentre la spedizione ammonta a: 190 dollari

In euro si tratta, in totale, di circa 260 EURO.

IVA (20%)= 52 EURO
DAZI DOGANALI(anceh detto sdoganamento)(forse 4% ?)= 10,40 EURO

Ho calcolato iva e dazi sul totale (merce+spedizione)...ho forse sbagliato...cosa s'intende per valore dichiarato? Non sono i soldi della merce, inclusa la spedizione?

Ora le mie domande sono:
-devo pagare i dazi e anche l'IVA? Immagino di sì. Per quanto riguarda il pagamento di questi, devo farlo in anticipo? Oppure quelli della Dogana, se fermano il pacco, mi chiamano(il mio numero sarà ovviamente sul pacco) e mi dicono di andare da loro a pagare? Oppure vogliono la ricevuta del pagamento via fax...
E nel frattempo? Il pacco viene fermato? Come si comprtano nel frattempo...questo mi preoccupa...

I dazi doganali li paghi solo se fanno il controllo? O comunque x ogni pacco, si devono pagare tasse e IVA?

-devo chiedere al vivaista della Florida di fare un documento fitosanitario? Non sono piante incluse nel CITES. ho già controllato. Dovrei farmi fare anch'io, in Italia, un certificato fitosanitario?

-Qualcuno sa cosa siano i permessi di importazione? Come posso ottenerlo? Il vivista Usa, dice che mi basta ottenere quello, per evitare certificati fitosanitari etc..


Grazie per l'aiuto.
Fabio
Messaggio 357 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Dunque,il calcolo dell'IVA è corretto,il dazio va calcolato sul solo valore esclusa la spedizione e corrisponderà circa a 5€.

Tuttavia non conosco la percentuale di dazio esatta applicata alle piante,per essere sicuro dovresti consultare la tabella che trovi al link fornito nell'intervento precedente al tuo.

I dazi non sono lo sdoganamento,le spese di sdoganamento sono spese postali(5,50€)o del corriere(circa 15€)che vanno sommate all'IVA e al dazio.

Gli oneri doganali(IVA+dazio+spese di sdoganamento)vengono richieste dall'addetto alla consegna al momento della consegna stessa.

Può essere che durante la procedura di sdoganamento ti venga richiesta la fattura o ricevuta di pagamento(Paypal)al fine di verificare l'effettivo valore pagato.

Ciò può comportare un leggero ritardo nella consegna ma non è detto(è tutto relativo).

Gli oneri doganali sono sempre dovuti tranne nel caso in cui si goda dell'esenzione(vedi tutta la presente discussione per chiarimenti in merito).

Può capitare per spedizioni tramite posta che una svista comporti la consegna senza che i dovuti oneri siano addebitati,succede raramente ed è questione di pura fortuna e casualità.

I permessi di importazione sono fuori dalla tua portata come privato,troppa burocrazia,lungaggini,costi ettc......

Riguardo ai certificati fitosanitari non saprei,comunque lo scoprirai presto.

Se necessari è probabile un ulteriore rallentamento nella consegna e un costo aggiuntivo(credo modesto).
Messaggio 358 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

gmrcg
Utente della Community
allora a me è stato spedito un pacco (CD) dagli usa versono fine ottobre.. USPS air mail.. non tracciabile.. oggi sono andato in posta a ritirarlo ed ho amaramente scoperto che, essendo transitato da Roserio, devo pagare €22,51 di spese così ripartite:

- presentazione in dogana €2,50
- spese postali €3,00
- DAU €0,00
___________________________________
Totale €5,50

+ 3,50% su dazio (€70,30) €2,46
+ IVA 20% su €72,76
(70,30+2,46) €14,55
_______________________________
TOTALE A PAGARE €22,51


la cosa strana è che ho pagato circa 28€ tra oggetto e spedizione... e in più sti benedetti €22,51...

come mai il dazio è 70,30 anche su l'oggetto in se non vale 10€???
c'è qualcosa che non ha funzionato a dovere? ho acquistato diversi pacchi anche voluminosi dagli USA e sono tutti transitati da Lonate Pozzolo dove non ho pagato nulla..

attendo commenti...:-(
Messaggio 359 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Evidentemente è stato assegnato un valore inclusa spedizione di 70,30€,oppure il mittente ha dichiarato un valore tale.

Prova a controllare il valore dichiarato sul bollettino verde allegato alla spedizione.

Comunque tramite posta in qualsiasi dei due casi non puoi farci nulla,tramite corriere invece bastava chiedere la revisione del calcolo degli oneri doganali presentando la ricevuta di pagamento(Paypal).
Messaggio 360 di 979
Ultima risposta